Libri di Danilo Arona
Il grande libro di Satana. Dall’Antico Testamento all’arte, dal cinema alla letteratura, dal fumetto al rock, la biografia del Principe del Male
Edoardo Rosati, Danilo Arona
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 527
Chi è Satana? Seducente e carismatico, il Diavolo si rivela una figura universale e pervasiva, dalla notte dei tempi a oggi. Un’entità tuttora presente nella cultura e nell’esistenza umane, che travalica i confini religiosi per toccare aspetti assolutamente quotidiani e contemporanei, poiché riguardano il nostro immaginario (si pensi al successo del serial tv targato Netflix, Lucifer), il folclore locale (i “Ponti del Diavolo” in Italia e nel mondo si sprecano), la cronaca nera e nerissima (gli omicidi rituali satanici), le narrazioni ai confini della realtà (le spaventose testimonianze di Gabriele Amorth, l’esorcista per antonomasia), la produzione musicale (il rock satanico)... Questo libro è un vero e proprio viaggio multimediale nell’universo del Principe del Male, di cui gli autori, Danilo Arona e Edoardo Rosati, hanno voluto immortalare i mille volti spaventosi. Un’indagine appassionante come un romanzo, che condurrà il lettore dai Vangeli Sinottici a Dylan Dog, dal Lucifero dantesco al Faust goethiano, dall’iconografia medioevale al capolavoro cinematografico di William Friedkin L’esorcista. Per palati demoniaci.
La saga dell'esorcista
Danilo Arona, Daniela Catelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2003
pagine: 140
Vien di notte l'uomo nero. Il cinema di Stephen King
Danilo Arona
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 230
Wes Craven. Il buio oltre la siepe
Danilo Arona
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 274
Ancora il vento piange Mary
Danilo Arona
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 268
Profeta dei "venti assassini" (Tufanaltorab e Santanta), Danilo Arona torna a inseguire il vento più struggente della storia del rock, quello che "urlava" Mary nel 2000 e che oggi si limita a rimpiangerla, perché "è solo più un frammento della vita di ieri". Tra Jimi Hendrix e l'Apocalisse, tra horror e cronaca impazzita: un viaggio da incubo in nove stazioni. Scendete dal treno quel poco che basta.
Black magic woman
Danilo Arona
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 336
L'estate di Montebuio
Danilo Arona
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 432
In una notte del dicembre 2007, alle tre in punto, lo scrittore horror Morgan Perdinka si toglie la vita nel suo loft di Milano. Il 9 gennaio del 2008 il cadaverino mummificato di una ragazzina scomparsa quarantacinque anni prima riaffiora dalle acque gelide di un torrente sulla cima del Monte Buio, nell’Appennino Ligure. Eventi all’apparenza estranei l’uno all’altro. Ma quando un carabiniere e un anatomopatologo scoprono che il dodicenne Morgan trascorse le vacanze estive del 1962 sotto il Monte Buio, vivendo un tenero e infantile amore nei confronti della bambina destinata a essere inghiottita dal nulla l’estate successiva, una mostruosa verità inizia a farsi strada, trascinando i due uomini in un abisso inconcepibile dove regnano il Male puro e i suoi più insospettabili adepti. Cosa lega una vecchia colonia in rovina alle inquietanti preveggenze dei libri scritti da Morgan? Chi è la Vergine Crocefissa? Che cosa è la sostanza nera e fosforescente che da decenni prolifera sulle propaggini della montagna? Benvenuti nella mente diabolica di Morgan Perdinka, una zona oltre i confini del reale tutt’altro che morta…
La maledizione della croce sulle labbra
Danilo Arona, Edoardo Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 254
Un mistero antico pulsa nelle viscere di una lontana isola dei Caraibi. Un mistero che finisce per assumere le fattezze di una strana epidemia. Il dottor Alejandro Vegas, un infettivologo locale, cerca di lanciare l'allarme ma viene inspiegabilmente ostacolato. E la malattia, che non ha nulla di conosciuto e sembra infischiarsene delle leggi convenzionali della medicina, si diffonde. Dietro l'incedere del nuovo morbo sembra celarsi un manipolo di untori fondamentalisti, pronti a spargere nel mondo la feroce pestilenza a costo della vita. E lo scenario si complica ben presto, quando l'infezione-che-viene-da-lontano sbarca in Italia. A Milano. La metropoli è agitata da una raffica di omicidi e suicidi, i corpi delle vittime accomunati da un inquietante herpes che taglia le labbra come una croce blasfema. Due infettivologi ospedalieri, un lui e una lei, cominciano a indagare, ma ciò che sembra un bizzarro focolaio epidemico si trasformerà in un autentico incubo. Che ha il sapore di una piaga biblica. E che richiederà il pronto intervento del dottor Vegas...
David Cronenberg. Estetica delle mutazioni
Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù, Benedetta Pallavidino
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 196
L’opera cinematografica del cineasta canadese più eversivo e visionario in un libro che ne racconta i motivi e l’estetica, sin dai primi lavori che tra gli anni Sessanta e Settanta sono già espressione delle sue caratteristiche formali e tematiche. In una riflessione sulle gabbie della mente, sulla violenza repressa e le mutazioni dell’identità al cospetto delle tecnologie e dei poteri che abitano il nostro presente, Cronenberg è un indagatore delle pulsioni, un artista della body art attraverso il cinema, un antropologo e un fine psicologo, ma anche un cineasta politico, come conferma anche l’ultima parte della sua ricca filmografia. Un saggio scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino. Prefazione di Danilo Arona.
Nel cuore delle tenebre
Danilo Arona, Edoardo Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2022
pagine: 192
È una sindrome antica e arcana. Colpisce giovani donne. Che muoiono nel sonno. E con lo scheletro ridotto in frantumi. La diabolica malattia sta continuando a mietere vittime, e nulla sembra in grado di arrestarla. La verità è che non potrà essere la scienza medica ufficiale a fornire la soluzione al mistero. La via è una soltanto: solo chi saprà gettare lo sguardo oltre il confine del conoscibile e sposare le neuroscienze con la negromanzia riuscirà a sciogliere per sempre l’enigma. Un uomo capace di portare a termine questa missione c’è: si chiama Ludovico Fornari Assante. Ultimo depositario dei segreti di una dottrina remota: la «medicina ectenica», figlia occulta del sapere iniziatico dei Druidi. Ma per svelare il vero volto del killer, il Dottore dell’Impossibile dovrà raggiungere un luogo. Un’autostrada maledetta, abitata da uno spirito rabbioso. E calarsi nel cuore delle tenebre.
The Birds. Il soprannaturale secondo Hitchcock
Danilo Arona
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2021
pagine: 276
Non sono pochi i film consacrati al Mito con la maiuscola e innalzati al ruolo di capolavoro dopo la loro uscita sugli schermi e anche, purtroppo, dopo la dipartita dei loro autori. Come se l’occhio del critico, con il passaggio del tempo diventasse più attento e, magari, più bonario. Anche Gli uccelli di Alfred Hitchcock, autentico genio della suspense, non è riuscito a evitare questa fastidiosa trafila e quando gli addetti ai lavori si sono accorti della genuina fattura da cult-movie dell’opera, le analisi del suo contenuto si sono sovrapposte come all’interno di un caleidoscopio, passando dall’escatologia, alla sociologia, alla psicologia, alla fantascienza e all’horror. Danilo Arona, raffinato cultore del genere, ne ripercorre la genesi, la difficile realizzazione e le interpretazioni che si sono susseguite nel tempo. Un viaggio divertito e divertente, di uno dei massimi esperti italiani di cinema fantastico, all’interno dell’universo geniale di Alfred Hitchcock, dei suoi collaboratori, con uno sguardo di ammirazione a una professionalità maniacale che appartiene solo ai grandi registi.
George A. Romero. Appunti di viaggio dall’Apocalisse
Giovanni Alosio, Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giuseppe Carradori
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2021
pagine: 304
Un saggio che esplora il cinema e la filosofia di uno dei più grandi registi americani dell’horror. Conosciuto dal grande pubblico per aver creato il genere degli zombie movie, George A. Romero è stato precursore in molti aspetti di una cinematografia che apparentemente si proponeva come puro intrattenimento ma che invece nascondeva un linguaggio politico e sociale fortissimo. Nonostante i suoi film raccontano una realtà apparentemente straordinaria, quella dei morti viventi, sono immersi nella cultura e nella società americana contemporanea, anzi per molti aspetti sono addirittura profetici con uno sguardo critico che si spinge a condannare i mali della globalizzazione, del terrorismo, della sopraffazione dei più deboli. Romero nel tempo si è trasformato in una leggenda e le sue pellicole hanno profondamente inciso la cultura pop odierna, influenzando i videogiochi, le serie tv, la pubblicità e i fumetti. Il libro scritto da Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giovanni Aloisio e Giuseppe Carradori affronta tutto l’arco narrativo della carriera di Romero, dagli esordi alle sue collaborazioni con Stephen King e Dario Argento fino alle ultime opere.