Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Bo

Il profeta. Testo inglese a fronte

Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2018

pagine: 128

«Ciò che conta e colpisce ancor oggi il lettore nel discorso di Gibran è il resto della sua invocazione, è tutto quanto ha derivato dalle sue impressioni e dai suoi dolori. Se non fosse stato così, sarebbe rimasto nell'ambito della più stanca e vieta letteratura: non avrebbe titoli per essere riproposto alla lettura dopo tanti anni. Del resto, le sue parole ci colpiscono proprio là dove restiamo affidati esclusivamente alle nostre ragioni e nel momento dei conti definitivi. Gibran vive perché ha puntato sullo Spirito...» (Dalla prefazione di Carlo Bo)
10,00

Tutte le poesie. Testo spagnolo a fronte

Tutte le poesie. Testo spagnolo a fronte

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 1184

Poche volte la poesia del Novecento ha mostrato una capacità così profonda di mitizzare il paesaggio, la passione erotica, i temi ancestrali del folclore quanto in García Lorca. Nella sua lirica le antitesi natura-civiltà e istinto-ragione sono i cardini attorno a cui ruotano varie linee d'ispirazione e di espressione poetica, spesso intrecciate tra loro: la musica e il canto, la sensibilità pittorica e coloristica, la tradizione popolare e quella colta, la lezione di Jiménez e l'eco del siglo de oro, il surrealismo spontaneo delle prime prove e il gongorismo visionario delle composizioni più mature. Via via una di queste linee sembra prevalere sulle altre, come la tradizione gitana-andalusa nelPoema del cante jondo (1931) o la poesia narrativa nel Romancero gitano (1928). Ma contro ogni facile semplificazione la musa di Lorca sa rivelare accenti inattesi, come inPoeta a New York (1930), dove la materia aspra delle ingiustizie sociali e razziali e delle contraddizioni della grande metropoli ispira una visione rotta e concitata di segno epico-tragico. Introduzione e traduzione di Carlo Bo. Notizie biografiche, guida bibliografica e note al testo di Glauco Felici.
25,00

L'assenza, la poesia

L'assenza, la poesia

Carlo Bo

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2002

pagine: 134

12,00

Città dell'anima

Città dell'anima

Carlo Bo

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2002

pagine: 300

60,00

Lezioni cesenati

Lezioni cesenati

Carlo Bo, Italo Mancini, Marino Biondi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,00

Otto studi

Otto studi

Carlo Bo

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2000

pagine: 170

22,00

Carteggio (1932-1961)

Carteggio (1932-1961)

Carlo Bo, Giuseppe De Luca

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 1999

pagine: XX-316

38,22

Intorno a Serra

Intorno a Serra

Carlo Bo

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1998

pagine: 424

12,91

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo a fronte
18,59

Della lettura

Della lettura

Carlo Bo

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1988

pagine: 56

7,75

Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945)

Diario aperto e chiuso. 1932-1944 (rist. anast. Milano, 1945)

Carlo Bo

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2012

pagine: 360

"Per pubblicare un diario ci vuole più umiltà che non sembri a prima vista: non è un atto di superbia mostrare tutte le debolezze e la serie dei propri errori, specialmente quando si tratti di un diario per la maggior parte "aperto", un diario cioè della propria passione spirituale e intellettuale con molti movimenti ripresi da un'attività esatta nel tempo, accettati in un senso di semplice lavoro dello spirito. Naturalmente un diario simile dovrebbe sopportare un peso enorme e sapere sulla debole trama delle notizie restituire il patrimonio intero della memoria, quella somma di voci che formano gli anni di educazione e di preparazione, ora si capisce che è impossibile e praticamente si è costretti a fare una scelta in questa che è già una scelta delle passioni del momento e di certe esigenze di cui oggi non riusciamo più a cogliere le ragioni e la virtù". (Dall'introduzione dell'autore)
34,00

Scritti su Mario Luzi

Scritti su Mario Luzi

Carlo Bo

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 148

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.