Libri di Clemente Cipresso
Dove sporgono logge assolate
Clemente Cipresso
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 174
"La raccolta di poesie "Dove sporgono logge assolate" è un viaggio profondo nell'animo umano guidato dalla sensibilità e dalla maestria dell'autore, Clemente Cipresso. Attraverso le pagine di questa raccolta, Cipresso ci invita a esplorare il labirinto intricato dei nostri ricordi e delle nostre esperienze, offrendoci un'occasione unica per riflettere sulle sfumature più intime della nostra esistenza" (Antonino Magrì)
Gli ultimi maestri d'ascia di Acitrezza
Clemente Cipresso
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 128
Gli anni ’60 segnano l’inizio della stagione aurea per il cantiere navale Rodolico di Acitrezza passato nelle mani del giovane Salvatore: comincia a costruire imponenti imbarcazioni che giungono fino in Grecia e Tunisia per la pesca del pesce spada. Le commesse non tardano ad arrivare, ma con l’avvento della vetroresina, episodi intimidatori e il meschino tentativo di cacciarli da quel luogo, la piega degli eventi si scontra con il coraggio della popolazione di Acitrezza, pronta a sostenere questa professione antica, nobile e preziosa.
Il venditore di uova rotte
Clemente Cipresso
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2019
pagine: 172
In un piccolo borgo del Sud Italia con i suoi riti sacri e profani, Filuccio, rispettato medico di periferia, è vittima di una ritorsione indiretta, le cui conseguenze si abbatteranno presto sulla sua stabilità mentale, trasformando la sua vita in un calvario. Alla perdita della ragione seguirà la vendita porta a porta di uova di seconda scelta e la malattia del suo unico figlio, Raimondo, rinchiuso in un manicomio. Fragili come i gusci delle uova lesionate, Filuccio e Raimondo raccontano una storia di ostinata speranza e concreto attaccamento alla vita.
Frantumi di calma apparente
Clemente Cipresso
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 192
Addetto al controllo qualità presso una residenza per anziani, Sergio si mostra una persona dotata d'innata capacità empatica e grande disponibilità verso il prossimo. I singoli pazienti di "Villa Serenità", con le loro storie e il loro interagire, sembrano fornirgli inavvertitamente la chiave per dare un senso al proprio vissuto fatto di conquiste e fallimenti, speranze e cadute, in uno scontro inesorabile con lo scorrere del tempo. Attraverso l'alternarsi dei diversi piani temporali, tra flashback, richiami e flusso di pensiero Sergio riscopre un passato fatto di abbracci mancati, di scelte poco coraggiose e di scarsa fiducia nel futuro. Un bagaglio d'inadeguatezza che si trascina dietro fin dall'infanzia, e che lo ha portato a non gioire pienamente delle piccole cose, a non legarsi, a non amare mai in modo completo. La quotidianità vissuta tra le mura della residenza, permette a Sergio di colmare, attraverso il contatto coi pazienti, alcuni "vuoti" della sua vita, offrendogli sempre nuove occasioni per mettersi in gioco; un'opportunità che Sergio riuscirà appena a sfiorare, in perenne lotta coi limiti imposti dalla fragilità dei suoi personali "frantumi di calma apparente".
Il salto nel buio. La storia vera del primo trapianto di un cuore di maiale
Clemente Cipresso
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 102
Il suo cuore è malato e ha bisogno di un trapianto. Tuttavia, a causa delle sue condizioni di salute e dei suoi trascorsi burrascosi, viene escluso dai programmi di trapianto convenzionali. È il dottor Griffith del Medical Center dell'Università del Maryland a proporgli di sottoporsi al primo trapianto di cuore da un animale, un maiale. Durante la sua degenza in ospedale, David ripercorre la sua vita, dalla sua giovinezza agli ultimi istanti prima di varcare le porte della sala operatoria, passando per il ricordo del suo errore più grande: aver accoltellato un uomo. Quella colpa, per cui sconta dieci anni di carcere, lo accompagna ogni giorno, insieme a quella di non essere stato il padre che voleva, di non essere stato un buon candidato a un trapianto tradizionale. Tutta la sua esistenza gli scorre davanti, mentre il monitor dell'elettrocardiogramma scandisce ogni attimo. L'intervento sembra avere successo, David Bennet è un importante testimone nella storia della medicina. Tuttavia, accade qualcosa e David è costretto a pagare il suo pegno al destino.