Libri di C. Muschio
Anche il trattore ha il suo carattere
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 32
Grammatica dell'amore
Aleksandr V. Cajanov, Lev Tolstoj, Ivan A. Bunin
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1995
pagine: 104
Diario di un pellegrinaggio
Jerome K. Jerome
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 216
Una storia intricata. Racconti matematici
Lewis Carroll
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1998
pagine: 176
Dieci "storie matematiche" scritte nell'inconfondibile stile dell'autore di "Alice nel paese delle meraviglie", presentano con garbato umorismo personaggi bislacchi in circostanze straordinarie. Ma c'è una logica stringente anche sotto le pagine del nonsenso più ardito: ogni storia contiene un quesito matematico, per risolvere il quale, oltre le elementari conoscenze di un bambino, sono indispensabili nella stessa misura la logica e la fantasia. Questa edizione viene riproposta a tutti gli appassionati di logica matematica.
Gli anni della formazione. Studi e realizzazioni
Frank Lloyd Wright
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 228
Logica fantastica: sillogismi
Lewis Carroll
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1999
pagine: 32
L'autore di "Alice nel paese delle meraviglie" fu un grande appassionato di logica, ma la trattava nel suo modo consueto, scegliendo situazioni talmente paradossali da scatenare la fantasia di chiunque. Tutto perché il lettore, stando al suo intento, si divertisse a risolverli, unendo fantasia, logica e gioco.
Racconti per contadini
Lev Tolstoj, Prem Chand
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 1999
pagine: 479
"Racconti per contadini": si tratta di un'antologia di racconti di L. N. Tolstoj, scelti da Prem Cand e adattati alla cultuta indiana, Le storie di Tolstoj ci immergono nella vita di una campagna russa senza tempo. Tolstoj esprime i valori e il calore che ha imparato dalla cultura contadina. Prem Cand, in linea con le idee di Gandhi, riconosce nel grande scrittore russo uno dei suoi guru e ne ritraduce in lingua indiana hindi quei testi.
Ivan lo scemo
Lev Tolstoj
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 80
La storia di "Ivan lo scemo" venne scritta da Tolstoj all'apice dela sua carriera di letterato e di pensatore politico. La censura zarista capì subito che sotto l'innocenza della fiaba si nascondeva una condanna totale dell'organizzazione statale, con il suo apparato militare, la sua economia capitalistica e la sua connivenza con la chiesa. Così ne vietò la pubblicazione. Venne la rivoluzione ma anche il nuovo regime trovò difficile accettare il messaggio radicale di Tolstoj: la storia venne sì pubblicata, ma solo nei volumi delle opere complete dello scrittore. Politici, militari, intellettuali, commercianti: Ivan lo Scemo, il protagonista di questa fiaba, se ne prende gioco e ha la meglio su tutti.
Perché non mangiare gli insetti?
Vincent M. Holt
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 80
Questo libricino dell'Ottocento inglese costituisce una sorta di pubblicità per un comportamento alimentare inconcepibile per la schizzinosa Europa: mangiare gli insetti. Tanti popoli lo fanno, e non solo i primitivi, anche civiltà antichissime come la cinese o tecnologiche come quella giapponese. E' giunto il momento, anche per il Vecchio Continente, di tornare a nutrirsi con queste "delizie" della natura. Certo, qualcuno potrà inorridire di fronte a ingredienti come vermi e ragni, ma, vinto il primo legittimo sussulto, sarà divertente conoscere quanti e quali insetti possono essere trattati in cucina, con la garanzia di scoprire sapori e profumi deliziosi.
Matto per le bambine. Lettere e immagini
Lewis Carroll
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 128
Carroll era attratto irresistibilmente dalle bambine. Le sue piccole amiche erano figlie di colleghi, come la famosa Alice, oppure bambine conosciute in spiaggia o in treno: le invitava a casa per la merenda, le intratteneva con giochi e incontri, e se erano lontane scriveva loro come un vero innamorato. Dunque, le adescava, le frequentava, le spogliava per fotografarle. Un pedofilo? Non si sa. Qui sono state raccolte le lettere più belle, traboccanti del nonsense che ha reso celebre l'autore di "Alice nel paese delle meraviglie".