Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici

Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici
Titolo Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Universale economica. I classici, 128
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 06/2014
Numero edizione 4
ISBN 9788807901287
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'edizione del 1908 di "Ecce homo" di Nietzsche (Roecken Lutzen 1844, Weimar 1900) qui riprodotta, è accompagnata da tutti gli scritti autobiografici. Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita dall'opera, il proprio vissuto da ciò che scriveva e pubblicava. Il volume è diviso in tre parti: una scelta di scritti autobiografici degli anni 1856-1869 che comprende i "ricordi della mia infanzia" scritti a sedici anni; le cinque prefazioni (in parte autocritiche) scritte nel 1886 alla riedizione delle opere: "La nascita della tragedia", "Umano, troppo umano I-II", "Aurora", "La gaia scienza". La terza parte riporta l'edizione completa di "Ecce homo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.