Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Quintieri

Accendi una finestra

Accendi una finestra

Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 106

Vita, amore, morte e bellezza, ma anche dolore, sono temi universali che riguardano l’essere e la sua interiorità, e Claudia Quintieri li affronta nelle sue poesie. La relazione tra l’imperatore Adriano e Antinoo li richiama tutti, come scrive Marguerite Yourcenar nelle “Memorie di Adriano”. Vi è quindi un rapporto tra il contenuto del libro, che ne va anche oltre, e l’amore tra questi due personaggi che si rivelano nello scritto della Yourcenar. Le fotografie di Roberto Vignoli, che accompagnano le poesie, hanno quindi come soggetto Villa Mondragone dove è stata ritrovata la statua Antinoo Mondragone ora conservata al Louvre. E proprio lì, al Louvre, come dichiarato, di fronte a quella statua, la Yourcenar si commosse. La finestra, sia nelle poesie sia nelle fotografie, è una metafora per far emergere una visione lirica che si affaccia sul mondo e lo guarda, come suggerito dal titolo.
14,00

Il raggiro del mondo in 80 anni

Il raggiro del mondo in 80 anni

Giorgio Fabretti, Claudia Quintieri

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 620

Romanzo autobiografico che, attraverso l’avventurosa vita di Giorgio – antropologo e giornalista, ormai anziano – racconta 80 anni di fatti e misfatti in giro per il mondo: dalla “Swinging London” dei Beatles al ’68 francese; dal Vietnam e alla Cambogia in guerra, compreso il genocidio di Pol Pot; dalla Cina di Mao alla Guerra Fredda di Xijinping; dall’Afghanistan di Bin Laden alla fine dell’Unione Sovietica e alle pulizie etniche nell’ex Iugoslavia; dai colonnelli greci e sudamericani alle guerre civili africane; da Andreotti, Craxi, Berlusconi, Prodi, D’Alema a Mani Pulite, Lega, Pd, 5stelle; da Kennedy verso la Luna a Trump verso Marte; dal Club di Roma a Greta, “contro le favole della crescita infinita”; dai cannibali dell’Irian Jaya ai laboratori delle nuove armi hacker e virali; dalla genetica comportamentale dei topi alla modifica del Dna umano. Tutto questo per la curiosità che muove la conoscenza dell’homo sapiens, ma non solo… anche per vincere una scommessa con se stesso: vincerà se in 80 anni le “mandrie umane” saranno tutte “raggirate” con una ricetta “naturale” di basica sazietà, terrore, sogni e droghe d’ogni tipo e con l’ausilio di nuovi mezzi di propaganda.
18,00

Raggiro del mondo in 80 anni. (1936-2031). 170 culture e 50 guerre tra viaggi, amori e diplomazie di un antropologo

Raggiro del mondo in 80 anni. (1936-2031). 170 culture e 50 guerre tra viaggi, amori e diplomazie di un antropologo

Giorgio Fabretti, Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 736

Il romanzo autobiografico racconta le vicende di un ormai anziano antropologo e giornalista che ha viaggiato e vissuto in tutto il mondo per oltre mezzo secolo. Dalla "Swinging London" dei Beatles al '68 francese; dalla Cina di Mao alla Guerra Fredda di Xi Jinping; dall'Afghanistan di Bin Laden alla fine dell'Unione Sovietica e alle pulizie etniche nell'ex Jugoslavia; dai colonnelli greci e sudamericani alle guerre civili africane; da Andreotti, Craxi, Berlusconi, Prodi, D'Alema a Mani Pulite, Lega, Pd e 5stelle; da Kennedy verso la Luna a Trump verso Marte; dal Club di Roma a Greta; dai cannibali dell'Irian Jaya ai laboratori delle nuove armi hacker e virali; dalla genetica comportamentale dei topi alla modifica del DNA umano. Gli eventi narrati partono dal 1936, quando il padre del protagonista scommette una grossa somma contro i suoi amici aristocratici. Vincerà se in 80 anni le "mandrie umane" saranno tutte "raggirate" in stile mussoliniano. Giorgio, il figlio, affascinato dalle misteriose congreghe esoteriche del padre, si affannerà a correre nella "Storia del presente", verso l'esito imprevedibile della scommessa. Questo arriverà dopo 80 anni, attraverso una serie di ambigui personaggi e colpi di scena, minacce di morte e angosciose suspence, e proseguirà fino al ribaltamento di ogni presunto raggiro o complotto.
28,00

Palermo mon amour

Palermo mon amour

Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 62

Il libro raccoglie poesie d'amore e fotografie scattate dall'autrice a Palermo durante la sua prima visita della città. Le immagini rappresentano l'amore per Palermo, mentre i componimenti poetici raccontano di uno stupore rinnovato nel tormento amoroso. Si uniscono, così, arte visuale e arte letteraria in un andamento emozionale.
18,00

E così la bambina è caduta

E così la bambina è caduta

Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 100

Questo libro è una favola per adulti in cui personaggi fantastici e magici sono coinvolti in una storia dai risvolti filosofici. La narrazione è condotta in una tensione che va dall'umoristico all'astratto. I concetti espressi riguardano tematiche in cui l'essere umano si trova coinvolto.
12,00

Poesie di quarantena

Poesie di quarantena

Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: Barkov

anno edizione: 2021

Il libro "Poesie di quarantena" è stato scritto durante il lockdown. È composto da poesie incentrate sul periodo che stiamo vivendo, che mette a dura prova la nostra integrità fisica e psicologica, e da poesie d'amore, perché l'amore è un sentimento che l'autrice ha sempre sognato come se fosse un sogno quasi sempre impossibile. Le poesie sono quasi tutte accompagnate da un velo di malinconia e di struggimento. Si soffermano sulla sofferenza e sui concetti di vita e di morte, sulle circonvoluzioni di un pensiero rivolto ad una meditazione profonda che agisce nell'intimo di una persona divisa tra speranza e rassegnazione.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.