Libri di Donata Pizzi
Roma in Africa
Donata Pizzi
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2007
pagine: 90
"Per anni ho cercato di capire come trasmettere, attraverso la fotografia, la straordinaria impressione che avevo provato di fronte alle città romane in Africa, remote nel tempo e nello spazio, distanti e rarefatte, come appena accennate in orizzonti amplissimi. È forse impossibile resistere al fascino, alla provocazione, di due ingredienti fatalmente romantici: le rovine e il deserto. Un impatto così forte, come tradurlo in fotografia? Per me era decisivo evitare l'esotico da cartolina. Ho pensato che avrei potuto lavorare per sottrazione, guardando come attraverso una fessura. Ho pensato al gesto automatico di strizzare gli occhi per mettere a fuoco un grumo lontano, ho pensato alla cornice obbligata dal turbante aperto solo sugli occhi dei tuareg: il tentativo di contenere il tutto in una porzione." Sono queste le suggestioni cui ci conduce Donata Pizzi in un viaggio fotografico di straordinaria intensità tra le rovine di Roma nel Nord Africa. Ridotta al minimo la dominanza dei colori del cielo, del mare o del deserto, la forza e la potenza della pietra emergono nella loro assoluta purezza e in una sintesi perfetta, ormai sedimentata, con il paesaggio che la ospita.
Conchiglie ai raggi X. Ediz. italiana e inglese
Donata Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2006
pagine: 88
Nelle conchiglie si sente l'eco del mare, ma non si riesce mai a vederne l'interno. Donata Pizzi ha avuto l'idea di radiografare i più diversi tipi di conchiglie, e ha scoperto un mondo straordinario, fatto di pilastri, volute, gallerie inesplorate ma un tempo piene di vita. Strutture architettoniche naturali, modellate dall'evoluzione in forme perfette e mai fini a se stesse. Forme, geometrie e formule matematiche ricorrenti anche nelle costruzioni umane, a testimonianza di come la natura sia la fonte d'ispirazione maggiore. Un libro insolito che disvela con garbo la bellezza nascosta di una creatura da sempre carica di fascino e mistero.
Città metafisiche. Città di fondazione dall'Italia all'oltremare 1920-1945. Ediz. italiana e inglese
Luca Molinari, Donata Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 144
Esiste un lato poco noto, ma non per questo meno importante, della stagione dell'architettura moderna italiana durante gli anni Trenta. Un'esperienza legata alla fase più espansiva e aggressiva del regime fascista, ma insieme l'occasione in cui, forse come in nessun'altra parte, l'architettura moderna italiana ha potuto produrre in grande quantità e su un vasto territorio. "Città metafisiche" propone un suggestivo viaggio fotografico attraverso le città di fondazione degli anni 1920-1945 in Italia e Istria (Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Istria), Dodecaneso (Rodi, Coo, Calino, Lero, Lisso, Patmo) e Oltremare (Libia, Etiopia, Eritrea).