Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Berti

Corruzione. Società e politica dall’Italia alla Nuova Zelanda

Corruzione. Società e politica dall’Italia alla Nuova Zelanda

Carlo Berti, Piercamillo Davigo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 204

La corruzione è fenomeno multiforme che sfugge alla definizione. Si nutre dell’intreccio tra forze sociali, culturali e politiche, affonda le radici in circostanze storiche peculiari, fiorisce nello scontro di potere economico tra gruppi dominanti e minoranze. Ma perché prospera in alcuni contesti e non in altri? Quali dinamiche la alimentano? Nel fondere sociologia e giurisprudenza, Carlo Berti e Piercamillo Davigo analizzano i fattori socio-culturali che influenzano e sono influenzati dalla corruzione, in Italia e nel mondo: i media, la religione, la politica. Molto più che un «abuso di potere delegato per beneficio privato», come viene spesso intesa, è innanzitutto un’interazione sociale complessa, a cui si associano rassegnazione e fatalismo, malaffare e clientelismo, oltre che un atteggiamento di forte sfiducia nella politica e nelle istituzioni. A contrastarne la diffusione contribuiscono la libertà di stampa e quel “senso civico” che pone i Paesi scandinavi in cima alle classifiche di trasparenza, dove invece non compare l’Italia, storicamente caratterizzata da corruzione diffusa e sistemica. Al nostro Paese serve una cura su più fronti, che affianchi a misure politiche e legislative a tutela dell’indipendenza della magistratura un profondo intervento di natura culturale, «fatto di educazione civica, attivismo, giornalismo libero, indipendente e altamente professionale» ma anche di «comportamenti quotidiani che inducano, nel tempo, un cambiamento sociale positivo».
17,50

Quaderni di diritto @informazione. Volume Vol. 2

Quaderni di diritto @informazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2024

pagine: 143

Giornalismo, storia. Deontologia tra notizie di guerra e disinformazione
15,00

Autonomia negoziale e devoluzione testamentaria. I contenuti atipici del testamento

Autonomia negoziale e devoluzione testamentaria. I contenuti atipici del testamento

Carlo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: X-294

Quale volto ha il testamento nel XXI secolo? Il volume, tracciando il percorso della dottrina e della giurisprudenza, affronta gli atti di ultima volontà e i loro possibili contenuti atipici. Parte del lavoro si concentra sul divieto di patti successori e sul contratto di affidamento fiduciario quale contenuto alternativo al testamento. Grande attenzione è inoltre riservata ai legati atipici, quali a titolo esemplificativo il legato di prelazione, il legato di contratto, di cubatura, di password, di mantenimento, di know-how, di diritto al sepolcro e di quota lite.
27,00

Accordo amichevole e procedimento di mediazione civile commerciale

Accordo amichevole e procedimento di mediazione civile commerciale

Carlo Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2015

17,00

Responsabilità amministrativa dell'ente e responsabilità civile dell'organismo di vigilanza

Responsabilità amministrativa dell'ente e responsabilità civile dell'organismo di vigilanza

Carlo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 190

La monografia offre una lettura ed una interpretazione in chiave civilistica della disciplina introdotta dal D.Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, valorizzando i profili privatistici che caratterizzano le funzioni ex lege assegnate - e, comunque, lo statuto di responsabilità configurabile in capo a - ciascun componente dell'Organismo di Vigilanza, avuto particolare riguardo alle ipotesi di incorretta attuazione e controllo dei Modelli di Organizzazione preordinati ad impedire un giudizio di responsabilità amministrativa dell'Ente.
20,00

Il diritto privato della comunicazione d'impresa

Il diritto privato della comunicazione d'impresa

Carlo Berti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XVII-372

23,00

Pubblicità scorretta e diritti dei terzi

Pubblicità scorretta e diritti dei terzi

Carlo Berti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: VIII-176

12,91

Subcontratto, subfornitura e decentramento produttivo tra imprese
11,36

Messaggio pubblicitario e diritti dei terzi
8,78

La disciplina della subfornitura nelle attività produttive
20,00

Commentario breve al codice del consumo

Commentario breve al codice del consumo

Carlo Berti, Giuseppe Gliatta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Diritto

anno edizione: 2008

pagine: 139

10,00

Lezioni di diritto dei mass media

Lezioni di diritto dei mass media

Carlo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2010

pagine: 192

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.