Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Manzione

Il mio amico Chet. Storia un po' vera un po' no del processo a Chet Baker

Il mio amico Chet. Storia un po' vera un po' no del processo a Chet Baker

Domenico Manzione

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 156

Dopo molti anni dalla prima edizione del libro di Domenico Manzione torna nuovamente disponibile IL MIO AMICO CHET, come primo numero della nuova collana Archivio delle Storie Musicista dal volto d'angelo ma dalla vita turbolenta, sopratutto a causa dei suoi famigerati problemi di droga, Baker (Yale, 23 dicembre 1929 - Amsterdam, 13 maggio 1988) arrivò in Toscana alla metà degli anni '50. A Lucca era ospite fisso all'Hotel Universo, camera n. 15 dove, seduto sul davanzale della finestra, spesso suonava la tromba, e in Versilia i suoi fan lo seguivano alla Bussola di Focette e al vicino Bussolotto, l'afterhours dove tiravano tardi al suono di fantastiche jam session.
14,00

Ispettore Felicino. Lavoro criminale, una piaga italiana

Ispettore Felicino. Lavoro criminale, una piaga italiana

Pasquale Sgrò

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

In Italia le vittime di incidenti sul lavoro sono una media di 3-4 al giorno. Se guardiamo i numeri significa che il lavoro, nel nostro paese, uccide più della criminalità organizzata: è una vera e propria strage! Che però non fa notizia, ad eccezione di quei pochi casi che salgono alla ribalta delle cronache nazionali. è in questo contesto che si inserisce la preziosa opera di Pasquale Sgrò, capace di creare un personaggio come l'Ispettore Felicino, in grado di rendere semplici e immediati concetti come la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Le sue indagini sono appassionanti e coinvolgenti, e uniscono il piacere della lettura all'apprendimento delle principali norme di sicurezza.
15,00

La tutela dei testimoni e dei collaboratori di giustizia

La tutela dei testimoni e dei collaboratori di giustizia

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: X-244

24,00

Codice dell'immigrazione e asilo

Codice dell'immigrazione e asilo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXIV-1626

160,00

In fuga

In fuga

Domenico Manzione

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Quando lo scafista ebbe il segnale, abbassò la leva che dava gas al motore, sicché, dopo aver fatto una virata sulla destra che venne aiutata dalla spinta di alcune persone che erano in acqua, poterono prendere il largo. L'uomo alla guida, ora, era taciturno, concentrato sul mare scuro, difficile da decifrare, che lui però pareva conoscere come le sue tasche. La partenza era stata agevolata dagli uomini armati che controllavano quella parte di territorio. Sull'acqua bisognava scansare altre insidie: quelle della navigazione, anzitutto, bordeggiando secche e scogli; ma anche i controlli ufficiali, se così si potevano chiamare. Motovedette della guardia costiera di uno dei due governi che spadroneggiavano in Libia e dalle quali ci si poteva aspettare di tutto. Che ti chiedessero soldi per ottenere un altro lasciapassare, oppure che ti bombardassero per colarti a picco. Erano diretti a Lampedusa. Tra l'isola e le coste della Libia ci sono più di centocinquanta miglia marine. "A quanto andavano?" si chiese Azub. La barca era schiacciata da tutta quella umanità sofferente. Se anche le pene e gli strazi che si portavano dietro avessero avuto un loro peso sarebbe già affondata da un pezzo...
14,00

L'usura. Sanzioni, prevenzione e tutela delle vittime

L'usura. Sanzioni, prevenzione e tutela delle vittime

Domenico Manzione

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: X-220

Il volume analizza il delitto di usura affrontando, anzitutto, le tematiche relative alla semplificazione della sua struttura, per poi descrivere gli strumenti utilizzati per combatterla: un fondo destinato a ristorare le vittime e un mutuo avente lo scopo di evitare il ricorso al mercato illegale del credito di quanti versino in situazione di grave difficoltà economica. Ci si sofferma poi sulle inevitabili interferenze registrabili tra processo penale e procedure amministrative di erogazione di tali utilità. Da ultimo, si prende in esame la recente legislazione diretta a risolvere le crisi da sovraindebitamento in cui versi il consumatore o coloro che non sono assoggettati alle procedure fallimentari.
25,00

Lost dog. Delitto con dubbio castigo

Lost dog. Delitto con dubbio castigo

Domenico Manzione

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,00

Usura e mediazione creditizia. Aspetti sostanziali e processuali
16,53

Il mio amico Chet. Storia un po' vera un po' no del processo a Chet Baker

Il mio amico Chet. Storia un po' vera un po' no del processo a Chet Baker

Domenico Manzione

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 152

Musicista dal volto d'angelo ma dalla vita turbolenta, soprattutto a causa dei suoi famigerati problemi di droga, Chet Baker arrivò in Toscana alla metà degli anni '50. A Lucca era ospite fisso all'Hotel Universo, camera n. 15 dove, seduto sul davanzale della finestra, spesso suonava la tromba, e in Versilia i suoi fan lo seguivano alla Bussola di Focette e al vicino Bussolotto, l'afterhours dove tiravano tardi al suono di fantastiche jam session. Ma impresso nella memoria collettiva di tutti i lucchesi, è senz'altro il periodo della sua detenzione nel carcere di San Giorgio dove scontò ben sedici mesi di reclusione. Nemmeno qui, tuttavia, cessò la passione di Baker per la musica e per il suo strumento, la tromba: quotidianamente una piccola folla riunita sulle mura di fronte al carcere, poteva emozionarsi sulle note del grande Chet che si liberavano dalle finestre della prigione. Questo libro ripercorre la lunga e complessa vicenda.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.