Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Vitullo

Abracadabra. Fai accadere ciò che serve per dare spazio all'umano nei luoghi e nelle relazioni di lavoro

Abracadabra. Fai accadere ciò che serve per dare spazio all'umano nei luoghi e nelle relazioni di lavoro

Andrea Vitullo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 272

C’è qualcosa di sacro e di saggio dentro ciascuna e ciascuno di noi. Riconoscere questa preziosa unicità ci aiuta a diventare più consapevoli di ciò che siamo e che possiamo realizzare nelle nostre vite. E nelle nostre professioni. Il mondo del lavoro non può più permettersi di fare a meno di questo potenziale e della sua forza rigenerativa: vecchi riti, vocaboli, modelli e paradigmi organizzativi impediscono alle persone di dare il meglio di sé. Con audacia, e un pizzico di magia, queste pagine mettono in fila saperi, pratiche, domande e strumenti per dare valore all’umano negli spazi e nei tempi del lavoro: utili a chi vuole lavorare su di sé, a chi ha bisogno di ingaggiare e far crescere il proprio team, a chi ha la responsabilità e il compito di trasformare le organizzazioni in comunità inclusive e collaborative.
16,90

Maam. La maternità è un master che rende più forti uomini e donne

Maam. La maternità è un master che rende più forti uomini e donne

Andrea Vitullo, Riccarda Zezza

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 187

In un mondo del lavoro sempre più schiacciato sul presente e sulla visione di breve periodo, la maternità viene spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle stesse donne come un tabù, non considerando che essa costituisce un'occasione di crescita straordinaria, che porta con sé nuove energie e abilità essenziali anche per la vita professionale. In un saggio che rivoluziona i nostri paradigmi sul rapporto tra maternità e lavoro, Vitullo e Zezza - fondatori del progetto "Maam, Maternity as a Master" - propongono un percorso di cambiamento in cui le competenze genitoriali diventano la base per costruire pratiche di leadership: dalle capacità relazionali all'ascolto, dalla rapidità di scelta alla gestione delle difficoltà, gli autori indicano come partire proprio dalla maternità per ripensare nel profondo l'organizzazione del lavoro, abbattendo gli ostacoli che oggi limitano la crescita delle persone e formando leader capaci di affrontare le sfide del presente con competenza e creatività.
12,00

Leadership riflessive

Leadership riflessive

Andrea Vitullo

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2007

pagine: 256

Le leadership riflessive sono un'utopia realizzabile? Il benessere organizzativo può prescindere da quello personale" È possibile inserire etica e consapevolezza, speranze ed emozioni all'interno del paradigma organizzativo e retributivo aziendale? È pensabile potersi liberare da quel "terrorismo del consenso" che vige all'interno dei luoghi di lavoro? Gli spunti in questo libro non sono "risposte", nuove "ricette" per cucinare un altro modello di leadership efficace, bensì nuove domande che invitano ad aprire la riflessione, ad interrogarsi ancora, sul modello dei filosofi greci. Attraverso un'analisi critica della figura del leader nell'età della tecnica, il libro racconta le ragioni per cui la riflessione filosofica con oggetto "la persona" sia oggi non solo necessaria ma inevitabile per le organizzazioni che cercano di dare un "senso" al proprio fare.
13,00

Realizzati e consapevoli. Allenamenti mindfulness per trasformare il tuo lavoro e la tua vita

Realizzati e consapevoli. Allenamenti mindfulness per trasformare il tuo lavoro e la tua vita

Andrea Vitullo, Giuseppe Coppolino

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XII-188

Un "libro-palestra" per tutti, per sviluppare energia e potenza al di là delle ansie e inadeguatezze che ci auto-infliggiamo ogni giorno; pillole di saggezza utili per realizzare il nostro percorso, professionale e personale, e trasformarlo in un percorso più umano. Allenamenti e pratiche che fortificano invitando a frapporre un po' di distanza dal continuo fare quotidiano. Ed è in quella distanza che va trovato un alleviamento dagli affanni e guadagnata maggiore chiarezza e precisione di pensiero. È abitando quella distanza con dei nuovi allenamenti che è finalmente possibile trovare il nostro focus, il nostro senso e dunque le nostre possibili scelte e azioni. Muovendo da qui gli autori insegnano a prendersi cura per realizzarsi nel lavoro attraverso nuovi allenamenti ispirati alla mindfulness, tra riflessione, scrittura e pratiche di meditazione; con idee e strumenti per attivare la consapevolezza nelle relazioni e nei team di lavoro.
16,90

Leadership riflessive

Leadership riflessive

Andrea Vitullo

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

13,00

Leadership riflessive. La ricerca dell'anima nelle organizzazioni

Leadership riflessive. La ricerca dell'anima nelle organizzazioni

Andrea Vitullo

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2007

pagine: 192

Abbassare il livello della tensione e dell'aggressività nelle organizzazioni attraverso il dialogo, la riflessione, l'approccio filosofico, può contribuire in modo sostanziale ad accrescere la dimensione etica nelle pratiche del business di tutti i giorni. Etica intesa come possibilità di contribuire con energie vitali per auto-affermarsi positivamente come individuo, il che porta a prefigurare una nuova forma di leadership che parte dalla "pausa", dalla riflessione e solo in seguito si traduce in azione. Il libro argomenta le ragioni per cui una presenza della riflessione filosofica con oggetto "la persona" sia diventata non solo necessaria ma inevitabile nelle organizzazioni e nelle aziende che cercano di dare un "senso" al proprio fare.
13,00

Leadership riflessive. La ricerca di anima nelle organizzazioni

Leadership riflessive. La ricerca di anima nelle organizzazioni

Andrea Vitullo

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 223

Abbassare il livello della tensione e dell'aggressività nelle organizzazioni attraverso il dialogo, la riflessione, l'approccio filosofico, può contribuire in modo sostanziale ad accrescere la dimensione etica nelle pratiche del business di tutti i giorni. Etica intesa come possibilità di contribuire con energie vitali per auto-affermarsi positivamente come individuo, il che porta a prefigurare una nuova forma di leadership che parte dalla "pausa", dalla riflessione e solo in seguito si traduce in azione. Il libro argomenta le ragioni per cui una presenza della riflessione filosofica con oggetto "la persona" sia diventata non solo necessaria ma inevitabile nelle organizzazioni e nelle aziende che cercano di dare un "senso" al proprio fare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.