Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Stassi

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni

Luigi Garlando, Claudio Stassi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 158

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momentichiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Claudio Stassi, nato e cresciuto a Palermo, interpreta il romanzo di Luigi Cariando in un fumetto che è anche un viaggio nella sua città, dove i colori del presente s'incontrano con il bianco e nero del passato, per una storia di forte impegno civile. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Brancaccio. Storie di mafia quotidiana

Brancaccio. Storie di mafia quotidiana

Giovanni Di Gregorio, Claudio Stassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 128

La mafia uccide anche senza pallottole o bombe. Basta far finta che non ci sia. Un libro doloroso e necessario, in una nuova edizione con una storia inedita a colori. Prefazione di Rita Borsellino.
14,00

Rosario. L'amore e la morte

Rosario. L'amore e la morte

Carlos Sampayo, Claudio Stassi

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2015

pagine: 78

Argentina, anni trenta. Un giovane violinista e la sua discesa all'inferno, tra mafiosi e rivoluzionari anarchici, per ritrovare la donna che ama. Un noir incalzante e un affascinante affresco d'epoca sullo sfondo di Rosario, città bellissima eppure corrotta e perduta.
18,50

L'albero del riccio e altre fiabe per la buonanotte

L'albero del riccio e altre fiabe per la buonanotte

Antonio Gramsci

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Abbà

anno edizione: 2017

pagine: 40

Gli animali e due bambini sono i protagonisti di queste fiabe che Antonio Gramsci scrisse per i suoi figli, Delio e Giuliano, e per la moglie Yulca. Raccontano di ricci a caccia di mele, di secchielli con granchi e pesciolini, di battaglie tra corvi e gufi, di volpi furbissime alle prese con contadini e puledrini indifesi, di gioco della dama, di libertà nel disegno, di scuola e di figli che crescono, di uomini che cadono e risorgono, e fanno capire quanto sia importante lo studio della Storia. Fiabe da leggere prima di dormire. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La Banda Stern

La Banda Stern

Luca Enoch, Claudio Stassi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2012

pagine: 130

Nel 1940 Avraham Stern fondò l'IZL in Israele, un gruppo armato di matrice sionista che dopo la sua morte si trasformò nel Lehi, conosciuto anche con il nome di Banda Stern. "Militi ignoti senza uniforme", così si autodefinivano i suoi seguaci, uniti nel nome di uno Stato ebraico, il "sogno di una nazione" che presto si trasformò in un incubo scaturito da un perverso, devastante contagio ideologico - non troppo lontano dal fanatismo. Terroristi per gli avversari, patrioti per pochi sostenitori, gli uomini della Banda Stern si accanirono contro gli stranieri oppressori - gli inglesi del regime mandatario - e avvolsero la Palestina in un cerchio di fuoco, fatto di minacce, assassinii, rapine a mano armata, massacri e ordigni esplosivi come quelli che rasero al suolo l'Ambasciata britannica a Roma. Quegli anni di sangue ritornano prepotentemente nelle pagine di "La banda Stern", scritto dalla penna di Luca Enoch e disegnato con un tratto forte e preciso da Claudio Stassi. Per non dimenticare le radici dell'odio che corrode e divide una terra martoriata da secoli di lotta, protagonista di una delle situazioni più controverse della nostra Storia.
16,00

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni

Luigi Garlando, Claudio Stassi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 156

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momentichiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Claudio Stassi, nato e cresciuto a Palermo, interpreta il romanzo di Luigi Cariando in un fumetto che è anche un viaggio nella sua città, dove i colori del presente s'incontrano con il bianco e nero del passato, per una storia di forte impegno civile. Età di lettura: da 8 anni.
18,00

Brancaccio, una storia di mafia quotidiana

Brancaccio, una storia di mafia quotidiana

Giovanni Di Gregorio, Claudio Stassi

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2006

pagine: 96

Quartiere Brancaccio, Palermo.I palazzoni-mostro nella città, i panni stesi ad asciugare in mezzo alla strada, il venditore di panelle all'angolo della strada. La vita della gente comune nel quartiere simbolo della mafia a Palermo.Tre episodi di vita reale, protagonisti molti di quei ragazzi che Don Puglisi aveva a cuore. Le parole di Nino, un bimbo che vuole un futuro migliore, per lui e per il suo quartiere, nella lettera indirizzata a Don Puglisi.
13,00

L'avvertimento

L'avvertimento

Andrea Camilleri, Claudio Stassi

Libro

editore: Hazard

anno edizione: 2002

pagine: 48

10,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.