In una società sempre più connessa, le nuove tecnologie hanno trasformato non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo ma anche riformulato le nuove dipendenze. L'ambiente online e le nuove tecnologie hanno generato nuove forme di dipendenza comportamentale, come la dipendenza da Internet, smartphone e videogiochi online, ma hanno permesso anche la migrazione di alcune dipendenze comportamentali dalla vita reale a quella digitale, come il disturbo da gioco d'azzardo, lo shopping compulsivo, la pornodipendenza e la dipendenza sessuale online. Internet, quindi, si configura non solo come un contesto nel quale si possono generare nuove forme di dipendenza ma anche come un acceleratore di dipendenze già esistenti. Questo testo vuole essere una disamina di tutte quelle forme di dipendenza comportamentale possibili su Internet. Vengono, quindi, esplorate la dipendenza da social media e da videogiochi online, soprattutto nella fascia di popolazione più giovane, la più a rischio, interrogandosi se esse non siano diventate in realtà nuove forme di normalità. Viene poi messo in luce come Internet possa rendere possibile la perpetuazione di comportamenti potenzialmente compulsivi - come il giocare d'azzardo, il comprare e il guardare pornografia - e come, anzi, possa aggravare e rendere più rischiose queste forme di dipendenza. Infine, viene affrontato il tema delbinge watching - la visione di serie televisive e film per un periodo di tempo prolungato e senza interruzioni - come fenomeno che non ha ancora un potenziale additivo conclamato, ma che possiede dei meccanismi intrinseci molto simili a quelli di dipendenze già consolidate. Anche il sovraccarico informativo, ossia la necessità da parte dell'uomo moderno di essere costantemente informato e aggiornato, può trasformarsi in un'ossessione, in grado di comprometterne la quotidianità. Il volume, anche grazie alla presenza di numerosi casi clinici, vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali che si occupano di dipendenze: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri, medici di medicina generale, assistenti sociali e infermieri.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali
New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali
Titolo | New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali |
Autore | Cesare Guerreschi |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Clinica dipend. e dei comp. d'abuso.Quad., 231.3.12 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788835161905 |
Libri dello stesso autore
Non è un gioco. Conoscere e sconfiggere la dipendenza da gioco d'azzardo
Cesare Guerreschi
San Paolo Edizioni
€11,00
L'azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita
Cesare Guerreschi
Franco Angeli
€19,00
Giocati dal gioco. Quando il divertimento diventa una malattia: il gioco d'azzardo patologico
Cesare Guerreschi
San Paolo Edizioni
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Giovanni Liotti, Benedetto Farina
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
Luigi Cancrini
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
Raffaello Cortina Editore
€33,00
Dieci principi per una terapia di coppia efficace
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica