Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Mele

Practising innovation. A sociomaterial view

Practising innovation. A sociomaterial view

Russo Spena Tiziana, Cristina Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 236

16,00

Service-dominant logic

Service-dominant logic

Robert F. Lusch, Stephen L. Vargo, Cristina Mele, Francesco Polese

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 306

Il volume presenta i quattro assiomi e le dieci premesse fondamentali della S-D logic, innovativa teoria che ha assunto un ruolo centrale nella ricerca riguardante gli studi manageriali. L'intuizione più dirompente di Lusch e Vargo è nel nuovo significato dato al termine "servizio", non più mero output di un processo sequenziale che va dal fornitore, unico creatore di valore, al consumatore, ma fornitura di risorse a un beneficiario che le integra con altre risorse di mercato, pubbliche e private generando un processo di co-creazione di valore. Il passaggio dal valore di scambio al valore d'uso e di contesto non è una semplice distinzione tipologica, ma esprime una nuova Weltanschauung dell'impresa, del cliente, della produzione e del consumo. Dalla Goods- Dominant alla Service-Dominant logic cambiano i riferimenti concettuali e normativi del fare e studiare il management, il business, il mercato, l'economia e la stessa società. Il servizio è la base fondamentale dello scambio (Assioma 1) e i beni sono semplicemente i meccanismi di distribuzione del servizio. Le imprese e i clienti sono risorse operant (attive), in contrasto con l'idea tradizionale del marketing e dell'economia che i fornitori fanno "cose" per utenti appena reattivi o passivi (risorse operand). Il fornitore di servizi offre solo una proposta di valore al mercato, mentre il benefi ciario è sempre un cocreatore di valore (Assioma 2), e la creazione di valore avviene sempre in modo idiosincratico e contestuale (Assioma 4). La prospettiva di rete è implicita nella teoria che tutti gli attori sociali ed economici sono co-creatori e integratori di risorse (Assioma 3), sottintendendo che la creazione di valore avviene attraverso l'interazione in sistemi e reti complesse.
25,00

Sense-making. La nuova economia del valore

Sense-making. La nuova economia del valore

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 112

La produttività non cresce, in Italia, ormai da più di un decennio. Insieme alla crisi finanziaria, forse è questo il problema più importante che condiziona le possibilità di ripresa e di sviluppo del nostro paese. La stagnazione della produttività segna, inoltre, in modo particolare il nostro paese, che, in tutto questo periodo, ne ha risentito assai più dei suoi principali competitors. Che cosa è successo, in Italia, per determinare, dal 2000 in poi, una situazione del genere? E come fare a venirne fuori, senza farci (troppo) male? Questa ricerca, sviluppata dal t.Lab del CFMT (Laboratorio del Terziario che Innova) prova a fornire alcune risposte, che potrebbero avere rilevanti applicazioni pratiche. Sulla scorta delle esperienze di una trentina di aziende innovative, esposte nel volume, i ricercatori del t.Lab forniscono in questo libro una "mappa" del grande potenziale di valore a cui potremmo avere accesso portando avanti la trasformazione dei modelli produttivi attuali, con un crescente investimento in assets immateriali come la ricerca, il capitale umano, le nuove tecnologie, il marchio, la rete commerciale e di servizio al cliente. Il libro fornisce al lettore una chiave di lettura del problema produttività, e dei possibili rimedi, che, in una certa misura, è fuori dagli schemi.
15,00

Marketing e qualità nell'impresa che crea valore

Marketing e qualità nell'impresa che crea valore

Cristina Mele

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: XXII-434

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.