Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Guerreschi

New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali

New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 196

In una società sempre più connessa, le nuove tecnologie hanno trasformato non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo ma anche riformulato le nuove dipendenze. L'ambiente online e le nuove tecnologie hanno generato nuove forme di dipendenza comportamentale, come la dipendenza da Internet, smartphone e videogiochi online, ma hanno permesso anche la migrazione di alcune dipendenze comportamentali dalla vita reale a quella digitale, come il disturbo da gioco d'azzardo, lo shopping compulsivo, la pornodipendenza e la dipendenza sessuale online. Internet, quindi, si configura non solo come un contesto nel quale si possono generare nuove forme di dipendenza ma anche come un acceleratore di dipendenze già esistenti. Questo testo vuole essere una disamina di tutte quelle forme di dipendenza comportamentale possibili su Internet. Vengono, quindi, esplorate la dipendenza da social media e da videogiochi online, soprattutto nella fascia di popolazione più giovane, la più a rischio, interrogandosi se esse non siano diventate in realtà nuove forme di normalità. Viene poi messo in luce come Internet possa rendere possibile la perpetuazione di comportamenti potenzialmente compulsivi - come il giocare d'azzardo, il comprare e il guardare pornografia - e come, anzi, possa aggravare e rendere più rischiose queste forme di dipendenza. Infine, viene affrontato il tema delbinge watching - la visione di serie televisive e film per un periodo di tempo prolungato e senza interruzioni - come fenomeno che non ha ancora un potenziale additivo conclamato, ma che possiede dei meccanismi intrinseci molto simili a quelli di dipendenze già consolidate. Anche il sovraccarico informativo, ossia la necessità da parte dell'uomo moderno di essere costantemente informato e aggiornato, può trasformarsi in un'ossessione, in grado di comprometterne la quotidianità. Il volume, anche grazie alla presenza di numerosi casi clinici, vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali che si occupano di dipendenze: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri, medici di medicina generale, assistenti sociali e infermieri.
27,00

Pornodipendenza: la sofferenza dietro l'apparenza. Un approccio alla valutazione e al trattamento della dipendenza da pornografia

Pornodipendenza: la sofferenza dietro l'apparenza. Un approccio alla valutazione e al trattamento della dipendenza da pornografia

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il sesso e soprattutto le problematiche legate alla sfera sessuale rappresentano ancora oggi un tabù nella nostra società. La dipendenza da pornografia è più diffusa di quanto si pensi e necessita di una maggiore attenzione da parte degli specialisti perché possa essere sempre meglio riconosciuta e trattata in maniera adeguata. È proprio questo l’obiettivo del libro: esplorare e definire i molteplici e differenti aspetti legati a questo tema. In quest’ottica, si analizza l’evoluzione della pornografia e il suo ruolo nella società odierna, nonché la sua influenza sulle nuove generazioni e sul modo di vivere la sessualità. Vengono presentate, inoltre, le storie di persone che si sono trovate a confrontarsi con questa problematica e vengono esplorate le caratteristiche, le dinamiche, i meccanismi interni di tale dipendenza. Spazio è riservato alla descrizione dei metodi di trattamento della pornodipendenza, con un maggior approfondimento sulla metodologia usata in S.I.I.Pa.C. (Società Italiana Intervento sulle Patologie Compulsive), con aspetti e tecniche innovative e all’avanguardia. Percorsi terapeutici che, seppur dolorosi, permettono a tante persone pornodipendenti di riappropriarsi della loro vita, recuperando il proprio equilibrio, le proprie relazioni e la propria affettività.
18,00

Alcolismo in Alto Adige. Riflessioni in atto

Alcolismo in Alto Adige. Riflessioni in atto

Cesare Guerreschi

Libro: Copertina rigida

editore: Guerreschi Cesare

anno edizione: 2016

Il libro tratta il fenomeno dell'alcolismo in un'ottica psicologica, biologica e sociologica, facendo riferimento alla realtà e alla cultura altoatesina. Si tratteranno l'epidemiologia, le cause e gli effetti associati all'abuso di questa sostanza; come essa agisce sul metabolismo; l'alcolismo al femminile, quello giovanile e senile; gli aspetti normativi; la terapia sistemico-familiare ed i progetti attuati in Regione.
9,50

La dipendenza affettiva. Ma si può morire anche d'amore?

La dipendenza affettiva. Ma si può morire anche d'amore?

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Pieni di timore per ogni cambiamento, i "drogati d'amore" soffocano lo sviluppo delle capacità individuali e sopprimono ogni desiderio e ogni interesse, condizionando e stravolgendo la loro vita e quella di chi gli sta vicino. L'amore richiede onestà e integrità personale; l'amore è interrelazione dinamica, accrescimento reciproco, scambio tra persone che si amano. Gli affetti che comportano paura, ossessione e dipendenza, tipici dei "love addict", sono invece destinati a distruggere l'amore. In questo libro si raccontano le esperienze di molte persone che sono riuscite a sconfiggere la dipendenza. Un percorso terapeutico che, operando cambiamenti anche dolorosi, ha permesso a questi "drogati d'amore" di riappropriarsi della loro vita, recuperando le emozioni, la comunicazione emotiva, l'autostima e delle sane relazioni di coppia. Frutto della lunga esperienza dell'autore nello studio e nella cura delle dipendenze comportamentali, questo volume si propone come strumento fondamentale per quanti vogliano indirizzare e sostenere verso la guarigione le persone che soffrono a causa di questa complessa patologia.
22,00

Mobile addiction. La dipendenza da cellulare
9,90

Non è un gioco. Conoscere e sconfiggere la dipendenza da gioco d'azzardo

Non è un gioco. Conoscere e sconfiggere la dipendenza da gioco d'azzardo

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 142

In questi ultimi anni abbiamo assistito a un fenomeno piuttosto preoccupante: l'accrescersi della dipendenza dal gioco che diventa malattia e trascina uomini e donne in una spirale da cui è difficile uscire. Purtroppo la crisi internazionale spinge sempre più persone a cercare una via rapida per i risolvere i problemi economici e il gioco d'azzardo le attira con l'illusione di facili vincite finendo per renderle poi dipendenti e provocando gravi problemi sociali, psicologici e famigliari. Questo volume tocca tutte le più comuni e diffuse forme di gioco: dai "gratta e vinci" alle slot machine, al poker online ai casinò. Il volume si propone innanzitutto di cambiare un modo diffuso e comune di pensare: ossia che il gioco d'azzardo patologico sia solo un "brutto vizio" e non una vera e propria malattia. L'autore con questo semplice manuale aiuta le persone che ne sono affette, e chi gli sta accanto, a prendere coscienza della malattia e intraprendere un cammino di guarigione.
11,00

La dipendenza sessuale. Quando il sesso può uccidere

La dipendenza sessuale. Quando il sesso può uccidere

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 140

Esponenzialmente in crescita negli ultimi anni, la dipendenza sessuale si caratterizza per un progressivo allontanamento dalla realtà, al punto da giungere a vivere una doppia vita. Chi ne soffre sostituisce una relazione malata con il sesso al rapporto sano con le altre persone. La sexual addiction ha poi delle forme "specifiche" e più recenti nella cyber-sex addiction e nella cyber-porn addiction, ovvero le due forme di dipendenza sessuale legate a internet. Ma come inizia la dipendenza? Come si arriva alla malattia? Quali sono le radici remote? Quali le cause della dipendenza e quali le conseguenze? Come si cura? Guerreschi risponde a queste domande, fornendo esempi concreti di uomini e donne affetti da sexual addiction, analisi, tabelle di autovalutazione e proponendo percorsi terapeutici.
13,00

Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla

Workaholic. Dipendenza da lavoro: come curarla

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2009

pagine: 153

Drogato di lavoro? Se lo sei, puoi scoprirlo compilando il test contenuto in questo libro. È importante: può andarne della tua vita personale, dei tuoi affetti, ma anche della tua salute. Se porti a casa il lavoro durante il week-end, se prendi impegni extra per paura di rimanere senza niente da fare, se quando non lavori ti senti depresso, se sei competitivo con tutti e in ogni occasione, è molto probabile che tu sia un workaholic. Il lavoro è diventato l'unico strumento di affermazione del tuo valore personale, l'unica difesa dall'ansia e dall'insicurezza, l'unico modo per riempire i vuoti del tuo mondo affettivo. In questo libro si raccontano le storie di molte persone che sono riuscite a sconfiggere la dipendenza. Un percorso terapeutico che, operando cambiamenti anche dolorosi, ha permesso a questi "drogati di lavoro" di riappropriarsi della loro vita, recuperando le emozioni, la comunicazione emotiva, l'autosti-ma, le relazioni di coppia e familiari.
17,50

L'azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita

L'azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Perché un libro sulle donne e il gioco d'azzardo patologico? Perché si è sempre parlato del giocatore come uomo, mentre la realtà moderna vede un incremento delle donne giocatrici. Il libro vuole essere allo stesso tempo triste denuncia di un fenomeno in aumento ed elogio alla forza e alla dedizione delle donne. Cerca di chiarire le caratteristiche del gioco al femminile e dare spazio a quelle donne che, nel bene e nel male, sono state protagoniste nelle storie dei loro uomini, giocatori d'azzardo, come mogli, compagne, madri, figlie, perché rivestono un ruolo fondamentale nel percorso di vita di questi giocatori, sia durante la dipendenza, sia nel cammino necessario per liberarsene. Saranno riportate anche storie di persone che sono passate attraverso queste difficoltà, in modo che il lettore possa immedesimarsi ed eventualmente riconoscersi in esse. Come la storia di Elena, esempio dell'incredibile forza della fragilità. Elena è stata fidanzata, madre e moglie, ma qualcosa mancava nella sua vita, finché non si illuse di trovarla nel gioco: il bingo. Quando sembra che Elena abbia toccato il fondo, quando il gioco "l'ha ormai allontanata dai suoi figli nel momento del bisogno", Elena si rimbocca le maniche affrontando il faticoso percorso che la porterà alla scoperta di un nuovo sé e a riprendersi la sua femminilità, la sua maternità, il suo esser donna.
19,00

Internet addiction. Quando la rete intrappola la mente
12,90

New addictions. Le nuove dipendenze

New addictions. Le nuove dipendenze

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 208

Le nuove dipendenze o New Addictions comprendono tutte quelle nuove forme di dipendenza comportamentali in cui non è implicato l'intervento di alcuna sostanza chimica. Con Addiction si intende definire una condizione generale in cui la dipendenza psicologica spinge alla ricerca dell'oggetto o di un comportamento senza il quale l'esistenza diventa priva di significato. Questo volume descrive alcune delle più diffuse New Addictions - da Internet e computer, dal lavoro, dal sesso, dalle relazioni affettive, dal cellulare e dallo shopping compulsivo - e suggerisce alcuni percorsi terapeutici per risolverle. Cesare Guerreschi è psicologo e psicoterapeuta, vive e lavora a Bolzano. Da tempo si occupa di dipendenze (alcoolismo e droga) e di new addiction (in particolare gioco d'azzardo e shopping compulsivo). Fa parte della SIIPAC (Società Italiana di Intervento Patologie compulsive) di cui è presidente della sezione altoatesina. Per la San Paolo ha scritto Giocati dal gioco (2000) sulla dipendenza dal gioco d'azzardo.
11,50

Giocati dal gioco. Quando il divertimento diventa una malattia: il gioco d'azzardo patologico

Giocati dal gioco. Quando il divertimento diventa una malattia: il gioco d'azzardo patologico

Cesare Guerreschi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 160

Il gioco in sé e per sé è un semplice divertimento, una piacevole attività, un gradito diversivo ma spesso diventa, per alcuni, una vera e propria malattia. Lo scopo di questo breve libro, pubblicato con il contributo della Casinò Kursaal di Locarno, è innanzi tutto quello di far cambiare un modo diffuso e comune di pensare: il gioco d'azzardo patologico è una malattia psicologica grave e non un "brutto vizio". Cesare Guerreschi, nato a Bolzano, dove tuttora risiede, ha conseguito il dottorato in psicologia all'Università "La Sapienza" di Roma e si è specializzato in psicoterapia della famiglia e della coppia. È stato direttore del Servizio di Alcologia dell'Usl di Bolzano e fondatore del C.R.A. Centro recupero alcolisti e della Comunità Terapeutica gestita dalla stessa Associazione. Ha anche fondato la società "Gioco d'azzardo patologico" divenuta poi S.I.I.Pa.C. Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive , di cui è tuttora presidente.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.