Libri di Charles Kingsley
Bambini acquatici. La magica avventura di un bambino terrestre
Charles Kingsley
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 266
"Bambini acquatici" narra la storia del piccolo Tom, uno spazzacamino maltrattato e sfruttato dal suo padrone. Quando viene condotto a pulire i camini di una grande residenza gentilizia, Tom si perde tra i numerosi comignoli e finisce nella stanza di Ellie, una bellissima bambina che dorme nel suo letto. Inseguito da padroni, serve, maggiordomi e cani che lo credono un ladro, fugge, si perde in un bosco e infine inciampa cadendo in un fiume. Trasformato dalle fate in un bambino acquatico, si ritrova a vivere le più incredibili avventure. Si imbatte in nutrie saccenti, granchi impauriti, trote smemorate e fanatiche libellule, e incontra la piccola Ellie, a sua volta divenuta una bambina acquatica. Lei gli farà da maestra e lo spingerà a intraprendere il grande viaggio che ogni bambino deve compiere per diventare adulto. Età di lettura: da 6 anni.
Ipazia
Charles Kingsley
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2010
pagine: 276
La storia di Ipazia, che nella versione anglosassone comparve con il titolo completo di "Hypatia, or New foes with an old face" (Nuovi nemici dal vecchio volto) narrata in prosa dalla sapiente penna dello scrittore Charles Kingsley, viene riproposta al pubblico italiano in nuova traduzione dopo più di settantanni dall'unica versione italiana (tradotta dal tedesco) pubblicata per i tipi di Sonzogno prima del secondo conflitto mondiale. Tornata alla luce della storiografia e all'attenzione del grande pubblico in seguito al recente film di Alejandrò Amenàbar, Agorà, la figura della scienziata e filosofa alessandrina - martire del sapere e della libertà e vittima del cristianissimo Cirillo - era stata riproposta dal filosofo inglese John Toland nell'omonimo libretto che recava il sottotitolo di "Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero". Donna bellissima che non tardò a essere dipinta dal pittore Charles William Mitchell, ispirato proprio dal libro di Kingsley e dalla sua raffinatezza letteraria, capace di restituire al lettore, con la competenza dello storico e la verve del romanziere, voci clima culturale e religioso straordinariamente complesso e dagli esiti drammatici.
Bambini acquatici. La magica avventura di un bambino terrestre
Charles Kingsley
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 235
"Bambini acquatici" narra la storia del piccolo Tom, uno spazzacamino maltrattato e sfruttato dal suo padrone. Quando viene condotto a pulire i camini di una grande residenza gentilizia, Tom si perde tra i numerosi comignoli e finisce nella stanza di Ellie, una bellissima bambina che dorme nel suo letto. Inseguito da padroni, serve, maggiordomi e cani che lo credono un ladro, fugge, si perde in un bosco e infine inciampa cadendo in un fiume. È allora che le fate lo trasformano in un bambino acquatico e lui si ritrova a vivere le più incredibili avventure. All'inizio passa il tempo a fare dispetti a ogni tipo di creatura acquatica, ma poi, dopo l'incontro con la fata Ciò-che-fate-avrete, impara a rispettarle e inizia il suo viaggio alla ricerca degli altri bambini acquatici. E quando incontra la fata Fate-agli-altri-ciò-che-vorreste-fosse-fatto-a-voi, si imbatte in nutrie saccenti, granchi impauriti, trote smemorate e fanatiche libellule, e incontra la piccola Ellie, a sua volta divenuta una bambina acquatica. Lei gli farà da maestra e lo spingerà a intraprendere il grande viaggio che ogni bambino deve compiere per diventare adulto. Le avventure di Tom sono accompagnate dalle illustrazioni che Warwick Goble realizzò per l'edizione del 1909. Età di lettura: da 6 anni.