Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Gambaro

Comunicare il diritto

Comunicare il diritto

Antonio Gambaro

Libro: Libro in brossura

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 54

Nella sua lettura richiamerà l’attenzione su alcuni problemi generali del diritto, tutt’ora irrisolti, che nascono dall’attitudine che hanno i mass media di adottare un linguaggio descrittivo per le conseguenze operative delle proposte normative, mentre si dovrebbe pensare piuttosto che qualunque enunciato normativo non può non avere una forma linguistica propria. Attraverso alcuni esempi si indicheranno le difficoltà insite nella trasposizione di ciò che si comunica mediante un linguaggio descrittivo di fatti ed eventi e ciò che si comunica per mezzo di messaggi normativi. Questi ultimi, da qualunque fonte provengano, debbono infatti assumere una forma generale e astratta, anche se, per essere validi, debbono essere resi comprensibili mediante un processo interpretativo che conduca alla significatività della norma. Non può sorprendere dunque che comunicare il diritto sia un compito arduo, mentre ci si può chiedere se la continua riproposizione del mito di testi giuridici chiari e precisi non sia un ostacolo alla consapevolezza dei problemi che inevitabilmente si pongono.
10,00

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 1

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 1

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XXIII-1104

100,00

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 1

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 1

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-714

52,00

Sistemi giuridici comparati

Sistemi giuridici comparati

Rodolfo Sacco, Michele Graziadei, Antonio Gambaro

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 512

Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa in tema di Diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law ed allargando lo sguardo al diritto dei paesi islamici, ai diritti asiatici ed all’Africa subsahariana. Consolidando un metodo che sottolinea il ruolo delle tradizioni giuridiche e la dinamica dei formanti, la nuova edizione aggiorna i dati dei sistemi giuridici contemporanei per offrire il quadro attuale delle principali tendenze del XXI secolo.
41,00

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 3

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 3

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XII-606

65,00

I beni

I beni

Antonio Gambaro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-422

Il volume, dedicato ai beni in generale, espone la teoria dei beni alla luce delle esigenze di una economia evoluta. Ciò implica un ripensamento profondo delle categorie ordinanti mediante le quali le norme di cui agli artt. 810831 del codice civile debbono essere lette. Il volume offre una trattazione sistematica dei problemi connessi alle tradizionali distinzioni tra beni: materiali ed immateriali, mobili ed immobili, fungibili ed infungibili, consumabili ed inconsumabili e comprende una analisi approfondita delle classificazioni dei beni pubblici anche alla luce dei recenti progetti di riforma. Analitica attenzione è dedicata ai temi delle pertinenze e dei frutti, temi spesso abbandonati a ripetizioni di nozioni tralatizie che necessitano un ammodernamento critico. Centrale in tutta l'opera si presenta il problema delle frontiere del diritto dei beni verso cui si affollano nuovi oggetti di non facile inquadramento giuridico; oltre al noto problema delle energie vengono presi in considerazione le tematiche degli animali senzienti, delle parti del corpo umano, dei nuovi beni ad utilità definita come le quote di emissione ed i diritti edificatori.
48,00

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 4

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 4

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-784

Il Trattato dei diritti reali è articolato in cinque volumi dedicati alla proprietà e possesso, ai diritti reali parziari, al condominio negli edifici e alla comunione, alla proprietà e pianificazione del territorio e ai diritti reali di garanzia. Il presente volume, La pianificazione del territorio, rappresenta una speranza e una sfida. Una speranza perché in un momento storico che appare sempre più sfavorevole all'urbanistica esso intende proporre a tutto campo il senso della materia e della sua centralità nell'ordinamento giuridico italiano. Una sfida perché ciò avviene proprio nel momento in cui l'urbanistica italiana sembra toccare uno dei suoi punti più bassi, nel disinteresse generale delle istituzioni e della società civile. L'esposizione organica e completa non tralascia alcun aspetto della materia e pertanto costituisce una guida utile a chiunque si ponga un problema d'inquadramento giuridico.
85,00

Lezioni di diritto civile. Casi, questioni e tecniche argomentative

Lezioni di diritto civile. Casi, questioni e tecniche argomentative

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-724

La seconda edizione del volume aggiorna, rivisita e amplia, rispetto alla prima, la disamina delle tematiche del diritto dei contratti in generale e del diritto dei contratti atipici più diffusi, che da anni rappresentano l'oggetto di almeno uno dei due corsi di diritto civile della facoltà giuridica milanese. L'intento è quello di fornire un testo ausiliario a quelli istituzionali in materia, redatto su istituti e tematiche che costituiscono, allo stato dell'arte, l'oggetto dei maggiori dibattiti dottrinali nonché giurisprudenziali.
56,00

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 5

Trattato dei diritti reali. Volume Vol. 5

Antonio Gambaro, Umberto Morello

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XVI-783

Il Trattato dei diritti reali è articolato in cinque volumi dedicati alla proprietà e possesso, ai diritti reali parziari, al condominio negli edifici e alla comunione, alla proprietà e pianificazione del territorio e ai diritti reali di garanzia. Il presente volume rappresenta una speranza e una sfida. Una speranza perché in un momento storico che appare sempre più sfavorevole all'urbanistica esso intende proporre a tutto campo il senso della materia e della sua centralità nell'ordinamento giuridico italiano. Una sfida perché ciò avviene proprio nel momento in cui l'urbanistica italiana sembra toccare uno dei suoi punti più bassi, nel disinteresse generale delle istituzioni e della società civile. L'esposizione organica e completa non tralascia alcun aspetto della materia e pertanto costituisce una guida utile a chiunque si ponga un problema d'inquadramento giuridico.
84,00

Un giurista di successo

Un giurista di successo

Antonio Gambaro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVIII-1762

190,00

La proprietà. Beni, proprietà, possesso

La proprietà. Beni, proprietà, possesso

Antonio Gambaro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVI-728

78,00

Fondo nazionale Next Generation EU per giovani e imprese: profili giuridici

Fondo nazionale Next Generation EU per giovani e imprese: profili giuridici

Edoardo Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 398

Il libro illustra le misure previste dallo strumento del Next -neration Eu a livello europeo per le giovani generazioni e come possano essere recepite in Italia in un Fondo Nazionale Next Generation (FNNG) per le imprese medie e di medio-piccole dimensioni, attraverso misure di patrimoniali77a7ione e quindi con operazioni societarie di iniezione di capitale di rischio, al fine di renderle più resilienti e competitive anche nella fase successiva alla crisi pandemica da Covid 19 - che è crisi non solo sanitaria ma anche sociale ed economica - che colpisce innanzitutto proprio le giovani generazioni nella loro acuita difficoltà di creare nuove opportunità lavorative. Lo strumento si innesta in un movimento che vede l'impresa, ora resiliente, attivare le dinamiche di give back sul territorio, a beneficio della comunità, sostanzialmente tramutando il semplice welfare aziendale in welfare di comunità, grazie all'intervento di soggetti, in primis le fondazioni
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.