Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dario Cimorelli Editore

Giacomo Balla. Un universo di luce

Giacomo Balla. Un universo di luce

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 206

Il volume offre un ritratto completo e appassionato di Giacomo Balla (1871-1958), tra i protagonisti più audaci e visionari del Novecento italiano. Pittore, scultore, scenografo, designer e teorico, Balla attraversò oltre sessant’anni di sperimentazione, spinto da una costante tensione tra ribellione e ricerca, tra ironia e rigore. Dal divisionismo al dinamismo futurista, dalla fotografia alla moda, dal teatro al cinema, la sua opera esplora la luce come principio vitale e simbolico: un’onda che vibra, si muove, si espande. Il volume raccoglie per la prima volta l’intera collezione delle opere conservate presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, per lo più donate dalle figlie Elica e Luce, offrendo la più ampia testimonianza pubblica al mondo della complessità e dell’attualità di un artista totale.
32,00

Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume nasce dall’incontro tra due preziosi archivi fotografici: il Fondo della Federazione delle Associazioni Culturali Ebraiche (F.A.C.E.) e il fondo ungherese di Ernő Munkácsi, conservato presso l’Hungarian Jewish Museum and Archives di Budapest. Attraverso una selezione di immagini, molte delle quali inedite, la pubblicazione restituisce un ritratto vivo e complesso dell’Italia ebraica tra il 1927 e il 1940, offrendo una nuova lettura del suo patrimonio culturale come parte essenziale della storia nazionale e del paesaggio civile, urbano e simbolico del Paese.
20,00

Moda e pubblicità in Italia 1950-2000

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il volume esplora l’incontro tra moda e pubblicità nel cruciale arco temporale compreso tra il secondo dopoguerra e l’inizio del nuovo millennio, restituendo un ritratto vivido di cinquant’anni di costume e comunicazione che hanno contribuito a plasmare l’identità stessa del Made in Italy. Attraverso oltre 500 opere – manifesti, riviste e filmati – il volume racconta l’evoluzione di un’estetica che, dai primi manifesti illustrati alle campagne audaci degli anni Ottanta e Novanta, ha saputo fissare l’essenza dello stile italiano. Un percorso che vede protagonisti stilisti come Valentino, Giorgio Armani, Gianni Versace; illustratori come Guido Crepax, Lora Lamm, Erberto Carboni, Max Huber, Armando Testa, Franco Grignani; e fotografi come Gian Paolo Barbieri, Alfa Castaldi, Giovanni Gastel, Ugo Mulas, Oliviero Toscani, autori di un immaginario condiviso che ancora oggi definisce il linguaggio della moda e della pubblicità italiana.
28,00

Pablo Volta. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume presenta per la prima volta un nucleo inedito di fotografie di Pablo Volta (1926-2011), restituendo un intenso affresco in bianco e nero degli anni Cinquanta e Sessanta. Le avanguardie artistiche e letterarie, i registi della Nouvelle Vague, i pionieri del prêt-à-porter e le figure politiche che segnarono quell’epoca rivivono nello sguardo del fotografo, capace di cogliere con immediatezza lo spirito di un tempo irripetibile. Volti iconici come Brigitte Bardot, André Breton, Dalida, Salvador Dalí, Christian Dior, Sophia Loren, Jeanne Moreau, Tristan Tzara compongono una galleria straordinaria, spesso arricchita dalla complicità della moglie Ornella. I saggi di Matteo Celli Volta e Walter Guadagnini contestualizzano le immagini, illuminando il fervido clima culturale e sociale in cui si inseriscono. Ne emerge il ritratto di un fotografo che, con sensibilità e intuizione, seppe raccontare il fermento creativo e umano di quegli anni, affermandosi come uno dei protagonisti del fotogiornalismo italiano.
28,00

Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata

Niccolò D'Agati

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il volume ricostruisce l’intenso e fecondo legame tra Umberto Boccioni e la famiglia Baer, industriali tessili di origine tedesca trasferitisi a Milano alla fine dell’Ottocento. Intellettuali di cultura mitteleuropea, appassionati d’arte e di musica, i Baer – Vico e Carlotta insieme ai cugini Betty e Samuel – furono tra i più convinti sostenitori dell’artista, collezionandone le opere e aprendo i loro salotti alle personalità di spicco del Futurismo e della scena culturale del tempo. Capolavori come Tre donne e Rissa in Galleria, insieme ai ritratti commissionati a Boccioni, decoravano le loro dimore, testimonianza di un rapporto che intrecciava amicizia, mecenatismo e condivisione di ideali. Grazie a ricerche recenti e alla scoperta di materiali inediti, la pubblicazione restituisce una pagina fondamentale del collezionismo futurista dei primi del Novecento, offrendo nuove prospettive sugli anni decisivi della carriera di Boccioni.
26,00

Pavia 1525. Le arti nel Rinascimento e gli arazzi della Battaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume è pubblicato in occasione del Cinquecentenario della Battaglia di Pavia e si propone come un ampio strumento di studio e divulgazione dedicato alla stagione artistica e culturale della città tra la fine del Quattrocento e il primo Cinquecento. Attraverso saggi critici, apparati iconografici e contributi di taglio storico e artistico, il libro restituisce il ruolo di Pavia come crocevia culturale e laboratorio figurativo, in un’epoca segnata dalla presenza della corte visconteo-sforzesca, dalla vitalità dello studium e dal dialogo con i grandi centri del Rinascimento italiano ed europeo. La pubblicazione propone un ampio racconto della Pavia rinascimentale, presentando da un lato il celebre ciclo di arazzi fiamminghi raffiguranti la Battaglia di Pavia – capolavoro tessile del Rinascimento europeo, realizzato tra il 1528 e il 1531 su cartoni di Bernard van Orley – e dall’altro le vicende artistiche che precedettero l’evento bellico. Il volume si concentra sui principali cantieri della città, come la Certosa, il Duomo e il Castello, e sulle figure di artisti attivi in quell’epoca, da Donato de’ Bardi al Bergognone, da Bramante a Leonardo, fino agli scultori lignei come Giovan Angelo Del Maino. Ne emerge un ritratto ricco e sfaccettato di una città in cui si intrecciarono memoria storica, innovazione artistica e respiro europeo.
35,00

Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il volume monografico pubblicato in occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori (1825–1908), offre una rilettura aggiornata dell’opera di uno dei massimi protagonisti dell’Ottocento italiano. Attraverso i contributi dei maggiori studiosi del periodo, il libro ricostruisce la figura di Fattori al di là dell’etichetta di caposcuola dei Macchiaioli, mettendone in luce la straordinaria capacità di affrontare con originalità e rigore tutti i generi pittorici: dalla scena storica al paesaggio, dal ritratto alla pittura di battaglia. Con un ricco apparato illustrativo e una selezione di opere provenienti da prestigiose collezioni, il volume documenta l’evoluzione stilistica e tecnica dell’artista, il suo rapporto con il vero e con la luce, nonché il contributo determinante alla definizione di una moderna pittura italiana. Un omaggio scientifico e critico a un maestro che ha saputo fondere osservazione e visione in un linguaggio pittorico di profonda attualità.
35,00

Lee Miller. Opere 1930-1955

Walter Guadagnini

Libro: Cartonato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume monografico, pubblicato in occasione della mostra dedicata a Lee Miller (1907-1977) presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, ripercorre l’eccezionale vicenda umana e professionale di una delle figure più affascinanti del Novecento. Modella, musa, fotografa e reporter di guerra, Lee Miller attraversò i grandi snodi del secolo con uno sguardo lucido, visionario e profondamente moderno, capace di cogliere la bellezza e l’orrore con la stessa intensità. Attraverso oltre 160 immagini – tutte provenienti dai Lee Miller Archives, molte delle quali inedite – e contributi critici, il volume ricostruisce la parabola dell’artista tra gli anni Trenta e Cinquanta, documentando il suo ruolo di ponte tra Stati Uniti, Europa e Africa: dagli esordi nel mondo della moda e del surrealismo parigino, alla collaborazione con Man Ray, fino al ruolo di corrispondente per Vogue durante la Seconda guerra mondiale, con immagini entrate nella memoria collettiva, come quelle realizzate nei campi di concentramento appena liberati.
32,00

Luigi Spina. L'Umbria di san Francesco. Catalogo della mostra (Perugia, 3 ottobre 2025-18 gennaio 2026)

Libro: Cartonato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il volume racconta Francesco d’Assisi seguendone idealmente i passi e i luoghi, attraverso lo sguardo paziente e contemplativo di Luigi Spina, che con il banco ottico restituisce la forza silenziosa dei paesaggi in cui il santo visse e predicò. La luce, densa e misurata, scolpisce i dettagli e rallenta il tempo, immergendo il lettore in una dimensione di ascolto e meditazione. In questi scenari, che ancora custodiscono la sua presenza, il rapporto indissolubile tra Francesco e il Creato si manifesta nella sua essenza più autentica: non come memoria lontana, ma come realtà viva, capace di attraversare i secoli e resistere a ogni mutamento. Il libro diventa così un viaggio visivo e interiore, un percorso di immagini che interrogano ciò che permane e parlano direttamente all’anima, senza bisogno di parole.
28,00

Pellizza da Volpedo. I capolavori

Aurora Scotti, Paola Zatti

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il volume monografico dedicato a Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907), pubblicato in occasione della mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, offre un’approfondita rilettura dell’opera e del pensiero dell’artista piemontese, a più di un secolo dall’ultima retrospettiva a lui dedicata. Il libro ricostruisce, attraverso saggi critici e un ricco apparato iconografico, l’intero arco della sua produzione: dagli esordi realistici alla piena adesione al divisionismo, fino alle ultime riflessioni pittoriche di respiro simbolico. La pubblicazione analizza la complessità del percorso di Pellizza, mettendo in luce il dialogo con i principali protagonisti del divisionismo italiano – da Previati a Segantini – e la sua capacità di fondere impegno sociale e tensione ideale in una pittura luminosa e rigorosa. Una sezione specifica è dedicata al Quarto Stato, con materiali preparatori e confronti che ne approfondiscono la genesi, il significato e la fortuna critica, fino all’uso simbolico che ne fece Bernardo Bertolucci nel film Novecento. Il volume si configura così come uno strumento fondamentale per comprendere non solo l’opera di Pellizza, ma l’intero clima culturale tra Otto e Novecento.
30,00

Luca Piola. 32. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Il volume dedicato al progetto fotografico di Luca Piola (Genova, 1964) raccoglie la serie di immagini realizzate a partire da dodici palloni ritrovati sulla spiaggia, oggetti consumati dal tempo ma ancora capaci di custodire l’archetipo dell’icosaedro tronco. Fotografati su uno sfondo nero, appena cosparso di sabbia a evocare costellazioni celesti, i palloni rivelano la loro sgualcita perfezione, trasformandosi in enigmatici paesaggi siderali. Tra presenza fisica e astrazione visionaria, le forme riprese da Piola sembrano mosse da un moto perpetuo, metafora di un’instabilità che appartiene all’esistenza stessa: quella tensione costante verso il controllo, sempre smentita da traiettorie imprevedibili. Il volume restituisce così la forza poetica di un lavoro che, partendo da un oggetto quotidiano e logorato, approda a una dimensione cosmica e universale.
20,00

Giuseppe Ripa. Politico. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il volume dedicato alla serie Politico di Giuseppe Ripa (Ragusa, 1962) raccoglie un progetto fotografico che esplora con sguardo lento e rigoroso le linee costiere, percorse chilometro dopo chilometro lungo tratti marginali e non turistici. Ne emerge un paesaggio in cui l’orizzonte naturale diventa palcoscenico del rimosso collettivo: un cimitero simbolico di sogni infranti, illusioni dissolte e speranze smarrite. Lontano da ogni intento documentario, Ripa elabora un racconto visivo che si fa trama metafisica, capace di far vibrare la promessa di un’alba possibile. Le sue immagini evocano scenari in bilico tra perdita e rinascita, aprendo alla possibilità di nuove sinergie tra uomo e natura, di approdi rigeneranti, di luoghi di pacificazione. Il volume restituisce così la profondità di una ricerca che interroga il presente e immagina un orizzonte in cui abilitare ancora “il respiro del mondo”.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.