Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Danti

Volterra22. Il sogno di una città

Volterra22. Il sogno di una città

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo libro è il racconto di una città, di un territorio che, per realizzare il proprio sogno, ha ritrovato il vero senso e la forza di essere una comunità.
28,00

Aldo Benvenuti. Ricordi e scritti di un maestro

Aldo Benvenuti. Ricordi e scritti di un maestro

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Aldo Benvenuti è stato per oltre quarant'anni insegnante nelle scuole elementari di Pisa. Con lui sono cresciute generazioni. Questo libro di ricordi e scritti vuole essere un omaggio a una persona che, per lungo tempo, è stato considerato come "il Maestro".
10,00

Il tempo non esiste

Il tempo non esiste

Dario Danti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 80

Orfeo è stato prigioniero di guerra. Affascinato dal cielo fin da piccolo, grazie a un incontro fortuito s'innamora di Nadia, la sposa e si trasferiscono a Pisa. Aldo, pisano da generazioni, per tutti in paese è “il maestro”. La sua storia d’amore con Maria inizia prima dell’ultima guerra, fra i campi di vite e il grano. Con le vicende del secolo scorso sullo sfondo, dalla quotidianità di quattro bambini nasceranno storie di adolescenti e scelte di adulti cresciuti forse troppo in fretta. Le stagioni e le età di allora sono oggi i ricordi di quattro novantenni raccontati da uno dei nipoti: crescite parallele, destini incrociati e una galleria di personaggi che accompagnano, se li sommiamo tutti, 373 anni di vita.
10,00

Le occasioni mancate. 1991-2001-2011

Le occasioni mancate. 1991-2001-2011

Fausto Bertinotti, Dario Danti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 94

Un bilancio degli ultimi vent'anni attraverso le storie del primo anno di ogni decennio. Nel 1991, nel 2001 e nel 2011 maturano delle occasioni, probabilmente non colte, mancate, ma pur sempre degli "appuntamenti con la storia". Per ogni anno un saggio di Dario Danti e le considerazioni di Fausto Bertinotti sotto forma di dialogo provano a descrivere queste occasioni, queste possibilità. Il 1991 e i crolli: i regimi del socialismo reale e lo scioglimento del Pci. Globale e locale s'intrecciano in due snodi fondamentali: la nascita di un nuovo ordine neoliberista a livello mondiale e una nuova sinistra in Italia. Quale portata hanno queste svolte? Il 2001 è un anno quasi paradigmatico: al centro c'è la violenza. Erika e Omar a Novi Ligure. Terrorismo e guerra con l'11 settembre e il conflitto in Afghanistan. Senza dimenticare gli scontri del G8 di Genova. La generazione no-global viene tradita e ferita: era solo una promessa? Il 2011 è ancora tra noi. Con la crisi economica delle borse e degli Stati. Con le primavere arabe nel Nord Africa, gli indignados in Europa, Occupy Wall Street in America. Le rivolte cambieranno il mondo, o saranno un'altra occasione mancata per la politica e per la sinistra? Fotgrafie di Tano D'Amico.
10,00

L'uomo senza simboli. Appunti per un'antropologia visionaria

L'uomo senza simboli. Appunti per un'antropologia visionaria

Alessandro Cordelli, Dario Danti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 120

Cosa c'è in comune tra i sacrifici rituali descritti nell'Antico Testamento e i programmi televisivi degli anni '80, tra l'ideologia sovietica e la cultura che fiorì nella valle dell'Indo tremila anni orsono, tra il monumento all'Olocausto che sorge nel cuore di Berlino e le icone della Chiesa ortodossa? Queste e altre manifestazioni della civiltà umana sono in qualche modo legate da un invisibile filo rappresentato dal ruolo e dalla rilevanza dei simboli.
11,00

Il gioco dei perché. Sei domande tra filosofia, matematica e fisica
13,00

Amici miei. Storie di trentenni in equilibrio precario

Amici miei. Storie di trentenni in equilibrio precario

Dario Danti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 146

Venti storie di trentenni da cui emerge lo spaccato di una generazione, la prima che ha dovuto fare i conti con precarietà e globalizzazione. Sogni, cambiamenti e strade intraprese; le più diverse. Ma la giornalista, il commerciante, l'operaio, l'artista, l'operatore umanitario e quello sociale, il musicista, l'enologo, il medico, l'assistente parlamentare, il militante, lo sceneggiatore, il calciatore e la ricercatrice hanno tutti una cosa in comune: esser nati o passati da Pisa. A studiare, immaginare o combattere. Come Dario, di tutti loro amico, che con amicizia ha chiesto, e ora racconta.
12,00

Amici miei. Storie di trentenni in equilibrio precario

Amici miei. Storie di trentenni in equilibrio precario

Dario Danti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 114

Venti storie, tra Pisa e il mondo, da cui emerge lo spaccato di una generazione, la prima che ha dovuto fare i conti con precarietà e globalizzazione. Sogni, cambiamenti e strade intraprese; le più diverse. Ma la giornalista, il commerciante, l'operaio, l'artista, l'operatore umanitario e quello sociale, il musicista, l'enologo, il medico, l'assistente parlamentare, il militante, lo sceneggiatore, il calciatore e la ricercatrice hanno tutti una cosa in comune: esser nati o passati da Pisa. A studiare, immaginare o combattere. Come Dario, di tutti loro amico, che con amicizia ha chiesto, e ora racconta.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.