Libri di Cinzia Zungolo
Porto della zingara
Cinzia Zungolo
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 124
Nel villaggio di São Bento, sulla costa settentrionale del Portogallo, la vita scorre senza fretta. Il vecchio professore, alla fine dei suoi giorni, vive rintanato nella sua villa modernista, evitando accuratamente d'incrociare i propri simili, soprattutto il parroco, mite figura dedita alle pecorelle smarrite e più ancora alla cura delle proprie piante. C'è anche Mario, l'italiano rifugiatosi fin lì per gestire un piccolo bar che affaccia sulla statale. Un mattino, al suo caffè approda Ines, ragazza irriverente e capricciosa, capace della cruda sincerità che è propria delle persone autentiche. Il suo arrivo, apparentemente casuale, sconvolgerà ogni equilibrio. Ne nasceranno situazioni comiche e paradossali, sempre venate di amarezza e disincanto, di sottile tragicità. Fino a una conclusione inaspettata che, sull'onda di un doloroso passato finalmente riportato alla luce, svelerà nei protagonisti la possibilità di riappropriarsi di un significato nuovo per le loro vite.
Radiolisa. Radiocronaca dell'adolescenza
Cinzia Zungolo
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2003
pagine: 200
Chiara ha tre problemi: i fratelli rompiscatole, una timidezza paralizzante e i compiti arretrati. Con la scoperta di una vecchia radio, appartenuta alla nonna, crede di aver risolto almeno l'ultima questione e, improvvisatasi conduttrice dei programmi di Radiolisa, riesce finalmente a studiare divertendosi. Risponde alle lettere di immaginari ascoltatori, fa esilaranti interviste a inviati speciali dalla Guerra dei Cento Anni. Comincia un magico filo diretto fra la fantasiosa e timida conduttrice e un pubblico entusiasta, sparso sui cinque continenti. Età di lettura: da 7 anni.
L'isola dei cani senza testa
Cinzia Zungolo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 247
L'Isola è un puntino nel blu del Mediterraneo, bordato di spiagge di sabbia colorata. A volte basta starnutire a Est perché qualcuno da Ovest telefoni per sapere dove ti sei preso quel brutto raffreddore. Paolo e Irene, tredici anni, amano tutto di quel puntino: i giri in bicicletta con gli amici, i bagni e i falò sulla spiaggia, il piccolo cimitero inglese, lo strano Internet bar, la cucina della mamma di Irene, il traghetto di capitan Leopardi e, in fondo in fondo, anche il noiosissimo museo dedicato alla sua storia. Quando i cani cominciano a scomparire e a ricomparire cadaveri, e per di più decapitati, nessuno riesce a credere che fra gli abitanti dell'Isola si aggiri davvero un crudele assassino. Paolo e Irene hanno subito sospetti molto precisi sul colpevole e lo inseguono senza dargli tregua, fra gli ultimi scampoli di estate e i fantasmi della Seconda guerra mondiale che ancora aleggiano sulle coste dell'Isola. Fino a scoprire che certi fantasmi sono destinati scomparire solo di fronte alla verità. Età di lettura: da 10 anni.
Di carne. Storie erotiche
Cinzia Zungolo
Libro: Copertina morbida
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2008
pagine: 125
Incontri troppo attesi o del tutto occasionali, gite scolastiche, solitudini da confortare, preparazione di cibi, tradimenti, tentativi di rinsaldare una coppia sfiatata, giochi estemporanei: ogni occasione può diventare quella giusta per condurre all'esplosione della carne. Cinzia Zungolo non se ne lascia sfuggire una e ci regala una sequenza di racconti torridi, ma anche capaci di sollecitare il sorriso.
Il materasso dell'acciuga
Cinzia Zungolo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 244
Che seccatura traslocare il giorno in cui trovano morto il tuo vicino di casa. Soprattutto se ci sei stata a letto. E se la sera del delitto l'hai passata con la tua amica Nora, la principale indiziata. È così che Vita Onorati, quel mattino in cui vorrebbe vuotare gli scatoloni, si trova i carabinieri alla porta ed è costretta a vuotare il sacco. A rivelare la relazione adulterina tra Nora e la vittima, certo. Ma anche tutta la propria parabola comico-erotica di angelo caduto di provincia: l'infanzia tra casa e oratorio. La giovinezza spesa ad aggirare la morale sessuale cattolica sul divano dei genitori. La trionfale conquista del materasso matrimoniale completo di maschio: lui si chiama Opusdei, e purtroppo è sposato con lei ma innamorato di Dio. C'è da stupirsi se una dice basta? Se si mette a raccogliere amanti come margherite? Se al tetto coniugale preferisce la fuga verso il grande Nord, dove finisce a lavorare con Pulcra, imprenditrice slava agguerrita e cotonata? Ridotta al materasso supereconomico 70 x 180, con i panni sporchi del suo passato e del suo trasloco sparpagliati davanti a un intrigante ma pericoloso capitano dei carabinieri, Vita pensa che forse ha ragione Pulcra: "Senza amore, tutto più comodo". Un tavolo di cucina cosparso di padelle, tamponi, dischetti struccanti, amplessi, tradimenti e crisi spirituali è il piano d'appoggio da cui lI materasso dell'acciuga solleva e ribalta le ipocrisie, le inibizioni e i luoghi comuni che funestano la vita delle "brave ragazze".
Sotto questa cenere
Cinzia Zungolo
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2005
pagine: 415
Uno scambio di cartelle cliniche tra due pazienti. Stesso tipo di esami, stessi sintomi, identico terrore di una diagnosi che non lascia scampo, ma solo uno dei due uomini sta realmente morendo; l'altro, sanissimo, si crede condannato. I due personaggi non s'incontrano, ma i loro destini (e il destino di chi è a loro legato) saranno tragicamente segnati. Una terza vicenda, quella di Toro e Vito e dei loro compagni di bagordi e atti vandalici, fa da catalizzatore, portando a una fatale conclusione le due storie.
Porto della zingara
Cinzia Zungolo
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 120
Sao Bento, costa settentrionale del Portogallo. La ragazza, Ines, indolente, capricciosa, disperata ma piena di vita. Il barista, Mario, approdato a servire vino e caffè a gente pigra e senza fretta. Il vecchio della villa, alla fine dei suoi giorni, ma con notevoli cartucce ancora da sparare. Tutti e tre sono in fuga da qualcosa e, se non ci si mettessero di mezzo anche un prete e una cameriera, sarebbero un triangolo perfetto. Dal loro incontro, forse non del tutto casuale, si sviluppano situazioni comiche, paradossali, eppure profondamente vive, di sottile tragicità.