Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danilo Arona

Aspettando le tenebre

Danilo Arona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Neverend

anno edizione: 2025

C'è sempre un momento sospeso, una vertigine silenziosa prima che l'oscurità cali del tutto. È lì che si annida il fascino del gotico, l'attesa febbrile di una catastrofe che incombe. Dal perturbante di Freud agli incubi di Hitchcock, dalla notte in cui Romero risvegliò i suoi morti viventi fino alle visioni di King, Del Toro e Campbell, Danilo Arona ci guida attraverso i territori dell'horror e del gotico, dove cinema e letteratura diventano specchi dell'inconscio collettivo, lungo un percorso che nasce da anni di riflessioni e scritti, qui rielaborati e ampliati in un lavoro inquieto e appassionato, in cui ogni pagina è un varco verso l'ombra che ci accompagna da sempre: il buio dentro e fuori di noi. Un saggio che è anche un racconto di ossessioni, memorie e risonanze culturali, capace di unire analisi critica e passione personale. Un libro indispensabile per chiunque voglia capire perché, da sempre, amiamo avere paura.
18,00

Black magic woman

Black magic woman

Danilo Arona

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2006

pagine: 336

11,00

La saga dell'esorcista

La saga dell'esorcista

Danilo Arona, Daniela Catelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2003

pagine: 140

10,00

Vien di notte l'uomo nero. Il cinema di Stephen King

Vien di notte l'uomo nero. Il cinema di Stephen King

Danilo Arona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2002

pagine: 230

12,39

Wes Craven. Il buio oltre la siepe

Wes Craven. Il buio oltre la siepe

Danilo Arona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2002

pagine: 274

13,43

Ancora il vento piange Mary

Ancora il vento piange Mary

Danilo Arona

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 268

Profeta dei "venti assassini" (Tufanaltorab e Santanta), Danilo Arona torna a inseguire il vento più struggente della storia del rock, quello che "urlava" Mary nel 2000 e che oggi si limita a rimpiangerla, perché "è solo più un frammento della vita di ieri". Tra Jimi Hendrix e l'Apocalisse, tra horror e cronaca impazzita: un viaggio da incubo in nove stazioni. Scendete dal treno quel poco che basta.
14,00

Vento bastardo

Vento bastardo

Danilo Arona

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2012

pagine: 200

Uomini, luoghi e tempi diversi. Il vento è sempre lo stesso, che si chiami Tufanaltorab (Coperta o Furia di Allah), Santa Ana o Meltemi poco importa, la potenza distruttrice è la medesima. Cosa ha generato la ribellione della natura? Perché i demoni del maligno sono avidi di sangue umano? Gli ignari protagonisti dei racconti di Vento bastardo dovranno trovare da soli delle risposte lottando per la propria vita e spesso perdendo una battaglia ìmpari. Dall'Italia all'Iraq, dalla California alle isole del Mar Egeo, la maledizione si espande e si inasprisce usando proprio la forza del vento per raggiungere ogni angolo della Terra, per colpire anche i luoghi più isolati. Da spietato assassino interferisce persino nelle guerre. Nessuno è al sicuro. Il vento si insinua nel naso, nei polmoni, in ogni cellula del corpo e lo fa marcire dall'interno. Incubi e ricordi iniziano a confondersi nella mente e la realtà assume inquietanti sfumature. Non c'è speranza, chi incontra il vento muore, non prima di aver provato atroci sofferenze, non senza aver visto il terrore negli occhi di vittime innocenti. Il solo modo per salvare la pelle è cedere alle richieste del vento impazzito, è ascoltare il richiamo, dare aiuto a chi non ha più voce per gridare al mondo la propria disperazione.
15,50

Il grande libro di Satana. Dall’Antico Testamento all’arte, dal cinema alla letteratura, dal fumetto al rock, la biografia del Principe del Male

Il grande libro di Satana. Dall’Antico Testamento all’arte, dal cinema alla letteratura, dal fumetto al rock, la biografia del Principe del Male

Edoardo Rosati, Danilo Arona

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 527

Chi è Satana? Seducente e carismatico, il Diavolo si rivela una figura universale e pervasiva, dalla notte dei tempi a oggi. Un’entità tuttora presente nella cultura e nell’esistenza umane, che travalica i confini religiosi per toccare aspetti assolutamente quotidiani e contemporanei, poiché riguardano il nostro immaginario (si pensi al successo del serial tv targato Netflix, Lucifer), il folclore locale (i “Ponti del Diavolo” in Italia e nel mondo si sprecano), la cronaca nera e nerissima (gli omicidi rituali satanici), le narrazioni ai confini della realtà (le spaventose testimonianze di Gabriele Amorth, l’esorcista per antonomasia), la produzione musicale (il rock satanico)... Questo libro è un vero e proprio viaggio multimediale nell’universo del Principe del Male, di cui gli autori, Danilo Arona e Edoardo Rosati, hanno voluto immortalare i mille volti spaventosi. Un’indagine appassionante come un romanzo, che condurrà il lettore dai Vangeli Sinottici a Dylan Dog, dal Lucifero dantesco al Faust goethiano, dall’iconografia medioevale al capolavoro cinematografico di William Friedkin L’esorcista. Per palati demoniaci.
29,90

L'oscuro bagliore dell'uomo nero. Fenomenologia dello spauracchio

L'oscuro bagliore dell'uomo nero. Fenomenologia dello spauracchio

Danilo Arona, Edoardo Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Ink Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 163

L'Uomo Nero. Spauracchio dei bambini per eccellenza. Chi di noi non ha dovuto fare i conti, in tenera età, con il Babau? Annidato lì, nel buio di uno sgabuzzino, o magari pronto a sbucare da sotto il letto, nel cuore della notte. Fantasticherie? Sembrerebbe di no, quando leggiamo i resoconti del passato e le cronache attuali. Si ha infatti l'impressione che, nella storia umana, le paure immaginarie e quelle reali si mescolino e si sovrappongano di continuo. Che l'Uomo Nero delle favole crudeli si trasformi ciclicamente in una realtà vivente e oscura, che ci minaccia e punisce. Da Jack lo Squartatore ai moderni serial killer, dai pedofili che strisciano nel web al cinematografico Freddy Krueger. Questo libro fotografa la sfaccettata realtà dell'Uomo Nero, percorrendo folclore, cronaca nera, psicoanalisi, cinema, letteratura e persino scienza medica. Una vera e propria "inchiesta multimediale" su una figura dell'immaginario che è l'emblema definitivo della Paura. Prefazione di Eraldo Baldini, con un'intervista a Massimo Polidoro.
16,50

L'estate di Montebuio

L'estate di Montebuio

Danilo Arona

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2022

pagine: 432

In una notte del dicembre 2007, alle tre in punto, lo scrittore horror Morgan Perdinka si toglie la vita nel suo loft di Milano. Il 9 gennaio del 2008 il cadaverino mummificato di una ragazzina scomparsa quarantacinque anni prima riaffiora dalle acque gelide di un torrente sulla cima del Monte Buio, nell’Appennino Ligure. Eventi all’apparenza estranei l’uno all’altro. Ma quando un carabiniere e un anatomopatologo scoprono che il dodicenne Morgan trascorse le vacanze estive del 1962 sotto il Monte Buio, vivendo un tenero e infantile amore nei confronti della bambina destinata a essere inghiottita dal nulla l’estate successiva, una mostruosa verità inizia a farsi strada, trascinando i due uomini in un abisso inconcepibile dove regnano il Male puro e i suoi più insospettabili adepti. Cosa lega una vecchia colonia in rovina alle inquietanti preveggenze dei libri scritti da Morgan? Chi è la Vergine Crocefissa? Che cosa è la sostanza nera e fosforescente che da decenni prolifera sulle propaggini della montagna? Benvenuti nella mente diabolica di Morgan Perdinka, una zona oltre i confini del reale tutt’altro che morta…
24,90

David Cronenberg. Estetica delle mutazioni

David Cronenberg. Estetica delle mutazioni

Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù, Benedetta Pallavidino

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2022

pagine: 196

L’opera cinematografica del cineasta canadese più eversivo e visionario in un libro che ne racconta i motivi e l’estetica, sin dai primi lavori che tra gli anni Sessanta e Settanta sono già espressione delle sue caratteristiche formali e tematiche. In una riflessione sulle gabbie della mente, sulla violenza repressa e le mutazioni dell’identità al cospetto delle tecnologie e dei poteri che abitano il nostro presente, Cronenberg è un indagatore delle pulsioni, un artista della body art attraverso il cinema, un antropologo e un fine psicologo, ma anche un cineasta politico, come conferma anche l’ultima parte della sua ricca filmografia. Un saggio scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino. Prefazione di Danilo Arona.
24,90

Nel cuore delle tenebre

Nel cuore delle tenebre

Danilo Arona, Edoardo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2022

pagine: 192

È una sindrome antica e arcana. Colpisce giovani donne. Che muoiono nel sonno. E con lo scheletro ridotto in frantumi. La diabolica malattia sta continuando a mietere vittime, e nulla sembra in grado di arrestarla. La verità è che non potrà essere la scienza medica ufficiale a fornire la soluzione al mistero. La via è una soltanto: solo chi saprà gettare lo sguardo oltre il confine del conoscibile e sposare le neuroscienze con la negromanzia riuscirà a sciogliere per sempre l’enigma. Un uomo capace di portare a termine questa missione c’è: si chiama Ludovico Fornari Assante. Ultimo depositario dei segreti di una dottrina remota: la «medicina ectenica», figlia occulta del sapere iniziatico dei Druidi. Ma per svelare il vero volto del killer, il Dottore dell’Impossibile dovrà raggiungere un luogo. Un’autostrada maledetta, abitata da uno spirito rabbioso. E calarsi nel cuore delle tenebre.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.