Libri di Clemente
Aforismi
Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 50
Sintesi di un vissuto artistico che l'autore rappresenta nei suoi lavori collezionati, in queste pagine traspare la complessa retrospettiva trasposta in pensieri dal disparato colore concettuale sulla contemporaneità del presente vivere, del tempo virtuale.
Artisti del Molise. Collana di personaggi in ritratto artistico
Clemente
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Prospettiva sociologica. Per le Scuole superiori
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
Orizzonte scienze umane. Per le Scuole superiori
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
La prospettiva delle scienze umane. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
La prospettiva delle scienze umane. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
La prospettiva psicologia. Per le Scuole superiori
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
La prospettiva antropologica. Per le Scuole superiori
Clemente, Danieli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2016
Parole a matita
Clemente
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 112
La struttura che caratterizza questo lavoro raccoglie una serie di personaggi del mondo dell'attualità che l'autore ha inteso rappresentare per aver colto il suo interesse, apprezzamento e curiosità. Come simbiosi tra pensiero e scrittura, ha citato per ciascun protagonista rappresentato il rispettivo pensiero con citazioni, frasi e aforismi a marcarne l'identità che ha poi rappresentato in chiave artistica a matita. Una sezione invece è dedicata al suo stesso pensiero, perché seppur tanti sono i personaggi che abitano queste pagine che con leggerezza si sfogliano, in fondo è un confronto con la realtà che seppur individuale ci accomuna tutti.