Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Bongiovanni

Il museo. Una storia mondiale. Volume Vol. 3

Il museo. Una storia mondiale. Volume Vol. 3

Krzysztof Pomian

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 680

Questo terzo e ultimo volume del grande progetto di Krzysztof Pomian è dedicato al lungo secolo d'oro dei musei, iniziato con la prima Esposizione universale organizzata a Londra nel 1851, interrotto due volte dalle guerre mondiali, e che avrebbe raggiunto il suo apogeo nella seconda metà del XX secolo. Oggi i musei si contano in centinaia di migliaia in tutto il mondo e hanno trovato la loro terra d'elezione negli Stati Uniti. Nel colonizzare, in misura molto disuguale, tutti i continenti abitati, essi si sono aperti alle più diverse manifestazioni della creatività e della ricerca umana, dalla scienza alla tecnica, dall'etnografia alla storia. Per soddisfare un pubblico globale di decine di milioni di persone, le loro collezioni s'ingrandiscono e le superfici si espandono, mentre la loro architettura ha abbandonato gli antichi modelli del palazzo e del tempio assumendo forme inedite. Quale che sia il loro futuro, i musei rimarranno a lungo al centro dei nostri paesaggi urbani, luoghi per eccellenza della cultura, della socialità e del rinnovamento delle identità.
95,00

Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati

Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati

Asma Mhalla

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2025

pagine: 276

Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia della costruzione collettiva che chiamiamo Stato, di intervenire sull’andamento di un conflitto, di tracciare nuove frontiere. La loro pervasività può trasformarci in soldati, arruolati in una guerra invisibile che si combatte sul campo di battaglia più ambito, il nostro cervello, spingendoci a un’interpretazione binaria della realtà: tecnologia o democrazia? Per impedire che la tecnologia divori la politica e diventi il carburante delle guerre future, Asma Mhalla indaga la natura del rapporto tra tecnica e politica, le sue nuove forme di potere, le estensioni e le implicazioni della sua potenza. Maneggiare la paura non basta più e il tumulto di questo inizio secolo è l’occasione di riaffermare il progetto politico democratico. È questo il punto di partenza, una combinazione tra l’infinitamente grande e l’infinitamente umano perché noi, cittadini consapevoli, siamo l’elemento che può conciliare il progresso tecnologico e quello sociale.
22,00

La vita comune. L'uomo è un essere sociale

La vita comune. L'uomo è un essere sociale

Tzvetan Todorov

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Che cosa significa esattamente affermare che l'uomo è un essere sociale? Quali sono le conseguenze della constatazione che non esiste un io senza un tu? Perché l'individuo non può conoscere altra vita se non la vita comune? Todorov articola qui una riflessione che si pone come sintesi dei suoi interessi e delle sue competenze, mettendo in gioco la tradizione filosofica, dall'eredità di Jean-Jacques Rousseau fino agli apporti della psicologia e della psicoanalisi.
14,00

Il mistero di Pyrgi. Avventura tra gli Etruschi

Il mistero di Pyrgi. Avventura tra gli Etruschi

Chiarastella Campanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dalia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

Una nave etrusca solca il mare ancora tumultuoso dopo una terribile tempesta; finalmente appare la costa e subito la città di Pyrgi con i suoi magnifici templi. A prua c’è Servio, un marinaio che scruta l’orizzonte e che ancora non sa che nel suo futuro c’è un tesoro di inestimabile valore: le tre lamine d’oro di Pyrgi. Una storia tramandata di generazione in generazione, raccontata alla piccola Asia da sua nonna in riva al mare, ci porterà tra le strade della cittadina che fu l’antico porto di Caere (oggi Cerveteri). Con Servio entreremo negli splendidi templi, nelle taverne, scopriremo i caratteri del misterioso alfabeto etrusco e vivremo un’avventura che potrebbe cambiare il corso della storia… “Guarda fin dove i tuoi occhi si perdono nel blu e immagina… Immagina la vita al tempo degli antichi Etruschi.” Età di lettura: da 7 anni.
12,90

Maschi e murmaski

Maschi e murmaski

Chiara Bongiovanni

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 224

Da Claudine et les chats, la libreria più anticonvenzionale di Parigi, nulla è mai scontato, a partire dal motto: "Leggere non serve a niente". È la filosofia di madame Albertine, proprietaria del negozio e grande sacerdotessa del tout-Paris alternativo da oltre sessant'anni, convinta che nessuna esperienza di lettura sia completa se non lascia spazio alla sperimentazione. Ed è l'ideale e l'incubo di Babette, giovane libraia animalista, affascinata dalle stravaganze della titolare ma intimorita dalla sua intraprendenza. Ogni terzo martedì del mese, alle cinque in punto, madame Albertine riceve la visita di un misterioso amico: Simon, soprannominato l'Orco per la sua aria scorbutica e accigliata. Freddo e distante, lui. Impulsiva e passionale, Babette. Sembra l'inizio di un romanzo ottocentesco, ma Simon è un biologo favorevole alla sperimentazione animale, mentre Babette vive con un porcospino nel cassetto della biancheria, raccoglie firme contro la vivisezione e complotta per scardinare i cancelli di un allevamento clandestino di murmaski (a proposito, cosa diavolo è un murmaski?). È solo il primo ostacolo di una accidentata corsa che, dalla libreria sul canale Saint-Martin, si snoda fino a un castello isolato dove, in una notte buia e tempestosa, risuonano urla disumane e si aggirano enigmatiche cameriere basche e bellissime scienziate turche. Tra feste in costume e svampite matriarche, Babette sperimenterà che anche i porcospini nel loro piccolo si incazzano, che Mr Darcy è sexy ma in certi casi Maigret è più affidabile, e che il vero amore, come la vera via di Kafka, "passa per una corda che non è tesa in alto, ma appena al di sopra del suolo. Sembra destinata a far inciampare più che a essere percorsa".
15,00

Dimmi

Dimmi

Anselmo Roveda

Libro: Libro rilegato

editore: Pulci Volanti

anno edizione: 2019

pagine: 48

Un tenero dialogo fra un padre e il suo piccolo figlio per sentirsi vicini anche nella lontananza. Nell'assenza basterà il ricordo, basteranno le parole libere, rare, preziose e quella foto che resterà uguale, sfidando il tempo e la memoria. E nel passaggio delle stagioni, quando il sole rimane uguale a se stesso, le immagini raccontano l'incontro fra un pesce e un uccellino, che racchiude la tenerezza del dialogo fra i protagonisti.
15,00

Guarda guarda

Guarda guarda

Emanuela Nava, Chiara Bongiovanni

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2014

pagine: 40

Due cuccioli, una Giraffa e un Ghepardo, si incontrano nella savana. Non si conoscono, ma si osservano, si cercano. Si guardano con gli occhi, ma anche con il cuore. Così comincia la storia: una storia tenera ed emozionante che non ha bisogno di parole e di segni ma solo di immagini. Le immagini di una Giraffa e di un Ghepardo che ascoltano e comunicano come solo loro sanno fare: con lo sguardo che scopre le meraviglie del mondo. Un libro di sole immagini, un racconto delicato, poetico e dal ritmo coinvolgente per parlare dell'incontro speciale tra due mondi solo apparentemente lontani: quello dei sordi e quello degli udenti. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

La grande librairie. Vol. unico. Con Spécial examen. Ediz. abrégée. Per le Scuole superiori
37,40

Sul buon uso della lentezza. Il ritmo giusto della vita

Sul buon uso della lentezza. Il ritmo giusto della vita

Pierre Sansot

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 219

Rallentare il ritmo. Ascoltare gli altri, rivolgere maggiore attenzione alle cose che ci circondano. E indulgere, perché no, al dolce far niente. In un mondo dominato dalla fretta (di arrivare primi, di diventare grandi, potenti, ricchi), a volte fa bene resistere all'imperativo della velocità e dell'efficienza È il modo più saggio di stare al mondo, secondo un maestro del saper vivere come Pierre Sansot In questo elogio della lentezza, una voce fuori dal coro ci esorta in maniera divertente e contagiosa a dare al tempo qualche chance in più: aspettare, passeggiare senza meta, sognare, scrivere, gustare la buona tavola e il buon vino. Assaporare ogni giorno e ogni istante, fino in fondo.
8,00

Sul buon uso della lentezza. Il ritmo giusto della vita

Sul buon uso della lentezza. Il ritmo giusto della vita

Pierre Sansot

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 219

Mostrandoci come i piccoli gesti quotidiani e la virtù della calma possano arricchire e migliorare i rapporti tra le persone, Pierre Sansot ci presenta la lentezza come scelta di vita. Una vita che scorre come un lungo fiume tranquillo, un percorso senza sforzi o accelerazioni eccessive, in cui ogni giorno e ogni istante sono assaporati fino in fondo.
7,00

Ciccicocco coccinella

Katia Rossi, Chiara Bongiovanni

Libro: Cartonato

editore: Pulci Volanti

anno edizione: 2025

pagine: 24

Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.