Nella sua lettura richiamerà l’attenzione su alcuni problemi generali del diritto, tutt’ora irrisolti, che nascono dall’attitudine che hanno i mass media di adottare un linguaggio descrittivo per le conseguenze operative delle proposte normative, mentre si dovrebbe pensare piuttosto che qualunque enunciato normativo non può non avere una forma linguistica propria. Attraverso alcuni esempi si indicheranno le difficoltà insite nella trasposizione di ciò che si comunica mediante un linguaggio descrittivo di fatti ed eventi e ciò che si comunica per mezzo di messaggi normativi. Questi ultimi, da qualunque fonte provengano, debbono infatti assumere una forma generale e astratta, anche se, per essere validi, debbono essere resi comprensibili mediante un processo interpretativo che conduca alla significatività della norma. Non può sorprendere dunque che comunicare il diritto sia un compito arduo, mentre ci si può chiedere se la continua riproposizione del mito di testi giuridici chiari e precisi non sia un ostacolo alla consapevolezza dei problemi che inevitabilmente si pongono.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Comunicare il diritto
Comunicare il diritto
Titolo | Comunicare il diritto |
Autore | Antonio Gambaro |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Letture corsiniane |
Editore | Bardi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788894810929 |
Libri dello stesso autore
Lezioni di diritto civile. Casi, questioni e tecniche argomentative
Antonio Gambaro, Umberto Morello
Giuffrè
€56,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica