Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilia Giancotti

Etica. Dimostrata con metodo geometrico

Etica. Dimostrata con metodo geometrico

Baruch Spinoza

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 512

Uno dei maggiori testi della filosofia di tutti i tempi. Spinoza elabora qui un’etica laica, in cui l’uomo è visto come un essere naturale che deve essere incluso nell’ambito della produttività infinita della natura. Secondo Spinoza, l’uomo è parte della natura universale e non si può parlare della sua libertà senza conoscere in che cosa questa consista e come sia possibile all’interno della totalità della natura.
18,00

Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l'idea di Dio e del mondo nell'epoca della borghesia e delle nuove scienze

Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l'idea di Dio e del mondo nell'epoca della borghesia e delle nuove scienze

Emilia Giancotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 160

Avvalendosi di un linguaggio semplice e piano, il volume fornisce al lettore anche non specialista gli strumenti per comprendere il pensiero di Baruch Spinoza (1632-1677) mettendone a fuoco con chiarezza i tratti fondamentali. Dalla formazione presso la comunità ebraica di Amsterdam, alla giovanile scomunica, al trasferimento all’Aja nell’ultimo periodo della sua vita, questa piccola ma ben documentata monografia illustra con efficacia la visione dell’uomo, della natura e del mondo di Spinoza. Di questa mostra la complessità, che l’autrice si sforza di risolvere in elementi semplici, mettendone in luce l’originalità rispetto alle fonti classiche e la permanente attualità. Nella sezione conclusiva lo scritto affronta la questione della storia della diffusione dello spinozismo in Italia e all’estero.
14,00

Etica. Dimostrata con metodo geometrico

Etica. Dimostrata con metodo geometrico

Baruch Spinoza

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2019

pagine: 464

Nel capolavoro cui lavorò per tutta la vita, massima espressione del razionalismo, Spinoza risolve il dualismo cartesiano tra materia e spirito ponendo un'unica sostanza, Dio, che consta di infiniti attributi, concreantesi nei modi, cioè negli individui. Il Dio di Spinoza non è il Dio personificato delle religioni positive, ma il principio che garantisce l'ordine razionale della realtà; l'etica consiste così nell'amor Dei intellectualis, nel riconoscimento di tale ordine, che assicura la vera libertà dell'individuo.
22,00

Attualità di Marx. Atti del Convegno (Urbino, 22-25 novembre 1983)

Attualità di Marx. Atti del Convegno (Urbino, 22-25 novembre 1983)

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 1986

pagine: 486

19,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.