Libri di Dario Assisi
Posso offrirti un caffé? Ediz. italiana e inglese
Domenico Raio, Dario Assisi
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2022
pagine: 120
Un testo agile e divertente sui diversi modi, i luoghi e le occasioni per gustare un buon caffè a Napoli, suddiviso in venti brevi capitoli, ciascuno dei quali descrive il significato più autentico di un vero e proprio rito del popolo partenopeo, e non solo, nelle sue diverse circostanze e interpretazioni.
Fuga dal museo & fantasmi a Pompei. Ediz. italiana e inglese
Dario Assisi, Riccardo Maria Cipolla
Libro: Libro rilegato
editore: Valtrend
anno edizione: 2022
pagine: 180
Statue animate evadono dal MANN alla scoperta della vita moderna mentre affreschi e mosaici ritornano dal passato aggirandosi per Pompei. Fruibile in formato cartaceo il catalogo di due delle mostre più creative e di grande impatto comunicativo realizzate negli ultimi anni. Ideate da due fotografi talentuosi, Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla, e fortemente volute dall'eclettico Direttore del MANN Paolo Giulierini.
Noi speriamo che ce la caviamo. 100 modi per arrangiarsi nell'Italia della crisi
Dario Assisi, Sergio Assisi, Marcello D'Orta
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2014
Aprile 1947. Giuseppe Marotta avvicina una donna ai Quartieri Spagnoli e con fare serio le domanda: "Potrebbe procurarmi una portaerei?". E la donna, all'insolita richiesta, senza scomporsi, risponde allo scrittore: "Passate domani mattina, ora è troppo tardi". Ecco, questo citato da Marcello D'Orta è un classico esempio dell'arte di arrangiarsi napoletana: la capacità di inventarsi giorno per giorno un mestiere, che è anche fantasia, ironia, psicologia, teatralità del gesto (che in qualche caso diventa sceneggiata), eloquio sciolto. Una capacità che affonda le sue radici nella filosofia di un popolo intero e riflette l'atteggiamento napoletano verso la vita; atteggiamento fatto di pazienza (quella che Marotta considerava l'oro di Napoli), limite nel desiderio di cose materiali, fiducia nel soccorso dei santi, rinuncia al superfluo, sopportazione delle avversità, capacità di adattarsi alle situazioni. Dario e Sergio Assisi, con l'aiuto di Marcello D'Orta, hanno raccolto mestieri curiosi, strampalati, impossibili. Accanto a quelli più tradizionali, come lo iettatore di professione, la stiratrice di giornali, il pazzariello, il correntista, il lustrascarpe, il ritrattista da strada, ce ne sono molti altri, più recenti e creativi, figli della crisi di questi tempi: l'assistente gommista, l'accompagnatore ritiro pensione, il prenota pizza, l'ingelositore per mariti disattenti, il venditore di giornali per coppiette in auto, il ritrattista di animali, il noleggiatore di colombe.
Strapazza Napoli. Oltre 200 foto dalla città più divertente del mondo
Sergio Assisi, Dario Assisi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 235
Cari lettori, dopo il successo di Pazza Napoli, abbiamo pensato di continuare la nostra avventura e, armati di macchina fotografica e di entusiasmo, abbiamo girato per altri 2 anni il teatro partenopeo, alla ricerca di nuove immagini e situazioni particolari. Il palcoscenico è aperto 24 ore su 24 e generosamente ci ha offerto le oltre 200 foto raccolte in questo nuovo libro. Le situazioni ricalcano i temi importanti già trattati nel precedente volume anche se in una visione più attuale: la fantasia, l'arte di arrangiarsi, il calore, il folklore e, ahinoi, anche un po' il periodo buio della città invasa dalla spazzatura, fortunatamente e speriamo definitivamente risolto! Ci auguriamo che l'arte di arrangiarsi e la fantasia si trasformino un giorno in arte di costruire una città ricca e funzionante, senza i problemi che da secoli ci accompagnano... e di continuare a cantare e a ballare incorniciati da uno dei paesaggi più belli del mondo, ma con un animo veramente contento. Buon viaggio e buon divertimento!
San Giuseppe, facci vincere lo scudetto fino al 3000 (e pure una decine di coppe internazionali). Le più divertenti richieste di grazia dei napoletani
Sergio Assisi, Dario Assisi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 207
"Questo libro raccoglie una serie di preghiere e impressioni lasciate in forma anonima negli ultimi anni del secolo scorso sui libri di devozione che si trovavano in alcune chiese di Napoli. Al tempo frequentammo i luoghi sacri, guardando con rispetto a un fenomeno che s'inserisce a pieno titolo nella tradizione napoletana, e cogliemmo tra le righe qualche spigolatura, non per deridere, ma per rappresentare, sotto un profilo molto speciale, gli umori di un popolo schietto e passionale come quello napoletano. Si tratta di preghiere spontanee che riflettono la cultura, i bisogni degli anonimi autori e la situazione generale alla quale ogni singola richiesta di grazia rimanda. Le preghiere sono state raggruppate per terni preminenti che in gran parte rispecchiano le più comuni esperienze di vita in una realtà straordinaria come quella napoletana, che abbiamo provato a descrivere con leggerezza, in alcuni suoi aspetti più caratterizzanti, nei testi introduttivi a ciascun argomento. Vorremmo che oltre a suscitare il sorriso questo volume suscitasse l'umana comprensione per i cittadini afflitti dai tanti problemi quotidiani e costretti ad affidarsi ai santi per cercare di trovare una soluzione, ma il nostro scopo è altresì di sensibilizzare i lettori su alcune delicate questioni che attanagliano la città di Napoli, oggi come allora, anche per meglio interpretarne gli effetti." Dall'introduzione.
Spazza Napoli. 200 foto tutte da ridere
Sergio Assisi, Dario Assisi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 189
Dalla città più pazza e divertente del mondo, un'esilarante galleria fotografica che racconta il genio umoristico di un intero popolo a diversi anni di distanza dalla pubblicazione della Napoli di Bellavista. Maradona assiso in cielo, vasto assortimento di cornetti per ogni tipo di malocchio, divertenti scritte sui muri e tante altre foto assurde, surreali, spassosissime, che testimoniano l'arte dell'arrangiarsi dei vicoli napoletani e documentano l'eccezionale vitalità umoristica della città di Totò e Massimo Troisi. Le foto sono opera di Sergio Assisi e il commento è di Alessandro Siani, il comico napoletano protagonista dei film di Natale con Christian De Sica. Una guida umoristica alla città più divertente del mondo.