Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio De Lucia

Proposte interdisciplinari come contributi per ripartire nella società post-Covid-19

Proposte interdisciplinari come contributi per ripartire nella società post-Covid-19

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 372

La problematica pandemica ha sollecitato, nella sua negativa incidenza e destabilizzazione sociale, di agire pragmaticamente, di riporre le conoscenze, le abilità e competenze in quelle crescenti criticità che sono rapidamente emerse offrendo una visione frammentata e difficoltosa di un sistema nazionale e internazionale. Le numerose ricerche sociali, economiche e pedagogiche proposte nell’ultimo quinquennio hanno evidenziato delle esponenziali difficoltà: nello studio o nella comprensione di una testualità nelle sue molteplici forme, nell’occupazione e occupabilità lavorativa legata anche alle dinamiche della formazione, nel rispetto di questioni ecologiche e problematiche connesse inoltre alle dinamiche relazionali. Questo primo volume apre a una serie di profonde riflessioni orientate dall’obiettivo solidaristico e di complessità della ricerca, della valorizzazione delle persone, della crescita e miglioramento del paese in un’ottica di relazioni necessariamente internazionali e di intervento per una crescita sociale.
55,00

Io e il Parkinson

Io e il Parkinson

Lidia Sbalchiero

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 126

La storia di una donna, la cui vita viene stravolta dalla diagnosi di Parkinson. Inizia un periodo di buio con una forte depressione e una profonda crisi di identità, causate anche dal mobbing, a cui viene sottoposta e dalla successiva perdita del lavoro. Poi la rinascita lenta e faticosa, che fa emergere una donna molto diversa, soprattutto nel suo approccio alla vita. Una donna pronta a lottare e più consapevole dell'importanza del tempo, pronta a cogliere persino tutte le opportunità che il Parkinson incredibilmente le offre: da un viaggio negli Stati Uniti, alla partecipazione al Memoral di Bruno Lauzi. Prefazione di Antonio De Lucia.
15,00

La crociera del Talefea

La crociera del Talefea

Antonio De Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2019

pagine: 120

«I compagni di bordo e ispiratori di questa “crociera” sono i soggetti di dieci quadri appesi alle pareti dello studio dell'autore. L’otre del vento sta nella libreria. Pare inesauribile e, annunciato o improvviso che sia, può spingerti verso qualsiasi quadrante. Si alzano le vele dell’immaginazione e via così. Non è meno avventuroso, anzi, a volte è anche pericoloso. Il fascino del viaggio c’è tutto: la fatica, la gioia, le meraviglie, i passaggi impervi, l’emozione della scoperta. Il mare di dentro, che solo se lo visiti sai delle rotte che hai solcato, vissuto, quelle che hai mancato, ed il nebbioso orizzonte di quelle che non hai avuto il coraggio di intraprendere.»
12,00

Lobbying, aziende e amministrazioni pubbliche

Lobbying, aziende e amministrazioni pubbliche

Antonio De Lucia

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il presente studio descrive un'indagine esplorativa del fenomeno della corruzione e delle lobby e dell'influenza che la regolamentazione offerta a livello Paese dello stesso fenomeno può avere sulle performance delle amministrazioni pubbliche e, conseguentemente, sulle opportunità di sviluppo socioeconomico di ogni nazione. Il lavoro è stato svolto attraverso la ricognizione e sistematizzazione della letteratura internazionale e nazionale e l'analisi comparativa di due casi studio. In Italia, così come in molti altri Paesi d'Europa, il lobbying non è regolamentato, a differenza di quanto avviene negli Stati Uniti d'America.
15,00

Se questo è un ragazzo

Se questo è un ragazzo

Antonio De Lucia

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2013

pagine: 112

Diciassette "racconti di formazione", in un Friuli degli anni Cinquanta. Un bambino, un ragazzo, con i suoi giochi e la sua scoperta del mondo, che gli si presenta nell'aspetto della fiaba vissuta, popolata dagli esseri straordinari dell amotologia friulana, nell'aspetto eroico della lotta partigiana, ancora viva nella memoria dei genitori, ma anche in quello del dramma famigliare dell'internamento del padre nel campo di Dachau. Attraverso i giochi, in un ambiente orgogliosamente proletario, negli spazi immensi e "rischiosi" concessi ai bambini del tempo, si forma la personalità del ragazzo e poi dell'uomo, la sua voglia di capire, di partecipare alle lotte della sua generazione, si forma soprattutto, alimentato da una naturale predisposizione al narrare, il suo amore per la parola.
12,00

Il tempo ritrovato

Il tempo ritrovato

Antonio De Lucia

Libro: Copertina rigida

editore: Melagrana

anno edizione: 2006

pagine: 204

7,00

Del cabaret solo la polvere

Del cabaret solo la polvere

Antonio De Lucia

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 148

Una monografia completa su Felice Andreasi, uno dei più originali attori e pittori italiani del '900, tra i primi protagonisti del celebre Derby club cabaret di Milano negli anni '60.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.