Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Puccini

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 92

11,00

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

Gabriel García Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 132

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, «villaggio bruciato dal sale dei Caraibi», lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Ángela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa nulla per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci. Basato su un fatto reale, "Cronaca di una morte annunciata" rappresenta uno dei vertici della narrativa di García Márquez: un romanzo che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita.
12,50

Miguel Hernández. Vita e poesie

Miguel Hernández. Vita e poesie

Dario Puccini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 232

19,00

Gli addii

Gli addii

Juan Carlos Onetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2021

pagine: 109

Pubblicato per la prima volta nel 1954, "Gli addii" è uno dei più celebri romanzi di Onetti: protagonista è un uomo di mezz’età, un tempo grande stella del basket, e ora malato di tubercolosi, che si trasferisce in un paesino di montagna per curarsi nel sanatorio locale. L’arrivo dell’uomo, il suo esilio volontario in una villa lussuosa, l’avvicendarsi di due donne al suo fianco, stravolgono la calma polverosa della cittadina. Fra illazioni, sospetti e un colpo di scena finale, questo romanzo breve e poderoso ci regala uno dei momenti più alti della letteratura latinoamericana del Novecento. Con un saggio di Mario Benedetti. Prefazione di Chiara Valerio.
13,00

La vita è sogno

La vita è sogno

Pedro Calderón de la Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 288

Autentico capolavoro del teatro barocco, l'opera mette in scena il conflitto tra libertà e destino, vita e sogno (un sogno presunto, insinuato da altri), verità e ingannevole apparenza. "Sogno" infatti non è emblema solo d'una condizione sfuggente e precaria, ma anche d'uno strato di finzione e di menzogna, di paralisi parziale della volontà, di un'angoscia esistenziale "il delitto d'esser nato" - che consiste nel non poter imporre agli altri il proprio essere e il proprio esistere. Introduzione di Andrea Baldissera.
10,00

Il segno del presente

Il segno del presente

Dario Puccini

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1992

pagine: 180

15,49

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

Gabriel García Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-120

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita, l'apoteosi della fatalità.
12,50

Gli addii

Gli addii

Juan Carlos Onetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 131

Pubblicato per la prima volta nel 1954, "Gli addii" è uno dei più celebri romanzi brevi di Juan Carlos Onetti, considerato da molti "il William Faulkner sudamericano". Protagonista della novella è un uomo di mezz'età, un tempo grande stella del basket e ora malato di tubercolosi, che si trasferisce in un paesino di montagna per curarsi nel sanatorio locale. L'arrivo dell'uomo, il suo esilio volontario in una villa lussuosa, l'avvicendarsi di due donne al suo fianco, stravolgono la calma polverosa della cittadina. Prefazione di Antonio Muñoz Molina. Con un saggio di Mario Benedetti.
8,00

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

Gabriel García Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: XVII-89

Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita, l'apoteosi della fatalità.
9,50

Jubiabá

Jubiabá

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

Protagonista dell'epica tropicale di Amado è un giovane nero di Bahia, Antonio Balduino, detto Baldo. Morta la zia con cui viveva, Baldo riceve in regalo un amuleto portafortuna dallo stregone Jubiabà, che conosce le antiche storie della schiavitù, guarisce i malati con gli esorcismi e sembra essere eterno. Di fortuna Baldo ne ha bisogno: fugge dalla casa di ricchi signori in cui faceva il ragazzo di fatica e si avventura in città, campando di espedienti. Pugile, gran seduttore, testa calda, Baldo va a lavorare nelle piantagioni di tabacco, uccide, fugge, e alla fine ritrova Jubiabà scoprendo le ragioni della solidarietà umana.
12,50

Jubiabá

Jubiabá

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1989

pagine: 418

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.