Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Pedretti

La tempesta in biblioteca

La tempesta in biblioteca

Carlo Pedretti

Libro

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2001

pagine: 140

9,30

Leonardo. Ediz, giapponese

Leonardo. Ediz, giapponese

Carlo Pedretti, André Chastel, Paolo Galluzzi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente edizione è in lingua giapponese ed è dedicata a Leonardo da Vinci. Il profilo di uno dei più grandi personaggi del Rinascimento, una personalità molto complessa, è tracciato da tre studiosi di fama internazionale che ricostruiscono la personalità di Leonardo architetto, Leonardo pittore, Leonardo inventore. Il suo interesse per ogni aspetto del reale, la natura, l'arte, la scienza pura e applicata, ne hanno fatto una sorta di demiurgo.
4,90

Leonardo. Le macchine

Leonardo. Le macchine

Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1999

pagine: 96

La straordinaria maestria nel disegno tecnico, un'inventiva posta al servizio del perfezionamento di meccanismi esistenti o di incredibili creazioni originali capaci di precorrere i tempi anche di alcuni secoli pongono Leonardo da Vinci ai vertici dell'ingegneria del Rinascimento. Le sue "macchine" - da guerra o idrauliche, al servizio della soluzione pratica di problemi posti da un committente o volte alla ricerca di principi scientifici universali - sono il tema di questo volume.
12,00

Leonardo da Vinci. In azione e poesia. Ediz. italiana e inglese
34,00

Aridi versi

Aridi versi

Carlo Pedretti

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2001

pagine: 40

5,16

Leonardo. Il Cenacolo

Leonardo. Il Cenacolo

Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 48

Nella presente pubblicazione viene ripercorsa la genesi e la storia del Cenacolo dipinto nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano da Leonardo da Vinci (Vinci 1452 - Amboise 1519), entrando a fondo in uno degli ambiti più affascinanti della produzione del genio di Vinci. L'analisi del dipinto di uno dei più grandi personaggi del Rinascimento è tracciata da studiosi di fama internazionale che lo descrivono nei più minimi dettagli.
6,90

Leonardo e il libro di pittura

Leonardo e il libro di pittura

Carlo Pedretti, Giorgio Baratta

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2003

pagine: 107

13,43

Leonardo. L'anatomia

Leonardo. L'anatomia

Carlo Pedretti, Domenico Laurenza, Paola Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

Un dossier dedicato a Leonardo e l'anatomia. Nel sommario: "L'anatomia della 'bellezza umana"'; "Ricerca anatomica tra arte e scienza"; "Alle origini dell'anatomia artistica"; "L'anatomia della robotica vinciana". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Leonardo. Codici e macchine. Ediz. spagnola

Leonardo. Codici e macchine. Ediz. spagnola

Carlo Starnazzi, Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 176

Uno degli aspetti più avvincenti dello studio di Leonardo è tutto ciò che nei suoi numerosi codici si riferisce alla tecnologia, cioè alla sua opera di inventore. Carlo Starnazzi presenta i modelli di alcune delle più interessanti macchine realizzate per la mostra itinerante della Galleria Michelangiolo di Via Cavour a Firenze. Il volume non è solo una guida alla mostra, il carattere fortemente divulgativo del testo ne fa un vero e proprio strumento di consultazione in grado di recare nuovi contributi allo studio di Leonardo e del suo tempo attraverso accurati e opportuni aggiornamenti. Le macchine sono infatti presentate secondo una suddivisione che le distingue in quattro grandi tipologie a partire dalle macchine civili (si pensi al carro con differenziale, al battiloro, allo strettoio per olio, all'automa o robot, al cuscinetto a sfere...). Il catalogo prosegue con le macchine d'acqua (vite di Archimede, il salvagente, il ponte mobile...), con quelle per il volo (l'aliante, il paracadute, l'ala battente...) fino ad arrivare alle macchine militari (è il caso della circumfolgore, della bombarda, del cannone navale, del carro falciante...). Ogni scheda presenta l'immagine del progetto ideato e disegnato da Leonardo da Vinci e il modello costruito sulla base del progetto vinciano.
29,50

Leonardo. The European genius. Painting & drawings. Catalogo della mostra (Brussels, 2007-2008). Ediz. inglese e francese
45,00

Leonardo architetto

Leonardo architetto

Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 363

L'opera in un maestro: pittore, scultore, ingegnere, musicista, matematico e inventore. Il maggiore artista e pensatore del Rinascimento il cui genio multiforme abbracciò, con numerosi campi dell'attività umana, anche l'architettura. Il disegno della città, la ricerca sulla pianta centrale, gli studi sulle opere di carattere militare e idraulico testimoniano il suo interesse e la sua naturale tensione verso le discipline complesse. Il volume presenta un'ampia rassegna di appunti grafici, schizzi e disegni di studio, dalla forte valenza comunicativa, che ne restituiscono il grande lavoro di sperimentazione e ideazione progettuale. La cronaca, attraverso le parole dello storico Carlo Pedretti, di una delle figure più emblematiche della storia delle arti, sempre appassionante e attuale.
59,00

The temple of the soul. The anatomy of Leonardo da Vinci between Mondinus and Berengarius

The temple of the soul. The anatomy of Leonardo da Vinci between Mondinus and Berengarius

Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 240

La scelta dei fogli di Windsor, con l'aggiunta di cinque fogli da altre raccolte, e motivata quindi da uno schema cronologico che permette di offrire un resoconto sintetico dei risultati conseguiti da Leonardo in quasi trent'anni di assidue ricerche nel campo dell'anatomia e della fisiologia. La scelta pone inoltre in evidenza quanto di quelle ricerche si debba attribuire all'influenza esercitata dalla tradizione dell'insegnamento dell'anatomia dal medioevo al tempo di Leonardo, particolarmente a Bologna e con protagonisti che vanno da Mondino a Zerbi e da Achillini a Berengario - un contesto storico e culturale di eccezionale importanza e complessità, che è presentato nel saggio introduttivo di Paola Salvi. Il catalogo è inteso non solo come aggiornato strumento di consultazione, ma anche come guida destinata a un pubblico sempre piu vasto, in particolare alle nuove generazioni di studenti ai quali è ora offerta l'occasione di accostarsi a opere scientifiche che sono anche opere d'arte.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.