Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Eccher (cur.)

Giuseppe Maraniello. Legni. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Maraniello. Legni. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 400

Giuseppe Maraniello utilizza il legno in modi contraddittori, mescola e dissolve linguaggi differenti, lasciando emergere ora il volto materico di un legno inespressivo, ora quello alchemico di un materiale misterioso e denso di memorie, ora la più inattesa casualità di un corpo trovato e semplicemente adagiato, ora, ancora, l'incanto di un assoluto pigmento.
75,00

Love. L'arte contemporanea incontra l'amore

Love. L'arte contemporanea incontra l'amore

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 317

L'arte è sempre una grande dichiarazione d'amore. Anche nelle tragiche immagini di una crocifissione, nel commovente abbraccio del Sarcofago degli sposi al Museo Etrusco di Villa Giulia, nello spettrale biancore del cadavere di Cristo del Mantegna alla Pinacoteca di Brera, nella drammatica e segreta verità della Zattera di Géricault, nel dolce e silenzioso abbandono de L'isola dei morti di Böcklin, nelle carni invadenti e nei volti deformi di Freud e Bacon, o ancora, nella sconvolgente testa del figlio di Quinn realizzata con il sangue e la placenta della madre. Sono tutte profonde e disperate dichiarazioni d'amore: al valore del sacrificio come pertugio di salvezza, alla vita coniugale che sfida la transitorietà del tempo, alla fede nella resurrezione e alle gioie spirituali, alla caparbia lotta per una verità scomoda e negata, all'abbandono e al silenzio di una solitudine ricca di memorie, alla gioia per una nuova vita che attraversa il dolore per affacciarsi al mondo. In modo ancor più nitido, quando la narrazione si compie con figure serene e invitanti, l'arte si abbandona ancor di più alla sua dichiarazione d'amore. Lo fa nelle suggestive scenografie del teatro greco classico, nell'indescrivibile volto di Santa Teresa avvolto dai fluttui marmorei del Bernini, nel soffice dialogo del Quia respexit tra oboe e soprano per il Magnificat di Bach, nelle giovani e disinvolte Demoiselles di "rue d'Avignon" di Picasso, nell'equilibrio teosofico dei colori di Mondrian o nelle atmosfere di Rothko.
42,00

Love. L'arte contemporanea incontra l'amore

Love. L'arte contemporanea incontra l'amore

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 320

Attraverso le opere dei più importanti artisti dell'arte contemporanea - tra gli altri Robert Indiana, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Tracey Moffatt, Francesco Clemente, Marc Quinn, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Vanessa Beecroft - e i saggi di Danilo Eccher, Federico Vercellone, Pierangelo Sequeri, Mattia Fumanti e Woody Allen, il volume affronta uno dei sentimenti universalmente riconosciuti e da sempre motivo d'indagini e rappresentazioni, l'Amore, raccontandone le diverse sfaccettature e le infinite declinazioni. Un amore felice, atteso, incompreso, odiato, ambiguo, trasgressivo, infantile, che si snoda lungo un percorso espositivo non convenzionale, caratterizzato da input visivi e percettivi.
42,00

Alessandra Tesi. Ediz. italiana e inglese

Alessandra Tesi. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 117

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo d'Arte Contemporanea di Roma, 11 ottobre 2002 - 10 gennaio 2003). Alessandra Tesi è una giovane artista bolognese che ha partecipato alla quarantanovesima edizione della Biennale di Venezia. Lavora essenzialmente con la fotografia e con il video, che concepisce come parte integrante dell'installazione. La collocazione monumentale dell'immagine in movimento sulla parete e la ripetizione apparentemente infinita di un'azione qualsiasi conferiscono agli eventi quotidiani un aspetto nuovo e inusuale.
25,00

Immagini, forme e natura delle Alpi. Catalogo della mostra (Sondrio, 26 settembre-30 novembre 2007)

Immagini, forme e natura delle Alpi. Catalogo della mostra (Sondrio, 26 settembre-30 novembre 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 225

Un progetto espositivo incentrato sulle suggestioni e i suggerimenti di tre specifici ambiti concettuali: l'immagine, la forma e la natura, tre campi tematici indagati attraverso le opere di tre artisti, quali Marco Gastini, Simon Starling e Velasco Vitali. Il tema della Alpi, o più in generale della montagna, rappresenta un complesso intreccio di pensieri che non si esaurisce nella raccolta patinata di immagini turistiche da "cartolina". Intrecci culturali, etnici e linguistici, sedimentazioni visionarie di leggende che hanno formato popoli, devozioni che li hanno tenuti uniti, coraggiosi entusiasmi che hanno permesso un costante e profondo contatto con gli sviluppi della modernità. Ma le Alpi sono anche natura: dagli sconvolgimenti geologici che hanno determinato la loro conformazione e la loro ricchezza, fino all'attuale sensibilità ecologica e naturalistica; dalle aspre durezze di un ambiente severo e a tratti terribile al suo addomesticamento nell'elegante bellezza del paesaggio.
40,00

Max Pellegrini

Max Pellegrini

Libro: Copertina rigida

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 150

35,00

Roy Lichtenstein. Opera prima

Roy Lichtenstein. Opera prima

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 272

"Per Roy disegnare era l'essenza dell'arte. Ne ricercava e ne vedeva ovunque le potenzialità: nelle opere degli altri, nella pubblicità, nel design e nella decorazione, e alla fine le trovò perfino nei fumetti, l'espressione artistica in assoluto più svilita. [...] Dopo aver terminato i primi dipinti ispirati ai fumetti, mi confidò di averli trovati talmente diversi dall'arte con cui era cresciuto da dover lavorare su di sé per superare il suo stesso giudizio. La loro forza, però, era così dirompente che, mi disse ancora, non poteva più tornare indietro. Si rese conto che, cambiando qualche tratto e riorganizzando appena la composizione, in altre parole ridisegnandola, qualsiasi immagine poteva essere trasformata in una vera opera d'arte. Tanta era la forza di una linea o di un segno posizionati correttamente sulla carta. Il disegno è stato primario in tutto il suo lavoro. Per ogni opera, dipinto, stampa, poster o scultura che fosse, Roy partiva sempre da un disegno. [...] All'inizio degli anni sessanta produsse una serie di disegni a matita che non erano studi per la realizzazione di dipinti ma opere in sé. Con le sue immagini Roy ha riempito taccuini, quaderni di carta fiorentina finemente rilegati, blocchi per appunti e pezzi di carta, modificandole continuamente finché non ne era soddisfatto. Solo allora poteva passare al dipinto o alla scultura." (Dorothy Lichtenstein)
35,00

Braco Dimitrijevic

Braco Dimitrijevic

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 372

Il volume è dedicato all'artista Braco Dimitrijevic (1948, Sarajevo, Bosnia Erzegovina) e ripercorre alcuni dei momenti principali della sua produzione artistica a partire dagli anni '70. Nella sua ricerca Dimitrijevic ironizza sui falsi miti presenti nella storia e nella cultura, in particolare della contemporaneità dominata dalla comunicazione di massa e dalla mescolanza di immagini. Le sue opere caratterizzate da una grande carica concettuale si avvalgono di numerosi linguaggi artistici: il disegno, la fotografia, la pittura, la scultura e il video diventano elementi costitutivi di un discorso più ampio che si sviluppa in grandi installazioni e performance. Dagli anni Ottanta e Novanta Dimitrijevic realizza installazioni con animali veri in cui arte e vita si fondono completamente approfondendo la relazione tra natura e artificio umano.
35,00

Matta. Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark, Pablo Echaurren. Ediz. italiana e inglese

Matta. Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark, Pablo Echaurren. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 191

Tre storie personali, tre contesti sociali e tre linguaggi artistici differenti costituiscono il punto di partenza per una mostra che riunisce, in concomitanza con la 55a Biennale di Arti Visive di Venezia e per la prima volta insieme, tre protagonisti della scena contemporanea internazionale, Roberto Sebastian Matta, il padre, Pablo Echaurren e Gordon Matta-Clark, i figli, il cui tratto comune più che nei riferimenti va rintracciato nella visionarietà del gesto creativo e nella dimensione sociale delle loro narrazioni. La mostra rivela il sottile filo rosso che corre fra il sogno surrealista di Roberto Sebastian, la grafia irrispettosa di Pablo, e le corrosioni di un'architettura mentale di Gordon per farci ritrovare il profumo di un'emozione comune, il suono di una stessa battaglia mentale, il sogno di un unico chiarore utopico. Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Fondazione Querini Stampalia, 29 maggio - 18 agosto 2013)
24,00

Giovanni Frangi. Ti ci porto. Catalogo della mostra (Bolzano, 4 novembre- 31 dicembre 2005). Ediz. italiana e tedesca

Giovanni Frangi. Ti ci porto. Catalogo della mostra (Bolzano, 4 novembre- 31 dicembre 2005). Ediz. italiana e tedesca

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2005

pagine: 116

Frangi continua la perlustrazione nel suo universo naturale. In fondo alla stanza un'immensa veduta degli appennini cinesi; a sinistra il flusso dell'acqua potente e inarrestabile di una cascata e infine sulla destra i sassi che sopportano con vigore il fragore del fiume. Ed è proprio nei sassi che si concentra maggiormente l'attenzione di questi ultimi lavori tanto che Frangi ha sentito l'esigenza di creare alcune sculture dipinte in cui questi sassi sembrano uscire dai quadri. La questione fondamentale, però, rimane la forma, il linguaggio e la sua grammatica.
24,00

Senza rete. Catalogo della mostra (Roma, 2-5 aprile 2009)

Senza rete. Catalogo della mostra (Roma, 2-5 aprile 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2009

pagine: 27

Le ricerche più giovani e sperimentali, le contaminazioni linguistiche e gli azzardi formali più arditi. Un invito a sciogliere la curiosità negli ambiti più disparati, nelle ricerche più estreme, ai confini delle arti. Giovani artisti, giovani galleristi e collezionisti si misurano in un evento dai contorni incerti e verso prospettive deformate.
5,00

Solo al buio. Catalogo della mostra

Solo al buio. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2009

pagine: 40

Una rassegna di opere realizzate con materiali video e con light box in ambienti oscurati. Le sperimentazioni più interessanti dei nuovi linguaggi video e di fotografia retro-illuminata, in ambienti fortemente coinvolgenti lungo la via biberatica e le antiche botteghe dei mercati di traiano.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.