Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Regalia

Giovani in transizione e padri di famiglia

Giovani in transizione e padri di famiglia

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2018

pagine: 200

Da diversi decenni si parla e si scrive di crisi del ruolo paterno. Il volume intende affrontare la questione focalizzando l'attenzione sui padri dei giovani adulti odierni. Questi padri sono stati i giovani che negli anni Ottanta hanno affrontato la lunga transizione all'età adulta vivendo in famiglie in cui la figura paterna cominciava a manifestare il 'pallore' che negli anni a seguire verrà riconosciuto come tratto distintivo dei padri contemporanei. In un'ottica multidisciplinare, che spazia dalla psicologia alla letteratura, dalla sociologia all'economia, dalla demografia alla psicoterapia, i diversi contributi cercano di comprendere che padri - e di riflesso che madri - siano diventati quei giovani adulti alle prese con i primi padri pallidi, e che tipo di giovani adulti siano oggi i loro figli. L'obiettivo è capire se vi siano stati reali cambiamenti nel modo di intendere e vivere la paternità in questi anni, che eredità i padri degli attuali giovani adulti abbiano ricevuto, cosa abbiano modificato, se siano anche loro 'pallidi' o presentino nuove funzioni, quali effetti abbia l'assunzione del proprio ruolo paterno sulla costruzione dell'identità e sul benessere delle nuove generazioni che stanno diventando adulte.
20,00

Valutazione e qualità nei servizi. Una sfida attuale per le organizzazioni

Valutazione e qualità nei servizi. Una sfida attuale per le organizzazioni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 195

La riflessione sulla qualità dei servizi e la loro valutazione sta imponendosi come criterio anche di politica sociale. I servizi alla persona, da quello sociale a quello educativo a quello sanitario, sono sempre più sottoposti a criteri di qualità nelle loro prestazioni e nelle loro funzioni: il libro propone spunti teorici e metodologici in questo senso.
12,91

Identità in relazione. Le sfide odierne dell'essere adulto

Identità in relazione. Le sfide odierne dell'essere adulto

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il volume nasce dal dibattito tra alcuni docenti di area psicologica circa il significato dell'identità adulta nello scenario sociale e culturale attuale. Una identità che si struttura e si alimenta all'interno delle relazioni interpersonali e sociali e che è definita da concetti quali generatività, responsabilità e cura. Identità in relazione evidenzia i principali quadri teorici di riferimento che fanno da cornice al dibattito sull'identità adulta e analizza sfide e opportunità che si possono presentare per l'identità dei soggetti in diversi ambiti di vita quotidiana: nel rapporto di coppia, in ambito lavorativo, nell'incontro con gli altri. Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia e Scienze dell'educazione come approfondimento di una tematica cruciale per l'esistenza umana; ai professionisti psicologi ed educatori che spesso incontrano persone per le quali le problematiche identitarie sono centrali; ai docenti che sono interessati ai temi dell'identità in una prospettiva psicosociale.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.