Libri di Eleonora Marton
Le finestre del mistero
Alberta Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2025
pagine: 96
Bloccata da una gamba ingessata, Marta non può far altro che guardare dalla finestra. Si scoprono molte cose, guardando dalla finestra… e talvolta può capitare di imbattersi in un delitto! Marta, il fratello Eugenio e il loro amico Francesco decidono tra battibecchi e iniziative un po' balorde di indagare… Età di lettura: da 10 anni.
Bill Fontana. Ediz. inglese
Eloisa Guarracino, Eleonora Marton
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2024
Bill Fontana
Eloisa Guarracino, Eleonora Marton
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2024
Mossy Trotter
Elizabeth Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un anno della vita di un bambino, Mossy Trotter, con tutto il bagaglio di piccole avventure, innocue bugie e involontari guai. Mossy osserva e commenta il mondo con sguardo attento e acuto ma sempre affettuoso. Nel suo unico romanzo per ragazzi Elizabeth Taylor riesce a raccontare le esperienze e i pensieri di un bambino come solo i grandi autori per ragazzi sanno fare. Età di lettura: da 11 anni.
Andiamo a giocare!
Eleonora Marton
Libro
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2023
pagine: 44
Pom è il mio pupazzo preferito. Con Pom gioco tutto il giorno, insieme cuciniamo torte di fango, ci arrampichiamo sugli alberi, coloriamo i sassi... viviamo sempre nuove avventure. Anche se spesso succede qualcosa e ci ritroviamo a cambiare, restiamo sempre noi. Pom può avere una coda nuova, indossare un altro vestito, perdere il naso... ma rimarrà sempre Pom. Ti voglio bene, Pom. Età di lettura: da 3 anni.
Manuale di (dis)educazione dei grandi
Giuseppe Sofo
Libro: Libro rilegato
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2022
pagine: 44
E se per una volta fossero le bambine e i bambini a educare gli adulti? Con questi consigli illustrati (e altri da inventare) potrete finalmente (dis)educare i grandi, aiutandoli a riscoprire la bellezza di essere bambini dentro!
Mostri di casa
Eleonora Marton
Libro
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il racconto dell'orrore più buffo di sempre. Una piccola storia ironica e colorata per aiutare i bambini a superare la paura del buio La mia casa nasconde un segreto pauroso. Di notte, quando è davvero buio, compare un mostro terrificante in ogni stanza. Ma non aver paura! Spariscono non appena sorge il sole. Ad esempio Screecher, il mostro che vive in salotto, ha corna enormi e quattro tentacoli contorti invece delle gambe. Ma al mattino al suo posto vedo solo l'attaccapanni e la lunga sciarpa di papà. Corredato da accattivanti illustrazioni, il libro narra la storia di una casa infestata davvero stravagante. Un racconto ironico e divertente che aiuterà i bambini a superare la paura del buio e dei mostri che lo popolano. Perché per scoprire il mistero nascosto dietro l'aspetto spaventoso di queste creature notturne basta accendere la luce... oppure voltare pagina! Età di lettura: da 6 anni.
La maglia del nonno. Ediz. ad alta leggibilità
Gabriella Genisi
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2019
pagine: 32
Un giorno, all'improvviso, il nonno Ignazio dimentica la strada per tornare a casa. Poi inizia a dimenticare tante altre cose, ad esempio, come vanno a finire le storie che racconta. Un incontro tra parole e immagini semplice e intenso che descrive la forza del rapporto tra nonni e bambini, affrontando con semplicità il tema dell'Alzheimer. Età di lettura: da 8 anni.
Le finestre del mistero
Alberta Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2016
pagine: 95
Era già passata una settimana. Era passata solo una settimana da quando mi ero rotta una gamba. L'unica cosa che potevo fare era guardare fuori dalla finestra. Si scoprono molte cose, guardando da una finestra... Età di lettura: da 9 anni.
Mossy Trotter
Elizabeth Taylor
Libro
editore: Biancoenero
anno edizione: 2011
pagine: 192
Mossy desidera più di ogni altra cosa una bicicletta e una festa di compleanno. Eppure farà di tutto per non meritarsele. Sorprese, delusioni e felicità quotidiane di un bambino pieno di iniziativa, alle prese con la sua divertente famiglia, gli amici di sempre e il primo amore. Nell'unico romanzo per ragazzi di Elizabeth Taylor, tutti gli ingredienti di cui è fatta la vita di ogni bambino. Età di lettura: da 11 anni.
Questa è bella! La storia di Rospella
Anna Sarfatti
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 20
Raddrizziamo i denti storti, pressiamo le orecchie a sventola, arcuiamo i piedi piatti... aggiustiamo i nostri bambini! È questa, in molti casi, l'infaticabile crociata di genitori e medici, alla quale però i bambini e le bambine reagiscono con ribellione, lottando contro apparecchi, bende, tutori, ferri ed elastici. Li dimenticano, li perdono, li nascondono, li distruggono, pur di disfarsene. Questa divertente filastrocca mette in scena la storia di una bambina «da rifare», che subisce le amorevoli torture delle riparazioni fino al giorno in cui... decide che è arrivata l'ora di ribellarsi. Guardando con occhi nuovi i suoi difetti, scopre che li può accettare e addirittura valorizzare, insegnando agli amici il segreto della felicità. Età di lettura: da 6 anni.
Manuale per la (dis)educazione dei grandi
Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2018
pagine: 48
"E se per una volta fossero i bambini a educare gli adulti? Con questi consigli illustrati (e altri da inventare) potrete finalmente (dis)educare i grandi, insegnando loro a riscoprire la bellezza di essere bambini dentro!" "Attenzione: questo libro potrebbe causare risate, gioia, serendipità, comportamenti inattesi e imprevisti, tra cui un'improvvisa voglia di saltellare per casa o di volare da una sedia all'altra".