Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Norelli

La Chiesa al posto d'Israele? La nascita di un'ideologia nella separazione tra cristiani ed ebrei nel II/III secolo-The Parting of the Ways and/as Supersessionism

La Chiesa al posto d'Israele? La nascita di un'ideologia nella separazione tra cristiani ed ebrei nel II/III secolo-The Parting of the Ways and/as Supersessionism

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2021

pagine: 336

Il volume è il frutto di un itinerario di ricerca condotto negli anni dal Gruppo di lavoro Ecclesia-Israel - di cui i curatori fanno parte - attorno alla questione teorica e pratica della sostituzione della Chiesa a Israele. Tale ricerca si è sviluppata attraverso indagini relative alle origini cristiane e a snodi significativi della lunga durata delle posizioni teologiche e socio-politiche sottese. In questa sede si è preferito adottare la terminologia inglese supersessionism, che copre il largo spettro della problematica nella pubblicistica attuale per quanto attiene sia alla dimensione teologica e del dialogo ebraico-cristiano, sia alla storia delle idee e alle ricadute di carattere politico e identitario.
30,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2014

pagine: 256

Sezione monografica: Viaggi reali e viaggi immaginari nel cristianesimo antico - Enrico Norelli, Introduzione- Remo Cacitti - Alberto D'Incà, Profeti e angeli in volo. Itinerari escatologici nel cristianesimo delle origini- Joëlle Soler, Voyage réel et voyage spirituel dans la première littérature chrétienne de langue latine. La Passion de Marien, Jacques et leurs compagnonsAlessandro Rossi, De reditu. Itinerari di santi e di plebes nell'esperienza martiriale del IV secolo- Gabriele Pelizzari, Dal carisma alla regola. L'Itinerarium di Egeria alla vigilia del monachesimo medievale. Saggi- Alberto Tanturri, Funzioni della musica e del canto sacro nelle missioni popolari gesuitiche nell'Italia moderna- Matteo Al Kalak, "La Provvidenza deciderà". Comacchio, Paolo Segneri e i dilemmi di Muratori- Rafael Serrano García, Las primeras figuras e la unanimidad católica en la España del siglo XIX. El caso de Fernando de Castro- Lorenzo Tabarrini, Alle origini del ripensamento sulla "perfidia giudaica". Ebrei, Cristiani e Chiesa nella storiografia di Félix Vernet (1863-1942). Interventi: Andrea Nicolotti, Storia, leggenda e teologia delle immagini non fatte da mano d'uomo. Osservazioni metodologiche in margine a una recente pubblicazione.
25,00

Un altro Gesù? I vangeli apocrifi, il Gesù storico e il cristianesimo delle origini

Un altro Gesù? I vangeli apocrifi, il Gesù storico e il cristianesimo delle origini

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2009

pagine: 260

Quale volto di Gesù emerge dagli scritti cosiddetti "apocrifi"? Si tratta di un altro Gesù rispetto a quello che la memoria cristiana ha conservato fondandosi sui quattro vangeli canonizzati? O dagli apocrifi non emerge piuttosto una molteplicità di volti di Gesù, e un quadro più ampio e differenziato del cristianesimo delle origini? Questa diversità di immagini ha conseguenze per la ricerca sulla figura storica di Gesù? A questi e simili interrogativi il volume curato da A. Guida e E. Norelli offre risposte, frutto della ricerca dei più autorevoli studiosi italiani ed europei dei testi apocrifi e del cristianesimo antico.
22,00

L'erede di Gesù. Le tradizioni neotestamentarie

L'erede di Gesù. Le tradizioni neotestamentarie

Ernst Bammel

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1994

pagine: 112

10,00

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Rivista di storia del cristianesimo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2010

pagine: 336

Sezione monografica: Costruzioni dell'eresia nel cristianesimo antico- Enrico Norelli, Introduzione - F. Stanley Jones, Jewish Christians as Heresiologists and as Heresy - Tobias Nicklas, Die Darstellung von innergemeindlichen Gegnern in der Offenbarung des Johannes - Enrico Norelli, Marcione e la costruzione dell'eresia come fenomeno universale in Giustino Martire - Carla Noce, L'accusa di eresia rivolta ai montanisti: la testimonianza del De ieiunio adversus psychicos di Tertulliano - Éric Junod, Les hérétiques et l'hérésie dans le "programme" de l'Histoire ecclésiastique d'Eusèbe de Césarée
20,00

Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Volume Vol. 1/1
39,00

Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. Volume Vol. 1/2
39,00

L'Anticristo. De antichristo

L'Anticristo. De antichristo

Ippolito (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 288

25,00

La Bibbia nell'antichità cristiana. Volume Vol. 1

La Bibbia nell'antichità cristiana. Volume Vol. 1

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1993

pagine: 424

I saggi raccolti nel volume raccolgono i risultati di recenti ricerche sulla funzione che assunsero le Scritture nella vita delle comunità cristiane dei primi due secoli e nella redazione degli scritti neotestamentari. Questo volume segue l'uso delle Scritture nel cristianesimo antico con il presupposto che al riguardo non si debbano distinguere gli scritti divenuti canonici dagli altri. Il testo si conclude con un saggio su Origene. La sua figura giganteggia nella storia dell'esegesi biblica: alla teoria origeniana dell'interpretazione (tripartita in letterale/corporea, morale/psichica, allegorica/spirituale) tutta l'antichità e il medioevo debbono qualcosa.
39,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.