Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Puccini

Il falco e la colomba

Il falco e la colomba

Davide Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Il falco e la colomba" è la settima tappa del cammino poetico di Davide Puccini, giunto ormai al traguardo del quarto di secolo. L'agguerrito linguista, il raffinato studioso di Sbarbaro e Boine, di Pulci, Poliziano e Ariosto, di Sacchetti e Fucini, si serve della sua lingua nitida e coltissima e insieme affabile e colloquiale, della sua tradizionalissima metrica di endecasillabi e settenari, musicale e insieme fluidamente narrativa, per condurci - nel duplice segno iniziale e conclusivo di un falco simbolo di incombente minaccia o di montaliana indifferenza e di una colomba simbolo del divino e annuncio di salvezza - lungo un percorso che dagli abitanti della nostra "casa comune" e in particolare della sua terra e del suo mare di Toscana (il geco, la polpessa, le meduse, la lucertola...), attraverso il sentimento doloroso del trascorrere del tempo e della vecchiaia che avanza, alla sofferta e intensa meditazione religiosa della terza e ultima sezione (Paolo Zoboli).
16,00

Transizioni. Climax ascendente

Transizioni. Climax ascendente

Alessandra Paolini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 136

Raccolta poetica di Giovanni Malpelo. «È come chiamare a raccolta i numi tutelari incontrati nel corso degli anni, che possano proteggere il fragile guscio di lumaca che è la poesia, e al tempo stesso una chia- ra indicazione che la parola non è altro che una diversa via di accesso alla Parola» (dalla prefazione di Davide Puccini)
15,00

Gusci di lumaca

Gusci di lumaca

Giovanni Malpelo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 88

La nuova raccolta poetica di Giovanni Malpelo. «È come chiamare a raccolta i numi tutelari incontrati nel corso degli anni, che possano proteggere il fragile guscio di lumaca che è la poesia, e al tempo stesso una chia- ra indicazione che la parola non è altro che una diversa via di accesso alla Parola». (dalla prefazione di Davide Puccini)
13,00

Animali diversi ed altri versi

Animali diversi ed altri versi

Davide Puccini

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 164

Colpisce, nella poesia di Davide Puccini, l'atteggiamento fiducioso che l'autore nutre nei confronti del mondo, guardato con una curiosità e un'empatia che non gli fa escludere nulla dei moti della vita. "Animali diversi ed altri versi" esibisce fin nel titolo la tensione sonora e la ricercatezza espressiva del dettato poetico di Puccini, rigorosamente scandito in endecasillabi e settenari, ma volti a una levità prosastica - sull'esempio di maestri come Silvio Ramat o Giovanni Raboni - che li rende quasi inavvertiti, a volte invisibili: eppure, è proprio questa l'impalcatura necessaria, senza la quale lo sguardo e il pensiero poetico dell'autore non potrebbero agire (dalla prefazione di Giancarlo Pontiggia).
12,00

La stagione del mare

La stagione del mare

Davide Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 180

In una cittadina industriale situata sul mare, dove l'incipiente boom economico non è ancora arrivato, nasce un'amicizia tra un ragazzino rimasto orfano, che vive con la nonna, e un pescatore di frodo. Il legame affettivo si sviluppa rapidamente, non senza contraddizioni, e contribuisce, insieme allo studio, alla formazione del protagonista, finché giunge a incontrarsi e scontrarsi con una precoce educazione sentimentale che costituisce la premessa della definitiva maturazione. Il romanzo offre attraverso i dettagli della vita quotidiana lo spaccato di un'Italia ormai scomparsa, in cui la scarsità dei mezzi veniva compensata dalla solidità dei legami sociali e dei valori morali. Ma su ogni aspetto della vicenda domina incontrastato l'amore per il mare e per le sue creature, che non conosce confini di età o di stagione.
15,00

Lettere ad Adriano Guerrini (1954-1967)

Lettere ad Adriano Guerrini (1954-1967)

Camillo Sbarbaro

Libro: Libro rilegato

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2009

pagine: 120

Lettere indirizzate da Camillo Sbarbaro al poeta Adriano Guerrini tra gli anni 1954-1967, testimonianze di un'amicizia che va al di là del semplice scambio epistolare, fino a sfociare in un affetto quasi filiale verso colui che Guerrini considera "il suo padre vero".
25,00

Gente di passaggio

Gente di passaggio

Davide Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 96

10,00

Il libro e l'anima

Il libro e l'anima

Davide Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2015

Il libro sembrava molto antico: di piccolo formato, appena in sedicesimo, ma piuttosto alto di spessore, era rilegato in piena pelle di un colore chiaro e caldo che poteva ricordare il miele, liscia al tatto eppure porosa come cosa viva; un sottile filo d'oro, che agli angoli formava un giglio stilizzato, faceva da cornice ai piatti; il dorso era quadripartito da tre nervature in forte rilievo, sopra e sotto le quali compariva lo stesso giglio, tranne che nel secondo comparto, dove figurava impresso su tre righi in uno strano gotico corsivo color rosso sangue, minuto e leggibile a fatica, il titolo Liber Universalis / vel / Liber Librorum.
13,00

Parole e musica

Parole e musica

Davide Puccini

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2010

pagine: 136

13,00

Madonne e donne

Madonne e donne

Davide Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2007

pagine: 92

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.