Libri di Antonio Veneziani
Cronista della solitudine
Antonio Veneziani
Libro: Copertina morbida
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 112
49 racconti brevi, 1 per ogni giorno della settimana per 7 settimane. 49 delitti non cruenti, raccontati con il ritmo e l'ironia della migliore tradizione ebraica, con l'eleganza e l'equilibrio di una prosa poetica e struggente. 49 pagine di diario efferato che sublimano nel delitto, l'amore mancato, negato e perduto per sempre. L'edizione è arricchita da alcuni interventi grafico pittorici di artisti quali, Maurizio Ceccato, Sergio Uberti, Mattia Battistini e da un'esclusiva intervista che Renzo Paris rivolge all'amico Antonio Veneziani.
Marceline Desbordes-Valmore. Ritratto di una poetessa
Stefan Zweig
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 187
Esaltata da contemporanei come Hugo e Balzac, studiata nelle scuole e amata dai surrealisti, Marceline Desbordes-Valmore (1786-1859) è l'unica donna tra i grandi della poesia francese, figura mitica di sperimentatrice autodidatta ed eroina tragica. La sua esistenza - gli amori intensi e disperati, la durezza dell'infanzia, il dolore di madre sopravvissuta ai suoi figli - diventa per Stefan Zweig materia pulsante di un gioco di specchi, in cui l'opera e la vita si riflettono l'una nell'altra. Figlia di un pittore di stemmi caduto in disgrazia, Marceline fu prima attrice riluttante e dovette poi affrontare la difficoltà di essere, nell'Ottocento, scrittrice e donna. Zweig ne indaga con empatia i tormenti e i misteri, mostrando come la violenza delle disgrazie si trasformi in acuta percezione della sofferenza umana, e prenda forma una poesia semplice ma piena d'invenzioni, che apre la strada alle sperimentazioni di Verlaine. Il libro, alla sua prima traduzione italiana, è completato da diciassette poesie, una selezione di lettere e una breve antologia critica dove autori come Baudelaire e Sainte-Beuve si confrontano con la poetessa.
D'amore e di libertà. (Ritratto frammentario della brigantessa Marita Elisabetta di Giuliano)
Antonio Veneziani
Libro: Copertina rigida
editore: DiamonD EditricE
anno edizione: 2011
Tatuaggio profondo
Antonio Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 120
"Tatuaggio profondo" è un romanzo in versi; o meglio, è la semplice storia d'amore, tra un poeta cinquantenne e un pittore venticinquenne, trascritta per frammenti poetici. È un diario, lungo otto anni, con gli alti e i bassi, con gli slanci e le ritrosie di ogni amore, che è sempre un tatuaggio indelebile nel cuore e nel cervello. Ci sono sesso, droga, gelosia, speranze, delusioni, separazioni e ritorni. E poi ci sono i luoghi - una magica casa di campagna, Roma, Palermo, Bologna, Napoli, Parigi, Londra, Berlino - con le strade sfavillanti e piene di vitae di disperazioni, di sogni e di disillusioni, di musica e di silenzi. Ci sono la comunità artistica e poetica, il mondo gaio, le droghe, qualche trans, come Arlene che prova a inserirsi nella coppia, ma soprattutto c'è un'attenzione quasi maniacale alle piccole cose: un fiore, una spilla d'epoca, una musica, la neve, una cartolina, un coltello... Ci sono cinque capitoli, Turbamenti repentini, Perdersi per strade conosciute, In punta di sangue, Abito ancora la vita?, Cartoline strettamente personali, più un prologo e un epilogo. Tatuaggio profondo è una storia vera, i protagonisti sono lì, con la loro carne e la loro materia grigia, e tutto quel che accade è determinato dalla vita, come il colpo di teatro del finale.
Gioco a rincorrermi
Franco Frainetti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2025
pagine: 80
«Dalla notte / compro / il silenzio: / la poesia.». Prefazione di Antonio Veneziani.
Non basta una parrucca. Storie di transessualismo dal maschile al femminile
Antonio Veneziani, Ignazio Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Non basta una parrucca" è un viaggio nel mondo del transgenderismo, dove settanta donne "trans" si raccontano, scelte tra circa quattrocento interviste raccolte in più di tre anni di lavoro. Mature o minorenni, professioniste del sesso e non. Questo mondo affascinante e contraddittorio viene scandagliato attraverso monologhi, interviste, annunci pubblicitari, fino ad arrivare all'odierno e sdoganato "sesso fluido", nuova frontiera sessuale. Un libro fatto di storie, umanità e coraggio, corredato da una raccolta di testi ulteriori dove sono chiamati in causa studiosi o artisti che nel corso della loro carriera si sono occupati del mondo transgender.
Quaderno di statue e di vento
Giorgio Ghiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 70
Quaderno di statue e di vento è una raccolta di poesie, scritte in dialogo con i collage di Antonio Veneziani. I versi dedicati ad amori del passato, che sembrano raccogliersi tutti in un’unica storia d’amore, si alternano al racconto dei paesaggi – reali e interiori – della campagna pontina compresa tra Sezze e il mare di Sabaudia.
Poeti del quotidiano prossimo all'infinito
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2024
pagine: 146
La poesia è il cibo dell’anima. L’incontro giornaliero, grazie alle dirette di “Amori miei”, ha consentito la conoscenza approfondita di tanti poeti, menestrelli e cantastorie on line, ed è stato irrefrenabile far scattare la voglia matta e l’esigenza di rendere loro doveroso omaggio, creando questa antologia dal titolo Poeti del quotidiano prossimo all’infinito, preferendo fra le numerose interessanti presenze, una trentina di voci poetiche davvero stimolanti e significative. La linea scelta, al di là di inutili etichettature, si è orientata su uno specifico caratteristico di molti dei poeti che hanno partecipato a questa singolare raccolta: la assidua frequenza (quasi quotidiana, appunto!) sulla rete con la loro ars poetica, presente, forte e possente. Insomma, un modo concreto di ringraziare poeti e amici per quest’angolo di luce prossima al divino e implementare e diffondere quest’aura di magica elegia, così come la esprime quel vasto universo rappresentato dalla Poesia, ultimo possibile baluardo umano che tenti almeno di restituirci un finale che illumini le nostre anime con mille arcobaleni. Perché questo nostro ammaccato, distorto mondo, ha bisogno di poesia. Prefazione Antonio Veneziani.
Tornare con le lucertole. Istruzioni per l'uso. Frammenti di testi e collage
Ugo Magnanti, Antonio Veneziani
Libro
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2024
pagine: 10
Santi subito
Antonio Veneziani
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ognuno ha i suoi santi in paradiso, ma certi santi sono i più santi di tutti - sembra chiosare, occhieggiante, tra le pagine di questo libro Antonio Veneziani. Voce fresca e antichissima, saggia e bambina, caustica e tenerissima, l'autore scrive di uomini e di donne (intramontabili artisti, veri miti) che fino a ieri erano tra noi, raccontandoli come solo un innamorato devoto può fare. Santa Marilyn Monroe che "ha compiuto almeno mille miracoli", San Jim Morrison "elettrico sciamano", Sant'Amelia Rosselli "protettrice dei perseguitati dalla CIA", San Jean Genet con "i piedi che corrono con le nuvole". E poi Pasolini, Dario Bellezza, Pedro Lemebel, Lady Divine e tante e tanti altri... Agiografie, suppliche, preghiere: Veneziani santifica con aureole di cartone (ma tanto più luminose ed eterne) i suoi impareggiabili compagni di strada, maestri di libertà e di gioia ricordandoci, ritratto dopo ritratto, che ogni vita è più vasta della propria biografia, è imprendibile e canta, allegra e stonata, per i nostri cuori crepati.
Doppiofondo della notte
Antonio Veneziani
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2022
pagine: 4
Plaquette d'arte da una poesia: "Doppiofondo della notte" di Antonio Veneziani, con una foto di Chiara Burzigotti e un aforisma critico di Ugo Magnanti. Solo 20 esemplari numerati e autografati dall'autore. Un librino con Poesia d'autore diventa opera d'arte. FusibiliaLibri incontra una poesia di Antonio Veneziani e una foto artistica di Chiara Burzigotti.