Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Maier

Umberto Saba, poesia e teatro

Umberto Saba, poesia e teatro

Bruno Maier

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 40

3,00

Mirra

Mirra

Vittorio Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: LXXVI-160

Mirra arde di un'indomabile passione per il padre Ciniro, re di Cipro. Tutto il dramma si concentra e si identifica nella figura e nella caratterizzazione psicologica della fanciulla, della sua tormentata coscienza in cui si scontrano l'aspirazione a una vita normale e una pulsione incontenibile alla morte. Incapace di trovare una via d'uscita, la giovinetta sceglie infine il suicidio. Tragedia dell'impossibilità di trovare ascolto negli altri, dell'incomprensione e della solitudine, Mirra non fa della sua protagonista un'eroina, ma una povera creatura umana, che si dibatte in un conflitto più grande di lei e da questo è fatalmente travolta e annientata. Lo spunto mitologico, ovidiano, diventa in Alfieri pretesto per la scoperta delle infinite angosce nascoste nell'animo umano, fatalmente condannato a una condizione di dolore e di sofferenza, vittima di quelle stesse passioni che ne fanno la grandezza.
10,00

Compositori di vita

Compositori di vita

Bruno Maier

Libro

editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste

anno edizione: 2002

pagine: 144

12,00

Le favole

Le favole

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Altana

anno edizione: 2000

pagine: 65

12,91

Da Dante a Croce. Saggi di letteratura italiana

Da Dante a Croce. Saggi di letteratura italiana

Bruno Maier

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 320

19,70

Italo Svevo

Italo Svevo

Bruno Maier

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2008

19,00

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Italo Svevo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 478

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
9,30

Senilità

Senilità

Italo Svevo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 244

A trentacinque anni Emilio Brentani vive un'esistenza grigia accanto alla sorella Amalia, una donna semplice e buona, ma non più giovane né bella finché incontra Angiolina una vitale e "facile" popolana con cui intreccia una relazione. Emilio attribuisce a questo rapporto un significato che l'indole morale della ragazza non sa sostenere. L'amico Balli viene coinvolto nella vicenda e Angiolina ne diventa l'amante. Amalia se ne innamora nascostamente; quando il suo sentimento viene scoperto, sentendosi frustrata e derisa si stordisce con l'etere e ne muore. Emilio, completamente vinto dalle vicende, rinuncia a sentirsi vivo e sceglie "la senilità", rinunciando così anche alle emozioni e ai sentimenti.
9,30

Opere scelte

Opere scelte

Giuseppe Baretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 1975

pagine: 1608

66,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.