Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cecilia Mazzetti Di Pietralata

Gli Orsini e i Savelli nella Roma dei papi. Arte e mecenatismo di antichi casati dal feudo alle corti barocche europee

Gli Orsini e i Savelli nella Roma dei papi. Arte e mecenatismo di antichi casati dal feudo alle corti barocche europee

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 567

Severi uomini d'arme, instancabili viaggiatori, accorti diplomatici, mecenati alla ricerca di visibilità, appassionati collezionisti in instabile equilibrio tra matura consapevolezza intellettuale, antica protervia e progressivo indebolimento politico e finanziario: nel passaggio di alcune generazioni gli Orsini e i Savelli, due delle famiglie baronali romane tra le più antiche, si trovano a dover mutare da feudatari a uomini di corte, da signori arbitri del destino delle proprie terre ad attori, a tratti protagonisti, nel gioco delle corti sul più vasto scacchiere europeo. Il volume raccoglie i frutti di un progetto triennale di ricerca ad ampio raggio sulle due famiglie, in dialogo con studi limitrofi sull’argomento e a confronto con altre realtà italiane. Committenze laiche ed ecclesiastiche, collezioni d’arte, pubblicistica e storiografia trovano spiegazione nella ricostruzione del contesto storico e familiare in un lungo arco cronologico, grazie ai risultati di un’accurata indagine sulle fonti d’archivio e sulle opere. Nel volume si tratta di architettura, di dipinti ed affreschi, di arazzi e argenterie, di libri, stampe, reliquie e curiosità, secondo una lettura che tiene saldo il filo delle vicende familiari nello specchio del tempo come chiave per comprenderne le ragioni e le dinamiche, procedendo per cerchi concentrici, da Roma ai feudi, dall'Italia alle grandi corti europee. Presentazioni di Maria Giulia Aurigemma e Mario Alberto Pavone.
45,00

Giardini storici. Artificiose nature a Roma e nel Lazio

Giardini storici. Artificiose nature a Roma e nel Lazio

Cecilia Mazzetti Di Pietralata

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 304

35,00

Piazza di Spagna. Le ragioni del fascino

Piazza di Spagna. Le ragioni del fascino

Cecilia Mazzetti Di Pietralata

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2018

pagine: 47

"Piazza di Spagna, nell'immaginario collettivo è la Barcaccia e la Scalinata di Trinità dei Monti. Solo in casi particolari ci si domanda perché sia di Spagna. Eppure, almeno in apparenza, non c'è luogo più famoso e più frequentato di Roma e sarebbe lecito pensare che la sua storia e il suo significato siano universalmente noti e apprezzati. Che le cose non stiano così lo si capisce bene leggendo questo volumetto, che ha il merito, non piccolo, di ripercorrere con chiarezza e precisione le vicende essenziali di questa piazza restituendola alla sua complessa realtà e alle sue stratificazioni storiche." (dalla prefazione di Claudio Strinati)
6,15

I chiostri del tridente. Arte e contemplazione nel cuore di Roma
6,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.