Libri di Davide Penna
La notte dimenticata. Vegliare con Gesù arrestato
Davide Penna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 144
C'è stata una notte che ha cambiato per sempre il corso della storia. Una notte oscura in cui, in una Giudea di due millenni fa, si consumava il dramma di un Rabbi di nome Gesù, riconosciuto dai suoi amici come Figlio di Dio e dai suoi avversari come un bestemmiatore pericoloso e, per questo, arrestato di nascosto e condannato a morte. Una notte, allo stesso tempo, luminosissima per miliardi di persone al mondo e per migliaia di generazioni nella storia, perché, in quella tragedia, avvenne la salvezza dell'umanità. L'opera vuole entrare in quelle ore così cruciali per vegliare con Gesù, scoprire cosa accadde, contemplare la vita che si dona e riflettere, alla luce di tutto questo, su alcuni temi classici della riflessione filosofica. Proviamo ad immergerci in quel buio in cui risplende la fonte della luce. Entriamo con Lui nella notte dimenticata. Prefazione di Piero Coda. Postfazione di Emanuele Pili.
Dio, l'uomo e la felicità. La riflessione morale di Pietro Abelardo come etica della relazione
Davide Penna
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 203
Celeberrimo anche per la sua storia con Eloisa, Pietro Abelardo è stato un grande innovatore e precursore dei tempi che gli sarebbero succeduti. Vissuto a cavallo tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo, è stato un uomo estremamente influente. Davide Penna interviene colmando le lacune ed arricchendo le nostre conoscenze riguardo Abelardo, strutturando il suo saggio tenendo conto, naturalmente, del contesto storico in cui il corpus prende forma.
I racconti della soglia e fantastici dintorni
Davide Penna
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 144
Diciassette racconti uniti da un elemento comune: un passaggio, una soglia che conduce altrove i protagonisti. Il reale viene contaminato dal mondo onirico e quella soglia è spesso quella interiore, che porta a interpretare gli stessi eventi in modi diversi a seconda del punto di vista. Attraverso queste storie, l’autore elogia l’immaginazione dei bambini, che non andrebbe mai persa ma, al contrario, alimentata anche da adulti, in modo da non perdere mai la capacità di guardare la realtà con il filtro della fantasia e meravigliarsi.
Una scuola di vita. Filosofia e insegnamento
Davide Penna, Angelo Tumminelli
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il volume raccoglie le riflessioni di due giovani docenti di Liceo impegnati nell’insegnamento della filosofia intesa come un baluardo contro la paralisi dei desideri e contro le tendenze ipnotico-alienanti della società contemporanea. Nei giovani studenti di oggi, infatti, si riscontra da un lato un profondo desiderio di pienezza esistenziale, un entusiasmo verso percorsi di senso capaci di rendere la vita felice; dall’altro l’incapacità di realizzare fino in fondo sogni e progetti di vita. Dallo scambio di osservazioni ed esperienze dei due autori emerge il significato e il valore che la filosofia può assumere per tutti coloro che intendono rispondere efficacemente alle numerose sfide etiche ed educative imposte dal contesto attuale. Prefazione di Massimiliano Marianelli.