Libri di Emanuele Russo
Vibrazioni
Emanuele Russo
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 120
Pensieri, stati d'animo, emozioni vissute, vibrazioni mosse da un'entità divina che guida e stimola il mio viaggio...
Io ho un piano. Quello che i bambini mi hanno insegnato sulla felicità dagli slum del Kenya alle baraccopoli dell’Est
Pietro Morello
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 155
Quando ha partecipato alla sua prima missione umanitaria – nella baraccopoli di Baia Mare, al confine tra Romania e Ucraina – Pietro Morello era giovanissimo. Ed era partito con il bagaglio tipico di chi è alla prima esperienza: le certezze facili, “vado lì e li aiuto”, che si hanno finché si rimane a casa, al sicuro. Lo scontro con la realtà è stato duro, ma questo non ha fatto altro che rafforzare la sua determinazione. È ancora un ragazzo, Pietro, eppure la sua vita è molto cambiata da allora. Il suo raro talento musicale è sbocciato in un’eccezionale carriera di artista e comunicatore, ma lui ha sempre portato avanti, in parallelo, un impegno costante nell’ambito degli aiuti umanitari, soprattutto se rivolti ai bambini. Dalle baraccopoli dell’Est Europa alle strade del Ruanda, dagli slum del Kenya al reparto pediatrico oncologico del Regina Margherita di Torino, va ovunque senta di poter portare un aiuto. E la musica per lui è una lingua universale, con cui riesce a comunicare sempre, anche quando mancano le parole. "Io ho un piano" è la sua testimonianza: vera, emozionante, a volte cruda. I lunghi mesi di pianificazione, i rigidi protocolli di sicurezza, l’entusiasmo per un bambino miracolosamente strappato alla sconfinata discarica in cui viveva, la meraviglia di fronte alla fantasia di chi è costretto a letto da cure pesanti, ma anche l’inevitabile incontro con la morte: Pietro racconta con semplicità, senza mai ostentare né le proprie imprese, né il dolore altrui. Solo con la voglia di comunicare, per aprirci gli occhi sui mondi paralleli che esistono anche vicino a noi, ma che a volte non sappiamo vedere. E per ricordarci che la felicità è una scelta: se la cerchi, puoi trovarla dappertutto. Perfino dove meno te lo aspetti. Prefazione di Emanuele Russo.
La dimensione intersoggettiva della personalità
Emanuele Russo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Attraverso un percorso che parte da alcuni grandi autori del passato per giungere alle più attuali tendenze di ricerca, in quest'opera viene tentata una rassegna dei principali approcci allo studio della persona che risultano particolarmente adatti a un approccio di tipo intersoggettivo. Il divenire della persona si configura come un processo continuo e intermittente, operante a vari livelli d'organizzazione e complessità, situato in un reticolo d'interscambi relazionali, gruppali e istituzionali. Il volume è particolarmente indirizzato agli studiosi di psicologia, di sociologia e a coloro che s'interessano dei problemi dell'intersoggettività e delle loro implicazioni teoriche, epistemiche, di ricerca e applicative.
Contro i danni collaterali. Prospettive di difesa dei diritti umani nei conflitti armati
Emanuele Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 200
Ha senso parlare di difesa dei diritti umani durante i conflitti armati? E se ha senso, a chi si dovrebbe chiedere di difenderli? E da chi? A queste domande cerca di dare una risposta il libro di Emanuele Russo, che, partendo da una definizione teorica del concetto di diritti umani, procede all'analisi delle Convenzioni internazionali esistenti e delle tecniche di guerra adottate dai paesi occidentali, mettendo a fuoco due dei principali protagonisti dei conflitti armati odierni: i soldati privati e i "bambini soldato". Lungi da voler fornire una risposta univoca a questioni che nascondono universi complessi, questo libro cerca di costruire piuttosto una mappa dei problemi con i quali deve confrontarsi chi voglia impegnarsi nella difesa dei diritti umani.