Libri di Corinna Chiassai
BlueTailoring. Stefano Chiassai. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2020
pagine: 256
"BlueTailoring" è il racconto di una collezione ideale, il laboratorio creativo del designer internazionale Stefano Chiassai. Con il suo progetto, Chiassai ricerca nei territori del menswear un nuovo potenziale dell'iconico tessuto blu, il denim, trasportandolo nei territori della sartorialità. Il denim diventa così lo "spazio per le contaminazioni", mescolato ad altri materiali e nobilitato con tecniche inusuali a cavallo tra artigianato e nuove tecnologie. Con la collaborazione di oltre trenta aziende italiane, spaccato del Made in Italy più vitale e creativo, Chiassai ci racconta la sua personale interpretazione del tessuto più diffuso nel pianeta.
Ritmoemotivo. Everything changes. A modern man's wardrobe. Ediz. inglese e italiana
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Libra
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il vecchio, il contemporaneo ed il nuovo si intrecciano e si rafforzano a vicenda, creando una concezione di ricerca a-temporale in cui niente si identifica più con l’età ma con il contenuto che ha da trasmettere. La sobrietà ereditata dal passato e il dinamismo della realtà presente diventano complici in un gioco alla continua ricerca di una diversa fonte d’ispirazione ed armonia del bello. È come costruire un puzzle: cerchi il pezzo giusto, lo confronti con altri e poi provi ad inserirlo nell'insieme divertendoti a comporre degli abbinamenti senza seguire gli schemi tradizionali. La ricerca dell’incastro perfetto è entrare dentro l’archivio storico in un caos di capi che non hanno tempo per creare "ordine" partendo dal vecchio per trovare il nuovo, ed inventando un emisfero estetico che rende l’uomo protagonista di questa storia messaggero di una nuova espressione di individualità contemporanea: l'"emozionevisiva".
Caosordinato. Anything works. A modern man's wardrobe
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Libra
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il vecchio, il contemporaneo ed il nuovo si intrecciano e si rafforzano a vicenda, creando una concezione di ricerca atemporale in cui niente si identifica più con l'età ma con il contenuto che ha da trasmettere. La sobrietà ereditata dal passato e il dinamismo della realtà presente diventano complici in un gioco alla continua ricerca di una diversa fonte d'ispirazione ed armonia del bello. Il capo non è più affrontato nella sua singolarità ma concepito nell'insieme di un look per dare valore ad una nuova immagine senza tempo. Un emisfero estetico che, attraverso uno sguardo alle sezioni chiave del guardaroba, rende l'uomo protagonista di questa storia messaggero di individualità contemporanea.
Stefano Chiassai. Corinna Chiassai. Velvet. Mi amor. Ediz. italiana e inglese
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Velvet è il racconto di una collezione ideale, il laboratorio creativo del designer internazionale Stefano Chiassai. Con il suo progetto, Chiassai ricerca un nuovo potenziale del tessuto regale per eccellenza, il velluto, trasportandolo nei territori della sartorialità. Con la collaborazione di oltre trenta aziende italiane, spaccato del Made in Italy più vitale e creativo, Chiassai ci racconta la sua personale interpretazione del velluto. Stefano Chiassai inizia la sua formazione da giovanissimo nell’impresa di famiglia, giungendo a creare il suo marchio nel 1980 – linea total look distribuita in tutto il mondo. Nel 1985 fonda, insieme alla moglie Alessandra, SCS Studio Chiassai, ufficio stile. Nel 1987 sfila con il proprio marchio che lo vede protagonista a Pitti Trend, Pitti Uomo e alle settimane della moda milanese. Dal 1994, dopo la chiusura del brand, il lavoro dello studio si è concentrato sulle consulenze stilistiche e la ricerca di tendenze per numerosi brand. La ricerca di Chiassai si radica nel settore del lusso con progetti dal forte imprinting urban. Dall’inizio degli anni 2000 lavora disegnando le linee menswear per marchi internazionali ricercando con la sua estetica di conciliare il mondo della tradizione artigianale e quello delle nuove tecnologie.