Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Vaccaro

A passeggio con John Keats

A passeggio con John Keats

Julio Cortázar

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2021

pagine: 672

"A passeggio con John Keats" è l'opera più misteriosa di Julio Cortázar: scritto in solitudine a Buenos Aires all'inizio degli anni Cinquanta e pubblicato volutamente postumo come omaggio a un poeta che, scomparso giovanissimo, solo dopo la morte ottenne la sua consacrazione, è un libro talmente ricco da sfuggire a ogni catalogazione. È sia un saggio, un acutissimo esercizio di critica letteraria – perché solo un poeta può arrivare al cuore vivo e pulsante della poesia di un altro poeta e scriverne senza ridurlo a nozionismo da accademia –, sia un romanzo, la storia di un personaggio di nome Julio Cortázar che, chiuso nella sua stanza, all'ultimo piano di un palazzo di calle Lavalle, a Buenos Aires, notte dopo notte scrive di Keats, e intanto pensa, divaga, ricorda, compilando a margine del suo libro una sorta di zibaldone. È un'opera-mondo: al centro c'è Keats, la sua vita e la sua poesia, ma ci sono anche Buenos Aires, i profumi e le luci della metropoli argentina e le vastità buie e sterminate della pampa oltre i suoi confini, e i poeti amici di Cortázar, i loro versi e le loro discussioni alle tre di notte, avvolti dal fumo delle sigarette e dall'odore del caffè. C'è l'Italia, ci sono Roma, Siena, Venezia, ma anche Genova e Napoli, perché pochi sono riusciti a catturarne l'essenza – i silenzi delle campagne, perché «tutta l'Italia è silenziosa», i colori delle stagioni, l'odore dei vini – come fece Cortázar nei suoi viaggi giovanili, così simili a quelli di Keats attraverso la Scozia. E c'è l'amore, quello che Cortázar scopre quando comincia a leggere le lettere tra John e Fanny Brawn. Il risultato è un'opera fondamentale su Keats ma anche un libro-rivelazione su Cortázar, perché troppo precisa e forte è la sensazione che, scrivendo del poeta inglese, l'argentino stia anche delineando un proprio alter ego con il quale, al netto dell'oceano che divide Buenos Aires e Londra, condivide una certa idea della vita, della scrittura e della missione poetica.
20,00

Fifteen days. Grammar revision for liceo first year students

Fifteen days. Grammar revision for liceo first year students

Maria Rosaria Fabrizio, Elisabetta Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il volumetto offre un rapido ripasso dei punti salienti della grammatica inglese agli studenti iscritti al I anno del Liceo. Gli argomenti di grammatica, organizzati sotto forma di giorni (i 15 giorni di settembre prima dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico), sono affrontati in modo sintetico attraverso spiegazioni e tabelle. Seguono poi due due macro-esercizi (muniti di schede di auto-valutazione) finalizzati all'acquisizione delle principali abilità linguistiche (comprensione del testo, traduzione, completamento, ecc.) e a stimolare negli studenti la capacità di lavorare con varie tipologie di esercizio (fill in the gaps, multiple choice, definitions). Vengono inoltre proposte delle challenge che permettano agli studenti di lavorare attivando e potenziando anche le soft skills necessarie a trasformare le conoscenze e abilità linguistiche in competenze.
5,00

La poesia de José María Paz Gago

La poesia de José María Paz Gago

Elisabetta Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 92

Il volume si profila come una breve introduzione alle raccolte poetiche del semiologo e comparatista galiziano José María Paz Gago allo scopo di far accostare i discenti di Lingua e Letteratura Spagnola e, in generale, il lettore, all’innovativa produzione lirica dell’autore.
7,00

Una proposta CLIL per le discipline turistiche

Una proposta CLIL per le discipline turistiche

Giuseppe M. Bartolomeo, Elisabetta Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 114

Il volume offre indicazioni su come docenti di discipline turistiche possano approntare un’unità di apprendimento di marketing turistico ricorrendo a una metodologia che coniughi il CLIL, la lettura estensiva e le TIC.
13,00

Teorie e prassi traduttive In Inghilterra dal Cinquecento al Settecento
19,00

Spagnolo specialistico. Arte e dintorni

Spagnolo specialistico. Arte e dintorni

Elisabetta Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 112

La presente antologia si rivolge a studenti di Lingua Spagnola del corso di Laurea Specialistica in "Traduzione Letteraria e Tecnico-Scientifica" della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza". Il volume raccoglie in tutto ventiquattro testi di varia provenienza (brani tratti da libri, manuali, giornali, riviste, cataloghi, magazines on line, siti specializzati) che ruotano intorno al mondo dell'arte in senso lato, suddivisi per temi: archeologia, restauro, stili, opere e monumenti, nuove arti, museologia, didascalie, personalità artistiche, musica.
8,00

Le trappole della memoria

Le trappole della memoria

José M. Merino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 56

Un racconto intenso, dotato di prosa lucida e razionale, di uno stile elegante e ineccepibile, giocato su immagini realistiche cui fanno da controcanto immagini che rimandano sempre a qualcosa di incerto e non ben definito oltre che di misterioso e insolito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.