Libri di Claudio Pozzoli
Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 282
L'edizione del 1908 di "Ecce homo" di Nietzsche (Roecken Lutzen 1844, Weimar 1900) qui riprodotta, è accompagnata da tutti gli scritti autobiografici. Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita dall'opera, il proprio vissuto da ciò che scriveva e pubblicava. Il volume è diviso in tre parti: una scelta di scritti autobiografici degli anni 1856-1869 che comprende i "ricordi della mia infanzia" scritti a sedici anni; le cinque prefazioni (in parte autocritiche) scritte nel 1886 alla riedizione delle opere: "La nascita della tragedia", "Umano, troppo umano I-II", "Aurora", "La gaia scienza". La terza parte riporta l'edizione completa di "Ecce homo".
Breviario
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 304
La traduzione di brani, aforismi e citazioni raccolti in questo volume è stata condotta sull'edizione critica tedesca degli scritti e delle lettere di Friedrich Nietzsche, stabilita dagli studiosi Giorgio Colli e Mazzino Montanari ma non ancora terminata. In particolare è stata usata l'edizione tascabile in quindici volume delle opere. Per i brani scelti è stato mantenuto, all'interno di ogni capitolo, l'ordine cronologico di pubblicazione che si riferisce all'opera da cui la citazione è stata tratta, abbinato a quello di stesura dei "Frammenti postumi" secondo la datazione dell'edizione critica.