Libri di Stefano Chiassai
Diario di un lockdown. 8 marzo 2020 – 31 agosto 2021. Ediz. italiana e inglese
Stefano Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2021
pagine: 232
"Diario di un Lockdown. 8 marzo 2020 – 31 agosto 2021" di Stefano Chiassai non è un volume. Neanche un libro. Neppure un catalogo. È una gallery di pensieri. È un valzer di emozioni. Un grido alla libertà. L’arte di Chiassai narra alcuni momenti vissuti durante il tempo della pandemia da Coronavirus. Un viaggio introspettivo. Frammenti privati. Riflessioni sospese tra il silenzio e l’inquietudine della quotidianità. Una creatività segnata da un’identità stilistica e artistica fortemente consolidata nella cultura visiva italiana. Su fogli bianchi Chiassai ha “inciso” parole, linee, figure, geometrie, pattern, corpi. Ha reso materiche superfici bidimensionali attraverso l’uso del colore. Ha conferito tridimensionalità formale servendosi di prospettive rinascimentali e ricorrendo all’uso della cornice. Ha evidenziato i contorni dei “suoi gesti” su carta con rigore e precisione. La sua non è mai un’interpretazione più o meno aderente alla realtà, ma una vera invenzione di personaggi, animali parlanti, folletti danzanti, omini cantanti, oggetti fluttuanti. Si è confrontato con il mondo restando fermo a una scrivania ma lasciandosi trasportare dall’energia della fantasia. Ha disegnato un dialogo immaginario, arricchito dalle sezioni intitolate “Rassegna Stampa”, con i titoli di articoli pubblicati su alcune delle testate più importanti nel mondo. Ha trasformato la paura del virus in un’opportunità per conoscere e soffermarsi su una bellezza senza confini. Interprete di un nuovo decorativismo quasi-plastico, "Diario di un Lockdown. 8 marzo 2020 – 31 agosto 2021" raccoglie opere inedite realizzate dall’artista toscano. Opere che sembrano ispirarsi alle parole di Pierre Bonnard: “La pittura deve essere soprattutto decorativa. È il modo di distribuire le linee che rivela il talento. La genialità”.
Dopo il naufragio. Storia della nostra famiglia e di altre vittime del Covid19
Chiara Gioli, Gianluca Gioli
Libro: Libro in brossura
editore: Settore 8
anno edizione: 2020
pagine: 256
"Così, progressivamente, grazie alla sensibilità ed alla profondità di questi due fratelli, come in una Spoon River contemporanea, le vite di queste persone spazzate via dal Covid riprendono forma, ritrovano dignità ed ossigeno e si rincarnano nel cuore del lettore insieme a quelle di coloro che hanno combattuto e stanno combattendo ancora oggi contro questa terribile epidemia: malati, guariti, medici, infermieri, volontari, ogni essere umano vivente, l'umanità intera. Il libro è un affresco, uno struggente mosaico di esistenze colpite dalla pandemia che ha l'obiettivo di non dimenticare, di lasciare una testimonianza, di sferrare un pugno nello stomaco ai negazionisti ed a coloro che pensano che il virus sia solo una montatura dei grandi burattinai della terra. Gianluca e Chiara prendono simbolicamente per mano il lettore e lo accompagnano con tenerezza alla consapevolezza della sacralità della vita e dell'amore, ma anche alla certezza che il dolore può essere uno strumento di crescita interiore, di salvezza e di redenzione".
Ritmoemotivo. Everything changes. A modern man's wardrobe. Ediz. inglese e italiana
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Libra
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il vecchio, il contemporaneo ed il nuovo si intrecciano e si rafforzano a vicenda, creando una concezione di ricerca a-temporale in cui niente si identifica più con l’età ma con il contenuto che ha da trasmettere. La sobrietà ereditata dal passato e il dinamismo della realtà presente diventano complici in un gioco alla continua ricerca di una diversa fonte d’ispirazione ed armonia del bello. È come costruire un puzzle: cerchi il pezzo giusto, lo confronti con altri e poi provi ad inserirlo nell'insieme divertendoti a comporre degli abbinamenti senza seguire gli schemi tradizionali. La ricerca dell’incastro perfetto è entrare dentro l’archivio storico in un caos di capi che non hanno tempo per creare "ordine" partendo dal vecchio per trovare il nuovo, ed inventando un emisfero estetico che rende l’uomo protagonista di questa storia messaggero di una nuova espressione di individualità contemporanea: l'"emozionevisiva".
Caosordinato. Anything works. A modern man's wardrobe
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Libra
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il vecchio, il contemporaneo ed il nuovo si intrecciano e si rafforzano a vicenda, creando una concezione di ricerca atemporale in cui niente si identifica più con l'età ma con il contenuto che ha da trasmettere. La sobrietà ereditata dal passato e il dinamismo della realtà presente diventano complici in un gioco alla continua ricerca di una diversa fonte d'ispirazione ed armonia del bello. Il capo non è più affrontato nella sua singolarità ma concepito nell'insieme di un look per dare valore ad una nuova immagine senza tempo. Un emisfero estetico che, attraverso uno sguardo alle sezioni chiave del guardaroba, rende l'uomo protagonista di questa storia messaggero di individualità contemporanea.
Dopo il naufragio. Storia della nostra famiglia e di altre vittime del Covid19
Chiara Gioli, Gianluca Gioli
Libro
editore: Settore 8
anno edizione: 2021
Stefano Chiassai. Corinna Chiassai. Velvet. Mi amor. Ediz. italiana e inglese
Stefano Chiassai, Corinna Chiassai
Libro: Libro rilegato
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 320
Velvet è il racconto di una collezione ideale, il laboratorio creativo del designer internazionale Stefano Chiassai. Con il suo progetto, Chiassai ricerca un nuovo potenziale del tessuto regale per eccellenza, il velluto, trasportandolo nei territori della sartorialità. Con la collaborazione di oltre trenta aziende italiane, spaccato del Made in Italy più vitale e creativo, Chiassai ci racconta la sua personale interpretazione del velluto. Stefano Chiassai inizia la sua formazione da giovanissimo nell’impresa di famiglia, giungendo a creare il suo marchio nel 1980 – linea total look distribuita in tutto il mondo. Nel 1985 fonda, insieme alla moglie Alessandra, SCS Studio Chiassai, ufficio stile. Nel 1987 sfila con il proprio marchio che lo vede protagonista a Pitti Trend, Pitti Uomo e alle settimane della moda milanese. Dal 1994, dopo la chiusura del brand, il lavoro dello studio si è concentrato sulle consulenze stilistiche e la ricerca di tendenze per numerosi brand. La ricerca di Chiassai si radica nel settore del lusso con progetti dal forte imprinting urban. Dall’inizio degli anni 2000 lavora disegnando le linee menswear per marchi internazionali ricercando con la sua estetica di conciliare il mondo della tradizione artigianale e quello delle nuove tecnologie.