Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Chizzoniti

Vchutemas. Un museo per il XXI secolo

Vchutemas. Un museo per il XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2025

pagine: 232

Negli anni Venti del Novecento, nel cuore di Mosca, nasce il Vchutemas, un Istituto Superiore d’Arte di Stato nella nuova Russia sovietica post-rivoluzionaria, un’esperienza affine al più celebre Bauhaus, un laboratorio di sperimentazione e innovazione dove si ricercano nuovi modi per coniugare arte e tecnica, inseguendo una nuova e moderna idea di design che, proprio in quegli anni, vede accostarsi estetica e mondo della produzione industriale. Un Istituto di formazione che diventa anche Museo, spazi per l’esposizione e laboratori per sperimentare e creare uno accanto all’altro. Nel centenario dalla sua fondazione, il Dottorato in Architettura e Costruzione - DRACo della Sapienza Università di Roma ripercorre la peculiare, seppur breve, esperienza di questa innovativa istituzione attraverso la produzione di due tipologie di intervento. Ad una riflessione sul Museo del XXI secolo si affiancano progetti per la realizzazione di un nuovo Archivio-Museo per la Scuola del Vchutemas, una collaborazione tra docenti e dottorandi per ridare vita, in questo nuovo millennio, a un’esperienza artistica e progettuale unica nel suo genere.
30,00

Praga. La città ebraica tra mito e storia
25,00

Andrea Palladio. Ideologia e figurazione

Andrea Palladio. Ideologia e figurazione

Domenico Chizzoniti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 110

È piuttosto insolito nel corso della storia dell’architettura associare la definizione di un vero e proprio stile al nome di un autore. Il palladianesimo è diventato un termine usato forse con leggerezza e magari con troppa disinvoltura in alcuni casi. Eppure la critica più avveduta è riuscita a discernere con molta lucidità alcune questioni strutturali legate al successo di Palladio da altre ragioni più formali, e quindi anche di seduzione apparente, nonostante alcune soluzioni architettoniche abbiano avuto un largo consenso e una vasta applicazione in contesti anche esotici. Il lavoro qui presentato tenta, con uno specifico approccio metodologico basato sulla lettura in presa diretta, un’operazione che pone alcune riflessioni sull’opera di Palladio per via «fenomenologica», cercando di rilevare ragioni strutturali del rapporto città-campagna nella costruzione del paesaggio veneto. Ragioni strutturali che, di fatto, sia sul versante dell’assetto figurativo che su quello della costruzione di un paesaggio agrario innovativo a grande scala, avrebbero inciso sulla fortuna critica di Palladio.
10,00

Fidenza. Progetti per la città

Fidenza. Progetti per la città

Domenico Chizzoniti

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2017

24,00

Teoria della architettura

Teoria della architettura

Carlo Aymonino

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2012

pagine: 173

Le lezioni tenute da Carlo Aymonino nel mese di maggio dell'anno 2007 allo IUAV sono state una delle ultime occasioni di confronto diretto con gli studenti. Ritornato a Venezia dopo diversi anni di congedo dalla scuola, Aymonino ha impostato questo ciclo di lezioni secondo un taglio autobiografico, attraverso una linea che mette insieme e organizza un particolare e originale punto di vista sull'architettura. Si tratta di otto lezioni con temi differenti di Roma antica, al teatro di Avellino, dalla Venere di Hope di Venezia a Piazza del Mulino di Matera, fino al nuovo spazio museale nel Giardino romano in Campidoglio.
18,00

Josef Gocár. Memoria della tradizione e poetica d'avanguardia

Josef Gocár. Memoria della tradizione e poetica d'avanguardia

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2012

pagine: 108

Il volume documenta alcune opere di Josef Gocár (1880-1945), architetto boemo e professore dell'Accademia delle Belle Arti (AVU) di Praga. Gocár è una figura particolarmente rilevante nella cultura architettonica europea, soprattutto per il contributo che ha offerto alla poetica del cubismo boemo, e successivamente al razionalismo europeo. Seppur marginale nella pubblicistica ufficiale è stato recentemente rivalutato grazie al lavoro di molti critici e studiosi dell'architettura cecoslovacca del Novecento. Sono stati esaminati 17 progetti a cavallo tra il periodo cubista e quello razionalista, attraverso il ridisegno e la ricostruzione dei modelli a diverse scale. In questa ricerca sono stati privilegiati gli elaborati che restituiscono l'indagine conoscitiva e interpretativa dei progetti ricostruiti, perché si vorrebbe testimoniare le potenzialità e le implicazioni operative sull'attualità del progetto di architettura.
14,00

L'altra idea di Parigi

L'altra idea di Parigi

Domenico Chizzoniti

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2007

pagine: 160

18,00

Ideologia e iconologia. Architettura e rivoluzione

Ideologia e iconologia. Architettura e rivoluzione

Domenico Chizzoniti

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2007

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.