Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edi Natali

Verso l'amore, versi d'amore. Frammenti per una teologia nuziale interreligiosa

Verso l'amore, versi d'amore. Frammenti per una teologia nuziale interreligiosa

Giorgio Mazzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il volume nasce dal desiderio di celebrare Giorgio Mazzanti teologo, pastore e letterato, a due anni dalla scomparsa.
28,00

Madeleine Delbrêl. Fralezza e trascendenza

Madeleine Delbrêl. Fralezza e trascendenza

Edi Natali

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

Edi Natali, in quest’opera ricchissima e profonda, ricostruisce — non solo per gli studiosi e i credenti — la vita e la spiritualità di una delle grandi donne protagoniste della vita ecclesiale e civile del XX secolo, insieme a Simone Weil e Chiara Lubich, per fare solo due esempi. Attingendo a piene mani agli scritti di Madeleine Delbrêl, e inserendoli nel contesto civile e sociale in cui ha vissuto colei che è stata definita “mistica del quotidiano-, l’autrice ci restituisce un percorso originalissimo di ricerca di Dio, a partire da una domanda decisiva: «Non sarà che tutti noi cristiani d’oggi ci siamo lasciati intimidire dal mondo?». Due sono le tentazioni mondane su cui la Delbrêl non smette di farci riflettere: il lasciarsi assorbire dalle esigenze del presente, dimenticando la destinazione all’eternità, e il dimenticare gli uomini di oggi, puntando su un domani felice. La risposta è semplice quanto impegnativa: «Il cristiano non deve cadere in nessuna delle due tentazioni, ma deve portare su di sé il peso del mondo e di Dio». Una “biografia- intellettuale che necessariamente ci provoca, quando siamo alla ricerca di una visione dell’umano non scontata, perfettamente cristiana e radicalmente umana. Prefazione Piero Coda.
25,00

Se decantarmi può solo Dio.... La poesia e le notti di Alda Merini

Se decantarmi può solo Dio.... La poesia e le notti di Alda Merini

Edi Natali

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Alda Merini occupa sicuramente un posto rilevante nella storia della poesia, anche se la critica solo recentemente le sta dedicando la giusta attenzione, trasformandola in un’icona del nostro tempo. A dieci anni dalla scomparsa della poetessa milanese, questo lavoro vuole essere un apripista per nuovi studi e riletture, concentrandosi sull’aspetto mistico e sull’importanza della religione cristiana nell’esperienza esistenziale e poetica dell’autrice. Le notti e i giorni della Merini, dalla giovinezza alla morte del marito, dalla malattia alla spiritualità, dal male di vivere di cui soffrì al suo sentire con estrema sensibilità ogni eventi intorno a lei. Un capitolo è infine dedicato al tema della fede nella sua vita e nelle sue opere.
19,00

La città tra idealità e realtà

La città tra idealità e realtà

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il libro raccoglie alcuni interventi di studiosi di filosofia e teologia in occasione di un corso dedicato alla riflessione sulla città: l’intenzione è di mostrare come il co-abitare può divenire spazio di crescita e di unione nella distinzione. Il tema della "città" è stato proposto per omaggiare Pistoia capitale italiana della cultura 2017, ma anche per rafforzare negli uomini e nelle donne il senso di responsabilità verso la ‘cosa pubblica’ e per valorizzare il loro esser parte viva di una comunità. Semplici cittadini o uomini politici hanno due strade alternative possibili da percorrere: realizzare "Babilonia" città tentacolare, seduttrice e manipolatrice; oppure ‘Gerusalemme’, intessuta da relazioni oblative fra gli uomini. Pur nella consapevolezza dell’irrealizzabilità di una "città perfetta", viene proposta l’idea di una città-comunità che resista all’anonimato, alla deriva di rapporti esclusivamente "digitali" alla distruzione provocata dalla violenza nelle sue varie forme, alla guerra, pena il suo autodistruggersi.
15,00

Non nasconderti tra le pieghe della vita

Non nasconderti tra le pieghe della vita

Edi Natali

Libro: Copertina morbida

editore: La Mia Creazione

anno edizione: 2014

pagine: 124

12,00

Madeleine Delbrel: una chiesa di frontiera

Madeleine Delbrel: una chiesa di frontiera

Edi Natali

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 112

La grandezza di Madeleine Delbrêl (1904-1964), mistica e scrittrice francese di cui è in corso la causa di beatificazione, risiede nella sua capacità di scorgere nel mondo e nella società i segni di un continuo mutamento e di aver risposto ad essi con un desiderio ardente di scoprire nuovi modi per vivere al loro interno il cristianesimo, per comunicare Cristo agli uomini del suo tempo. "Dinanzi allo scollamento tra vita vissuta e dettato magisteriale, tra le richieste e problematiche del mondo e le risposte della Chiesa, dinanzi al dissenso mostrato da frange ecclesiali e da semplici cristiani, la Delbrêl prospetta una Chiesa capace di camminare a fianco degli uomini del suo tempo e di raccoglierne le provocazioni" (dall'Introduzione). Passata giovanissima da un ateismo ben argomentato a una fede cristiana vissuta con dedizione e rara intelligenza, la sua testimonianza ha segnato, attraverso una presenza di altissima qualità spirituale, una lunga stagione della vita ecclesiale di Parigi e hinterland. Nel descrivere la sua vicenda, il volume, dallo stile piacevole e accessibile a tutti, si concentra soprattutto sul rapporto della Delbrêl con la Chiesa: una Chiesa da un lato mistica, perché sorgente ed esito di profonda vita interiore del credente, e dall'altro solidale, perché porta aperta in una società che crea solitudine e povertà. Presentazione di Giorgio Mazzanti.
10,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.