Libri di Emanuele Santi
Aldair. Il grande Pluto
Emanuele Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Garrincha Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il grande Pluto, uno dei più grandi difensori della storia del calcio. Brasiliano, campione del mondo nel 1994. Emanuele Santi ci porta nelle stagioni romane, la lunga carriera con la maglia rossogialla. Fra cronaca e atmosfera di un calciatore che ha lasciato il segno nella storia di questo sport.
Campo Marzio
Emanuele Santi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2015
pagine: 283
Finisce l'estate del 1981. Stefano Barra, 14 anni, è pronto a misurarsi con il primo liceo scientifico e con il ruolo di libero nel campionato degli Allievi. Figlio unico, abita a Campo Marzio, rione del centro storico di Roma, e affronta ogni giorno le sfide che il mondo gli presenta: materie mai studiate prima, professori nuovi, i fascisti in 3ª C, un allenatore diffidente, compagni di squadra più grandi e una ragazza mora dagli occhi irresistibili. Lo scontro più difficile, tuttavia, è con i genitori: un padre distratto dal proprio lavoro e una madre troppo presente. Ma Stefano è vivo e imprendibile e, a testa alta, da vero libero, uscirà vincitore da ogni battaglia. Al suo fianco, l'amico di sempre, lo stopper Daniele Simonini, e il portierone di Primavalle, Marco Bonifaci. Emanuele Santi ci racconta una nuova storia sospesa tra calcio e vita. La storia di un ragazzo alle prese con l'età più bella e complessa: l'adolescenza.
Il portiere e lo straniero
Emanuele Santi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2013
pagine: 138
Se in campo con la maglia numero uno c'è Albert Camus, è il caso di dire che quello del portiere è il ruolo più letterario del calcio. E non banalmente perché vinse il premio Nobel per la letteratura, ma perché chi gioca tra i pali sviluppa la capacità di osservare da un punto di vista diverso: da dietro, dall'alto di un volo sotto la traversa, strisciando sui gomiti o raggomitolato con la terra in bocca. Il portiere, come lo scrittore, è l'estremo difensore, è solo, e la sua visione del mondo è quella di chi si oppone, lotta e si arrende per ultimo. Attraverso una scrittura mai scontata, Emanuele Santi intreccia la storia del calcio e quella dell'Algeria ancora colonia francese con gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza di Camus, mostrando come proprio le memorie vive di portiere abbiano favorito, se non determinato, la scrittura di un romanzo dirompente e immortale come "Lo straniero".
L'attore
Emanuele Santi
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2010
pagine: 104
I diversi ruoli che la vita offre e i differenti modi di interpretarli. Il confine labile, affascinante e pericoloso tra attore e personaggio. Commovente, duro, scanzonato, comico e mai rassegnato, il protagonista tiene la scena grazie all'ironia e al duro allenamento in una strana palestra popolare.