Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Andrea Palladio. Ideologia e figurazione

Andrea Palladio. Ideologia e figurazione
Titolo Andrea Palladio. Ideologia e figurazione
Autore
Collana Dialoghi antico-contemporaneo, 4
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788857543048
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È piuttosto insolito nel corso della storia dell’architettura associare la definizione di un vero e proprio stile al nome di un autore. Il palladianesimo è diventato un termine usato forse con leggerezza e magari con troppa disinvoltura in alcuni casi. Eppure la critica più avveduta è riuscita a discernere con molta lucidità alcune questioni strutturali legate al successo di Palladio da altre ragioni più formali, e quindi anche di seduzione apparente, nonostante alcune soluzioni architettoniche abbiano avuto un largo consenso e una vasta applicazione in contesti anche esotici. Il lavoro qui presentato tenta, con uno specifico approccio metodologico basato sulla lettura in presa diretta, un’operazione che pone alcune riflessioni sull’opera di Palladio per via «fenomenologica», cercando di rilevare ragioni strutturali del rapporto città-campagna nella costruzione del paesaggio veneto. Ragioni strutturali che, di fatto, sia sul versante dell’assetto figurativo che su quello della costruzione di un paesaggio agrario innovativo a grande scala, avrebbero inciso sulla fortuna critica di Palladio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.