Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MAXXI

L'archivio Enrico Del Debbio nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario

L'archivio Enrico Del Debbio nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario

Libro

editore: MAXXI

anno edizione: 2025

L’archivio di Enrico Del Debbio, parte della Collezione del MAXXI, è l'elemento centrale di questo volume: un patrimonio ricco e multiforme composto da disegni, scritti e documenti di varia natura che rivela la formazione artistica dell'Architetto a partire dal 1909 e che ne racconta l’attività professionale, accademica e culturale fino al 1973, anno della sua scomparsa. Il libro si compone di alcuni contributi inediti tra cui appunti autobiografici di Del Debbio stesso, un ricordo della figlia Gigliola e testi critici di vari autori che si concentrano soprattutto sui due progetti romani che più hanno impegnato l’Architetto nel corso della sua carriera: il Foro Italico e la Facoltà di Architettura. Schizzi, disegni dell'autore e foto storiche accompagnano i vari contributi offrendo una visione ampia e particolareggiata del percorso umano e professionale di Del Debbio.
13,00

Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta

Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta

Libro

editore: MAXXI

anno edizione: 2025

In occasione dei settantacinque anni della Costituzione della Repubblica italiana il MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, ha commissionato un progetto a due fra i maggiori esponenti della cultura contemporanea, l’artista Emilio Isgrò e l’architetto Mario Botta. Si tratta di un’installazione monumentale formata da una semisfera di ventuno arcate in legno di cedro del Libano, contenente undici coppie di tavole in pietra del Sinai dalle quali emerge il solo quinto comandamento biblico che dà il titolo all’opera: “Non uccidere”. Il volume, corredato da un ampio apparato iconografico che ritrae l’istallazione nelle sedi museali in cui finora è stata ospitata, contiene un’introduzione di Alessandro Giuli, testi inediti dei due autori e saggi di Bruno Corà e Claudio Strinati, oltre ad una conversazione dei due maestri con Margherita Guccione e Bartolomeo Pietromarchi.
16,00

L'archivio studio BBPR nelle collezioni del MAXXI Architettura

L'archivio studio BBPR nelle collezioni del MAXXI Architettura

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 320

Parte della collana del Centro Archivi del MAXXI Architettura e Design Contemporaneo, il volume documenta la donazione del Fondo dello studio BBPR costituito dagli architetti Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers. Saggi, schizzi, documenti e fotografie storiche restituiscono la ricca attività professionale dello studio che va dall’urbanistica, all’architettura, dall’arte al design. Gran parte del volume è dedicata all’inventario dell’archivio entrato a far parte delle collezioni del MAXXI, un corpus che copre più di settant’anni di lavoro e raccoglie documenti di natura eterogenea che testimoniano l’attività progettuale, didattica e culturale di BBPR e dei singoli architetti che ne facevano parte. Con testi di: Lorenza Baroncelli, Alberico B. Belgiojoso, Ilaria Brunelli, Gianluca Capurso, Maria Vittoria Capitanucci, Tullia Fidelbo, Margherita Guccione, Tullia Iori, Angela Parente, Fiammetta Scarpini, Claudia Torrini, Carla Zhara Buda, Serena Zuliani.
15,00

Bill Fontana

Bill Fontana

Eloisa Guarracino, Eleonora Marton

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

8,00

Bill Fontana. Ediz. inglese

Bill Fontana. Ediz. inglese

Eloisa Guarracino, Eleonora Marton

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

8,00

L'archivio Aldo Rossi nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario

L'archivio Aldo Rossi nelle collezioni del MAXXI Architettura. L'inventario

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 470

La relazione osmotica tra archivio e ricerca, tra conservazione e valorizzazione, tra storia e architettura trova in questo volume un'espressione concreta in grado di restituire appieno l'attività professionale e culturale di Aldo Rossi. Dal suo archivio, patrimonio del MAXXI e soggetto della pubblicazione, emerge un ritratto fedelissimo, a tratti inaspettato, del grande Architetto.
15,00

Architettura, silenzio e luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen

Architettura, silenzio e luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen

Libro: Libro in brossura

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 72

La luce, l’ombra, il silenzio e l’ordine, paradigmi comuni all’architettura e alla fotografia, sono a tutti gli effetti elementi del linguaggio di uno dei massimi maestri dell’architettura del Novecento, Louis Isadore Kahn. Lo sguardo di Roberto Schezen ne assorbe e restituisce la lezione attraverso l’immagine fotografica. Il volume, con un ricco apparato iconografico e saggi critici, è stato pubblicato in occasione dell'omonima mostra tenutasi al MAXXI.
10,00

Michele Valori architetto. L'opera, il pensiero, l'archivio

Michele Valori architetto. L'opera, il pensiero, l'archivio

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 240

Sulla base dell'archivio di Michele Valori, patrimonio della Fondazione MAXXI che abbraccia l’intero arco cronologico della carriera dell'Architetto, è stata portata avanti la ricerca approfondita in questo volume che racconta e rende disponibili testimonianze, progetti e una raccolta di scritti professionali e privati di grande interesse.
15,00

inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci

inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume, sesto della collana dei Quaderni del Centro Archivi del MAXXI Architettura, racconta e raccoglie progetti, scritti teorici, ipotesi di calcolo, piccoli modelli realizzati con materiali improbabili come bolle di sapone e corde che raccontano le idee visionarie dell’ingegnere Sergio Musmeci. I testi, un’intervista mai realizzata, i documenti e le immagini riprodotte descrivono visivamente e testualmente un percorso sfaccettato e ricostruiscono il pensiero e la metodologia progettuale dell’ingegnere. Il ricco apparato iconografico include anche alcune vedute della mostra per la quale questo volume è stato pubblicato fornendo una testimonianza ancor più dettagliata del lavoro di studio, recupero e restauro della documentazione non solo progettuale proveniente dall’archivio.
12,00

MAXXI. La guida

MAXXI. La guida

Mauro Covacich

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 118

“Ti colpirà la sensualità”, con queste parole si apre il racconto dello scrittore Mauro Covacich, un testo inedito sul MAXXI che accompagna il visitatore all’interno del museo ripercorrendo la storia dell’edificio, il contesto architettonico in cui si iscrive, le sue collezioni e i servizi al pubblico. Il racconto trova un suo ideale completamento nel ricco apparato iconografico che correda il volume: vedute dell’esterno edificio si alternano a immagini di allestimento e a scatti d’autore che documentano la collezione del MAXXI. La guida raccoglie inoltre informazioni tecniche sulle opere, il concorso, il progetto di Zaha Hadid e le diverse attività promosse dal museo. Ne deriva un vivido affresco del MAXXI, un agile strumento per accostarsi all’architettura del museo e alle sue collezioni.
13,00

MAXXI. The guide

MAXXI. The guide

Mauro Covacich

Libro: Libro rilegato

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 118

“Ti colpirà la sensualità”, con queste parole si apre il racconto dello scrittore Mauro Covacich, un testo inedito sul MAXXI che accompagna il visitatore all’interno del museo ripercorrendo la storia dell’edificio, il contesto architettonico in cui si iscrive, le sue collezioni e i servizi al pubblico. Il racconto trova un suo ideale completamento nel ricco apparato iconografico che correda il volume: vedute dell’esterno edificio si alternano a immagini di allestimento e a scatti d’autore che documentano la collezione del MAXXI. La guida raccoglie inoltre informazioni tecniche sulle opere, il concorso, il progetto di Zaha Hadid e le diverse attività promosse dal museo. Ne deriva un vivido affresco del MAXXI, un agile strumento per accostarsi all’architettura del museo e alle sue collezioni.
13,00

Alla scoperta del MAXXI

Alla scoperta del MAXXI

Irene Corsetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: MAXXI

anno edizione: 2024

pagine: 52

Stella, una gatta arrivata dallo spazio, è atterrata a Roma per visitare il quartiere Flaminio e il Museo MAXXI e portare nel suo viaggio tutti i bambini curiosi pronti a seguirla! Insieme a lei i piccoli visitatori sono invitati a utilizzare, oltre alla vista, anche l’udito, il tatto e tutto il corpo per percepire e comprendere l’architettura e lo spazio. Il MAXXI diventa così un territorio sorprendente tutto da esplorare e un paesaggio inaspettato fatto di salite, discese, ponti sospesi e scorci inattesi fino a giungere alla vetta: la galleria 5. Le attività proposte e un gioco dell’oca staccabile coinvolgono i bambini anche a casa, il divertimento continua! Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.