Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Semprini

Narrazioni archetipiche e pubblicità. Il libro bianco della pubblicità

Narrazioni archetipiche e pubblicità. Il libro bianco della pubblicità

Vincenzo Bartalotta, Bruno Viano, Paolo Melegari

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 218

Che ruolo giocano le marche e le pubblicità nelle competizioni di mercato? Un ruolo di Guida nella categoria di riferimento o di Gregario? Di Innovatore o di Ribelle che non rispetta le regole, anzi le rompe? Gli autori propongono una visione e un modello psicometrico olistico, capace di individuare e valutare il prezioso patrimonio di marca, sia immaginario, con gli archetipi universali di personalità, sia immaginifico con le loro pubblicità. Un modello in grado di comunicare nel modo giusto e di «parlare» con immediatezza e semplicità alle emozioni più vere e profonde del consumatore. Il Libro bianco della pubblicità è espressione della passione e della convinzione degli autori dell'utilità e dell'attualità del pensiero junghiano al fine di leggere, capire e interpretare quel potente immaginario collettivo a cui attingono e in cui si inseriscono le marche e le loro comunicazioni pubblicitarie. Prefazione di Andrea Semprini.
25,00

La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee

La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee

Andrea Semprini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 272

Il volume è un'analisi lucida e lungimirante dei fattori socioeconomici e delle scelte di management che generano la potenza, ma ugualmente la fragilità delle marche contemporanee. Mostra come funziona una marca postmoderna e descrive come molte marche sono cadute in "trappole" che hanno contribuito a deteriorare la loro immagine presso una parte dell'opinione. Le marche contemporanee non sono mai state tanto potenti e desiderate e, allo stesso tempo, non sono mai state tanto criticate, attaccate. Il paradosso è solo apparente, perché la stessa dinamica spiega la centralità delle marche nel nostro modo di vita e le critiche di cui sono oggetto.
34,00

Il multiculturalismo. La sfida della diversità nelle società contemporanee

Il multiculturalismo. La sfida della diversità nelle società contemporanee

Andrea Semprini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 176

Il multiculturalismo è un rivelatore delle profonde mutazioni in corso nelle società contemporanee. Lo sviluppo dell'individualismo, la centralità dei fattori socioculturali, l'importanza della circolazione del senso nello spazio sociale precipitano la crisi dello spazio pubblico tradizionale, aprono la transizione verso uno spazio multiculturale. La principale posta in gioco nel multiculturalismo è la capacità dei sistemi sociali di accettare uno spazio sociale più aperto e diverso. Differenza e identità, uguaglianza e giustizia, relativismo e universalismo, cittadinanza: sono le categorie stesse della modernità che si trovano rimesse in discussione.
22,00

La società di flusso. Senso e identità nelle società contemporanee
32,00

L'oggetto come processo e come azione. Per una sociosemiotica della vita quotidiana
14,00

Analizzare la comunicazione. Come analizzare la pubblicità, le immagini, i media

Analizzare la comunicazione. Come analizzare la pubblicità, le immagini, i media

Andrea Semprini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 288

Malgrado il ruolo crescente della comunicazione nella vita di tutti i giorni, gli strumenti disponibili per analizzarla sono troppo spesso generici e inadatti. Appoggiandosi sistematicamente su esempi concreti (campagne di pubblicità, logo d'impresa, riviste femminili, programmi radiofonici e televisivi), l'autore mostra come selezionare la metodologia più appropriata, come avanzare concretamente nel processo d'analisi e come organizzare e presentare i risultati.
29,50

Marche e mondi possibili. Un approccio semiotico al marketing della marca
23,50

La marca. Dal prodotto al mercato, dal mercato alla società
12,00

Il flusso radiotelevisivo. France Info e CNN tra informazione e attualità

Il flusso radiotelevisivo. France Info e CNN tra informazione e attualità

Andrea Semprini

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1995

pagine: 484

Numerosi eventi della storia recente hanno reso celebre la CNN, la rete televisiva americana che si propone come una rete mondiale di informazioni non stop indirizzata a nazione e culture diverse. Essa è solo un esempio di quelle reti telematiche che si sono sviluppate in tutto il mondo negli anni '80. Questa ricerca analizza i problemi derivanti dall'incontro fra informazione e flusso comunicativo sull'evoluzione della programmazione e il consumo audiovisivo. linsesto", quotidiano e settimanale, dell'arte, dei formati e dei linguaggi dei programmi seguono le interviste di alcuni autori, registi, curatori e consulenti fra i maggiori protagonisti di un'avventura che continua.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.