Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corrado Petrucco

Wikipedia in academia

Wikipedia in academia

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2020

Da icona di un’informazione semplificata e inaffidabile a raffinato e importante strumento di critica e costruzione collettiva di conoscenza: nel suo ventennale, Wikipedia entra nelle aule e negli studi universitari, offrendo occasione di dibattito, di negoziazione tra pari, di ridefinizione della gerarchia dei saperi, di accertamento delle fonti e scrittura collaborativa. Il volume presenta un ampio insieme di esperienze sulla didattica universitaria con Wikipedia, mettendo a confronto molteplici pratiche disciplinari in Italia e all’estero.
16,00

Didattica dei social software e del Web 2.0

Didattica dei social software e del Web 2.0

Corrado Petrucco

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 304

Non è un caso che nella scuola e all'Università siano ancora poco utilizzati i Social Software e gli strumenti del Web 2.0: assieme a molti rischi essi offrono anche enormi potenzialità. Il loro utilizzo costringe, infatti, a un coraggioso ripensamento della didattica, che si apre al mondo esterno e può far entrare in contatto gli studenti con comunità professionali e di pratiche che discutono e operano su artefatti concreti del mondo reale. Questo testo presenta una raccolta di significative esperienze in questo senso, proponendo l'uso ragionato di Blog, Wiki, Wikipedia, Google Earth e altri software anche nei contesti formali dell'educazione e della formazione, nella prospettiva di favorire l'acquisizione di tutte quelle competenze digitali considerate ormai fondamentali per poter accedere alla Rete ed esercitare a pieno titolo i propri diritti di "cittadinanza digitale".
19,00

Narrare con il digital storytelling a scuola e nelle organizzazioni

Narrare con il digital storytelling a scuola e nelle organizzazioni

Corrado Petrucco, Marina De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 140

Da sempre la narrazione è uno dei modi più efficaci per comunicare conoscenza e tramandare cultura: le "buone" storie sono infatti ricche di stimoli emotivi e di riferimenti utili per risolvere problemi quotidiani e favorire l'apprendimento. L'evoluzione tecnologica dà ora la possibilità di narrare e condividere storie utilizzando anche immagini e video: Internet offre sia gli strumenti sia i canali perché chiunque diventi autore di storie digitali e le possa diffondere. Il testo traccia un ampio ed esaustivo panorama delle potenzialità dello "storytelling digitale", applicandolo ai contesti della scuola, delle aziende e delle organizzazioni.
12,00

Web 2.0 scuola e comunità territoriali. Il progetto «didaduezero» della provincia di Trento
22,00

Ricercare in rete

Ricercare in rete

Corrado Petrucco

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2003

pagine: 192

19,00

Introduzione all'informatica e alla navigazione in Internet

Introduzione all'informatica e alla navigazione in Internet

Corrado Petrucco

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: XIV-268

18,08

Internet per la didattica. Dialogare a scuola col mondo
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.