Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Zamperlin

Un paese chiamato Ascoltolandia. Percorsi per sviluppare la comprensione, il lessico e l’attenzione nella scuola dell’infanzia

Un paese chiamato Ascoltolandia. Percorsi per sviluppare la comprensione, il lessico e l’attenzione nella scuola dell’infanzia

Claudia Zamperlin, Barbara Carretti, Cristina Sacco, Giulio De Francesco, Davide Fazzolari

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 216

La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Questo libro propone un percorso a tappe di difficoltà crescente per potenziare le abilità di ascolto e comprensione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia. Imparare ad ascoltare è fondamentale per comprendere meglio. Le 15 tappe, oggetto di un’interessante sperimentazione, sono spiegate fase per fase e hanno come personaggi guida due simpatici maghi del lontano paese di Ascoltolandia. Sono corredate di molte schede operative illustrate con giochi e attività da svolgere individualmente o in gruppo. Le aree del percorso allenano l’ascolto di: istruzioni (per colorare, mimare, muoversi, memorizzare); testi narrativi (per capire la trama, ricostruire sequenze); testi informativi (per imparare parole nuove, fare inferenze); testi «differenti» (per sviluppare il piacere dell’ascolto e la sensibilità testuale). Oltre ai numerosi materiali nel volume, nelle Risorse online ci sono un memory, 3 tabelloni per la tombola e 60 cartelle per giocare e consolidare in modo divertente quanto appreso.
21,50

AMOS 8-15. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni

AMOS 8-15. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni, Chiara Meneghetti, Claudia Zamperlin

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 250

Il test AMOS 8-15 è una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti motivazionali dell’apprendimento, che consente di riconoscere i punti di forza e i punti deboli delle strategie di studio dei propri alunni, e di avviare attività mirate alla promozione di metodi di studio ef caci e al sostegno delle componenti di motivazione legate ai processi di apprendimento. La batteria si compone di strumenti di facile somministrazione per la valutazione dei differenti aspetti coinvolti nell’attività di studio (autoregolazione, consapevolezza strategica, convinzioni, attribuzioni, abilità cognitive, ecc.) e si rivolge a insegnanti, educatori, psicologi scolastici, psico-pedagogisti e genitori di ragazzi dagli 8 ai 15 anni.
59,00

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Rossana De Beni, Claudia Zamperlin, Chiara Vocetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il volume nasce dall’esperienza pluriennale del Gruppo MT dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Cornoldi e dalla prof.ssa De Beni. Propone una serie di attività che aiutano lo studente ad allenare le abilità più importanti che la scuola secondaria di primo grado richiede nello studio delle discipline umanistiche e scientifiche. Viene presentato un percorso di allenamento delle capacità di ragionamento, comprensione e studio attraverso un approccio che guida lo studente verso l’autonomia nel processo di apprendimento. Le schede operative, con livelli di difficoltà differenti, sono suddivise in 3 aree: ragionare per sollecitare la capacità di classificare, raggruppare, trovare legami e criteri, distinguere cause, effetti e scopi, sfruttare gli indizi espliciti o impliciti; capire per sviluppare la comprensione attraverso strategie di lettura applicata ai testi di tipologia diversa; studiare per guidare all’uso consapevole di strategie di organizzazione, comprensione ed elaborazioni, memorizzazione e ripasso. L’utilizzo consapevole di strategie per ragionare, comprendere e studiare è in linea con le Indicazioni nazionali del MIUR che, in questi ultimi anni, hanno dato sempre più rilievo alla necessità di sostenere l’acquisizione delle conoscenze disciplinari con l’apprendimento di competenze e abilità specifiche. Nella Nuova Edizione del volume sono presenti le soluzioni a tutte le attività, in modo da rendere possibile l'autovalutazione da parte degli studenti; inoltre le risposte meno intuitive sono corredate da 'guide al ragionamento' che spiegano come arrivare alla risposta corretta.
18,00

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Mi preparo per la scuola secondaria di 1° grado. Divento bravo. Per la 5ª classe elementare

Rossana De Beni, Claudia Zamperlin, Chiara Vocetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il volume nasce dall’esperienza pluriennale del Gruppo MT dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Cornoldi e dalla prof.ssa De Beni. Propone una serie di attività che aiutano lo studente ad allenare le abilità più importanti che la scuola secondaria di primo grado richiede nello studio delle discipline umanistiche e scientifiche. Viene presentato un percorso di allenamento delle capacità di ragionamento, comprensione e studio attraverso un approccio che guida lo studente verso l’autonomia nel processo di apprendimento. Le schede operative, con livelli di difficoltà differenti, sono suddivise in 3 aree: ragionare per sollecitare la capacità di classificare, raggruppare, trovare legami e criteri, distinguere cause, effetti e scopi, sfruttare gli indizi espliciti o impliciti; capire per sviluppare la comprensione attraverso strategie di lettura applicata ai testi di tipologia diversa; studiare per guidare all’uso consapevole di strategie di organizzazione, comprensione ed elaborazioni, memorizzazione e ripasso. L’utilizzo consapevole di strategie per ragionare, comprendere e studiare è in linea con le Indicazioni nazionali del MIUR che, in questi ultimi anni, hanno dato sempre più rilievo alla necessità di sostenere l’acquisizione delle conoscenze disciplinari con l’apprendimento di competenze e abilità specifiche.
16,00

Processi cognivitivi, motivazione e apprendimento

Processi cognivitivi, motivazione e apprendimento

Cesare Cornoldi, Chiara Meneghetti, Angelica Moè, Claudia Zamperlin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 262

Dopo aver illustrato i processi cognitivi di base, soffermandosi su quelli che hanno strette implicazioni per l'apprendimento, il manuale evidenzia gli aspetti motivazionali fondamentali per l'apprendimento (nella loro relazione con la metacognizione, le emozioni e la socializzazione), e passa poi a esaminare le abilità fondamentali (lettura, scrittura, matematica e studio), nel loro funzionamento e in relazione a come vengono apprese. Ogni capitolo offre le conoscenze scientifiche di base aggiornate sull'argomento affrontato, fornisce linee guida per lo studio e propone una serie di indicazioni operative deducibili dai principi generali presentati.
25,00

AMOS 17-Università. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università

Rossana De Beni, Angelica Moè, Cesare Cornoldi, Chiara Meneghetti, Mara Fabris, Claudia Zamperlin, Giuliano De Min Tona

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 204

Una batteria di test aggiornata e completa per valutare le abilità di studio, gli stili cognitivi e le componenti emotive e motivazionali nell’apprendimento di studenti e studentesse dalla classe terza della scuola secondaria di II grado all’Università. Consente di individuare punti di forza e aree di fragilità per poi mettere in pratica interventi mirati alla scuola secondaria di secondo grado e all'università. Il test è facile da somministrare ed è corredato da: fascicoli operativi; una guida in quattro passi; lo scoring digitale su piattaforma TEO.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.