Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Camilo Castelo Branco

La caduta di un angelo

Camilo Castelo Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 208

La caduta di un angelo di Camilo Castelo Branco è un romanzo satirico di straordinaria attualità, capace di illuminare con arguzia i meccanismi eterni del potere, della politica e dell’ipocrisia sociale. Scritto nel 1866 e mai così moderno, racconta l’avventura del nobile provinciale Calisto Eloy de Silos e Benevides de Barbuda, erudito dalla fede incrollabile nei valori del passato, catapultato nei meandri corrotti della Lisbona politica dell’Ottocento. Figlio unico di un’antica stirpe, Calisto ha vissuto ritirato nel suo palazzo a Caçarelhos, immerso nello studio delle genealogie e delle cronache nobiliari. Uomo di tradizione, avverso al progresso e ai costumi moderni, si trova eletto deputato al Parlamento. Inizia così la sua discesa nel cuore marcio del potere, tra oratori vanitosi e politici avidi mascherati da idealist Ma proprio quando tenta con ardore di opporsi ai compromessi, l’idealismo che lo sostiene comincia a logorarsi. Il suo rigore morale si incrina, inghiottito dal meccanismo stesso che voleva denunciare. Dal naïf provinciale pronto a sfidare il Parlamento a difesa della giustizia, si trasforma in un uomo sempre più intrappolato nel gioco di vanità e retorica, finendo per cedere alle logiche del potere. Anche il rapporto con la moglie Theodora, inizialmente porto sicuro dei suoi valori, si incrina sotto il peso della distanza e delle nuove seduzioni sociali. L’equilibrio della vita di provincia si sgretola man mano che Calisto cede alle lusinghe dell’apparenza e della crescente fama. La sua caduta non è uno schianto improvviso, ma una lenta scivolata nel compromesso e nella disillusione. Castelo Branco, con prosa brillante, alterna alta comicità a riflessioni disincantate sulla natura umana e i paradossi del potere. Il celebre discorso parlamentare di Calisto contro i finanziamenti ai teatri resta una delle più fulgide rappresentazioni della retorica politica universale, dove l’indignazione morale cede spesso al patetico involontario. Questa edizione italiana, tradotta da Simona Casaccia, restituisce la vivacità linguistica e il sottile umorismo del capolavoro portoghese, facendone risaltare l’incredibile attualità. La storia del naïf Calisto Eloy è la storia eterna di ogni idealista che osa credere che la politica possa essere guidata dal senso dell’onore e della giustizia, senza accorgersi di quanto sia facile, anche per i migliori, lasciarsi contaminare.
20,00

Il cieco di Landim-O cego de Landim. Testo portoghese a fronte

Il cieco di Landim-O cego de Landim. Testo portoghese a fronte

Camilo Castelo Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2024

pagine: 150

In questo racconto, tratto dalla raccolta della maturità Novelas do Minho (1876), sembra quasi che Camilo Castelo Branco abbia voluto divertire sé stesso e il lettore con una storia proveniente dai margini della società: una Landim retrovia di un Portogallo ottocentesco e una Rio de Janeiro ancora segnata dalla schiavitù. Protagonista è Pinto Monteiro che il narratore conosce ormai uomo fatto e di cui decide, una volta morto, di raccontare le imprese né eroiche né antieroiche. Infatti il protagonista, giovane promettente, seppur con una certa inclinazione per l’imbroglio, subirà, dopo essersi trasferito in Brasile giovanissimo, una battuta d’arresto quando diventerà cieco a causa di una sferzata ricevuta in volto. Il nostro Pinto Monteiro, tuttavia, non si darà per vinto, anzi pare che la perdita della vista gli abbia acceso la luce dello spirito. Camilo Castelo Branco ne seguirà con indulgenza le avventure, descrivendo una varia umanità sia portoghese che brasiliana e un personaggio il cui cinismo per gli affari è stemperato da una irresistibile quanto trascinante affabilità e gioia di vivere.
25,00

Cuore, testa e pancia

Cuore, testa e pancia

Camilo Castelo Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Tuga Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

14,00

Ballata lusitana

Ballata lusitana

Camilo Castelo Branco

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2007

pagine: 224

12,50

Amore di perdizione

Amore di perdizione

Camilo Castelo Branco

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1991

pagine: 196

11,36

Amor de perdição

Amor de perdição

Camilo Castelo Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Italianova Publishing Company

anno edizione: 2006

pagine: 200

Volume in lingua portoghese, senza testo a fronte.
18,00

Coisas que só eu sei

Coisas que só eu sei

Camilo Castelo Branco

Libro: Libro in brossura

editore: Italianova Publishing Company

anno edizione: 2006

pagine: 80

Volume in lingua portoghese, senza testo a fronte.
18,00

Amore di perdizione

Amore di perdizione

Camilo Castelo Branco

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 276

9,30

Cosa fanno le donne

Cosa fanno le donne

Camilo Castelo Branco

Libro

editore: Voland

anno edizione: 2000

pagine: 144

Una esilarante e paradossale "commedia degli equivoci" ambientata in Portogallo alla metà dell'Ottocento. "Ci sono anime di pietra, cuori di zinco, occhi di vetro, petti d'asfalto? Che si facciano avanti. Qui c'è cipolla per gli occhi di tutti; Piaghe per ogni anima; Gocce di metallo fuso per tutti i petti. Non gli si resiste. Tutti piangeranno ..." avverte l'autore nella prefazione. E mantiene la sua promessa: il lettore piangerà, sì, ma dal ridere! Intrighi amorosi, colpi di scena e gran finale a sorpresa.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.